Autore |
Discussione  |
|
LeMon
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
28 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2011 : 16:45:57
|
Ciao a tutti sono Leo, anche se scrivo poco, vi leggo da molto tempo e grazie a voi ho deciso di intraprendere il restauro della mia 50 special dell'81. Dopo avere personalmente smontato la vespa, ed averla fatta sabbiare il carrozziere ha provveduto a stuccare e passare il fondo. Adesso sono assalito da un atroce dubbio ed avrei bisogno di un consiglio: usare i colori originali max meyer o basandosi sul codice max meyer far preparare il colore ad un colorificio?? La maggiore spesa per la vernice max meyer è giustificata da un risultato finale migliore? Voi nei vostri restauri cosa utilizzate? In fase di iscrizione al registro storico potrei avere dei problemi? La vespa sarà verniciata in biancospino acrilico in quanto avrei intenzione di usarla spesso ed ho appreso che la nitro è più delicata. Un grazie anticipato a chiunque saprà consigliarmi.
|
Viva la vita! |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2011 : 16:50:48
|
| Messaggio di LeMon
In fase di iscrizione al registro storico potrei avere dei problemi?
|
nessuna commissione tecnica potrà mai stabilire la marca della vernice una volta spruzzata! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2011 : 17:19:05
|
| Messaggio di LeMon
Ciao a tutti sono Leo, anche se scrivo poco, vi leggo da molto tempo e grazie a voi ho deciso di intraprendere il restauro della mia 50 special dell'81. Dopo avere personalmente smontato la vespa, ed averla fatta sabbiare il carrozziere ha provveduto a stuccare e passare il fondo. Adesso sono assalito da un atroce dubbio ed avrei bisogno di un consiglio: usare i colori originali max meyer o basandosi sul codice max meyer far preparare il colore ad un colorificio?? La maggiore spesa per la vernice max meyer è giustificata da un risultato finale migliore? Voi nei vostri restauri cosa utilizzate? In fase di iscrizione al registro storico potrei avere dei problemi? La vespa sarà verniciata in biancospino acrilico in quanto avrei intenzione di usarla spesso ed ho appreso che la nitro è più delicata. Un grazie anticipato a chiunque saprà consigliarmi.
|
io uso la lechler e mi trovo benissimo, oserei dire divinamente. Per quanto riguarda la commissione quoto mimmo. Nessuno ti dirà mai se avrai usato una maxmeyer, lechler, o altro una volta data su. |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2011 : 17:22:55
|
| mimmo ha scritto:
| Messaggio di LeMon
In fase di iscrizione al registro storico potrei avere dei problemi?
|
nessuna commissione tecnica potrà mai stabilire la marca della vernice una volta spruzzata!
|
ESATTO. |
Walter |
 |
|
LeMon
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
28 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2011 : 18:47:50
|
Immaginavo che non fosse una cosa fondamentale. Mi sono posto questa domanda perchè essendo il mio primo restauro ci tengo molto a fare le cose bene o quanto meno a sbagliare il meno possibile. Grazie a tutti! |
Viva la vita! |
 |
|
|
Discussione  |
|