Autore |
Discussione  |
|
bomber1985
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Bra
5 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2011 : 21:14:34
|
Buonasera a tutti voi del forum! Mi chiamo Mattia, sono Cuneese e ho 25 anni! Premetto che sono assolutamente ignorante in materia e potrei esprimermi con termini NON tecnici! Confido nel vostro aiuto!
 Possiedo una Vespa 150 del 1957...




E' da tre anni che è parcheggiata in garage e non sono mai riuscito ad usarla come si deve! Da "ignoranti in materia" io e mio padre ci siamo affidati a degli appassionati che hanno la passione per le Vespa...che ci mettono mano e ci capiscono qualcosa! L'abbiamo fatta restaurare, se così si dice, fatta riverniciare con colore originale e fatto mettere a posto il motore! Nonostante questo quando me l'hanno riconsegnata non è mai andata come avrebbe dovuto...sempre problemini, e non sono riuscito ad usarla! L'anno dopo ci siamo affidati ad un altro meccanico...e avendo la Vespa sottomano a esplicitamente detto che il precedente meccanico aveva fatto un lavoraccio! La lasciamo a lui...fiduciosi...ce la tiene dei mesi...paghiamo il dovuto, come col precedente meccanico...tanto...magari anche troppo...da ignoranti purtroppo... volevamo solo che la Vespa fosse tornata in forma per poterla riutilizzare... cmq anche dopo l'intervento del secondo meccanico, la Vespa non è mai andata come dovrebbe... adesso che è scoppiato il caldo, ho cercato di farla girare tutti i giorni, per farla vivere un po...ma con 0 soddisfazioni...NIENTE... vi elenco questi suoi problemi! 1) Per la partenza non ci sono molti problemi... diamo il "cicchetto" come ci è stato detto, nel cassettino sotto il sedile, tiriamo l'aria e poi parte senza neanche tanti calci, quasi al primo colpo! 2) Poi, utilizzandola, ho notato che fa un sacco di "vuoti" in seconda e terza...fino a spegnersi... ripeto l'operazione, parte...faccio qualche metro...e di nuovo vuoti! 3) Quando tiro la seconda, la porto un po su di giri, e vado per inserire la terza...cavolo...ritorna a basso regime e sembra morire...gira con un rumore cupo...poi pian piano si riprende ma sembra sempre che debba morire...sembra che non riesca a tenere la terza quasi 4) Abbiamo poi notato che, (dopo averla scaldata e spenta), facendola ripartira da calda non c'è verso di farla partire col calcio...a meno che non decidiamo di spingerla
Ho elencato quello che ho riscontrato nella mia Vespa Fa un po ridere ma purtoppo è cosi! So che è difficile capire cosi, bisognerebbe averla sotto mano... ma postare non costa nulla, allora ho pensato di chiedere qualche vostro consiglio e magari qualche aiuto!
Grazie a chi parteciperà Saluti Buoa serata Mattia
|
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2011 : 22:56:07
|
Ciao e benvenuto. Non sono un esperto ma potrebbe essere un semplice problema di carburazione nella migliore delle ipotesi, un problema alla bobina o a qualche parte dell'mpianto elettrico che si scalda e da caldo non funziona bene o nella peggiore ti hanno fatto male il motore, però non credo. Ci sono molti meccanici esperti qui, vedrai che qualcuno presto verrá in tuo aiuto e ti dirá come procedere (se te la senti di fare tu qualche intervento) o a chi affidarti. |
 |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2011 : 23:17:54
|
Hai una gran bella Vespa, non stare giù che tutto si risolve, per quanto non mi spiego come sia passata sotto 2 meccanici senza risolvere nulla...
Sembrano in effetti problemi di carburazione, presto interverranno degli esperti del forum per aiutarti...! |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
bomber1985
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: Bra
5 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2011 : 23:47:33
|
Anzitutto grazie per le risposte! Dal primo l'avevamo portata a restaurare... prima dell'intervento la Vespa era ferma da anni... uno zio di mio padre gliel'ha lasciata e ha deciso di metterla a posto! Quindi recupero dei pezzi originali, verniciatura, sabbiatura e tutti gli interventi che era opportuno fare! Ha sempre dato sto problemino...difficoltà nel farla partire sia a freddo che a caldo... Poi ci siamo rivolti ad un altro meccanico che sull'intervento del primo ha sparato tanta, ma tanta di quella popò, per non dire altro...dicendo che aveva fatto un lavoraccio... quindi se non ricordo male, ci ha rimesso mano e deve aver rifatto il motore... gli avevo anche detto di mettermi a posto il cavalletto...pendeva sempre più da una parte... quasi come un cavalletto laterale montato sugli scooter dei ragazzini c'ha messo mano ed ha peggiorato solo le cose... adesso per farla stare in piedi devo poggiarla al muro...sul cavalletto rischia di cadermi... mi è stato detto che di cavalletti originali non se ne trovano e se se ne monta uno di quelli che si trovano ora dura poco niente... sto digitando le parole che mi sono state dette eh... cmq...attendo lumi! Grazie ancora! |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2011 : 23:53:19
|
| bomber1985 ha scritto:
Poi ci siamo rivolti ad un altro meccanico che sull'intervento del primo ha sparato tanta, ma tanta di quella popò, per non dire altro...dicendo che aveva fatto un lavoraccio...
|
Diffida in futuro da persone del genere, sempre lì a screditare il lavoro di colleghi, perchè di sicuro ci capiscono meno.... |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 13:21:43
|
ciao benvenuto,il tuo problema e il carburatore che essendo stata ferma si e seccato dell'olio, quindi una pulita accurata e vai col gas alla grande,ciao. |
 |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 13:55:53
|
ciao e benvenuto bella vespa!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|