Autore |
Discussione  |
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2011 : 08:55:36
|
| ildotto88 ha scritto:
scusate un attimo..mi rivolgo soprattutto a marco.. ma la zigrinatura dei ribattini su che vespe venivano fatte? sulla mia vnb che era abbastanza conservata non avevano segni di zigrinatura i ribattini. grazie mille. ciao
|
nessuno sà dirmi qualcosa in merito? ciao e grazie! |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2011 : 10:54:43
|
| zantuan ha scritto:
Ilario, il PX ha i rivetti solo sulla serie arcobaleno..
|
si è un arcobaleno. confermo!  |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 22:59:07
|
Tutte fino al 1982.

eccola quella a pressa, arriva anche alla lista più interna, schiaccia i ribattini come nulla e funziona bene a mio dire... |
pugnodidadi |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 23:40:11
|
Io aspetto ancora la ribattinatrice di MIMMO   |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 23:42:37
|
| poeta ha scritto:
eccola quella a pressa, arriva anche alla lista più interna, schiaccia i ribattini come nulla e funziona bene a mio dire...
|
80 lepri codesto arnese...   E a furia di rifargli la zigrinatura si sarà accorciato il punzone di mezzo cm...   
|
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 23:48:56
|
Behh marco quel robo non è difficile da riprodurre con 80 neuri effettivamente hai ragione.. esce anche la cena .. le punte andrebbero fatte in Widia però |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2011 : 00:02:36
|
| Steck81 ha scritto:
Behh marco quel robo non è difficile da riprodurre con 80 neuri effettivamente hai ragione.. esce anche la cena .. le punte andrebbero fatte in Widia però
|
E soprattutto il punzone se fatto da 8 invece che da 6 non sarebbe malaccio (aspettiamo con ansia che il 6 si sfiletti   )... E' un attrezzo che è quasi sempre in giro perchè lo presto parecchio (in compenso mi tocca chiedere in prestito la rullatrice per i bordoscudi ) e tutti o quasi si lamentano pure che il punzone è piccolo. Comunque come si vede dalla foto non è che sia studiata in modo intelligentissimo. Il controdado di sotto serve ben a poco se non a nulla, in più il punzone fatto con un m6 in ferraccio zincato dopo una dozzina o poco più di ribattini è da rifare perchè la zigrinatura si schiaccia e rimane impressa male... Però vabbè, tutto sommato è meglio di martello e bulino. 
|
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2011 : 00:06:39
|
Dimenticavo, quello in foto di Poeta, identico al mio pesa una patella perchè è in ferro pieno...  Il venditore a suo tempo mi aveva detto che li faceva così perchè in primis li faceva saldati, ma parecchia gente si era lamentata che dopo due ribattini le saldature saltavano... e 80 euri per ribattere due ribattini erano un pò carucci...   
|
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2011 : 00:30:03
|
| ildotto88 ha scritto:
| ildotto88 ha scritto:
scusate un attimo..mi rivolgo soprattutto a marco..
|
nessuno sà dirmi qualcosa in merito? ciao e grazie!
|
ti sei rivolto a marco...
aspetta che marco abbia voglia di risponderti! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2011 : 00:32:42
|
| Steck81 ha scritto:
Io aspetto ancora la ribattinatrice di MIMMO  
|
rimarrai esterefatto |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2011 : 00:59:55
|
| ildotto88 ha scritto:
| ildotto88 ha scritto:
scusate un attimo..mi rivolgo soprattutto a marco.. ma la zigrinatura dei ribattini su che vespe venivano fatte? sulla mia vnb che era abbastanza conservata non avevano segni di zigrinatura i ribattini. grazie mille. ciao
|
nessuno sà dirmi qualcosa in merito? ciao e grazie!
|
Pardon, non avevo letto. Comunque francamente non so dirti fino a che modello in particolare conservassero la zigrinatura. |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2011 : 01:01:46
|
Ripardon... Ti ha già risposto Poeta. Tutte fino all'82... |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2011 : 15:00:36
|
bene grazie! |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2011 : 23:26:25
|
| boris10 ha scritto:
Forse anche fino a qualche mese del 1983, infatti il mio px150e del 1983 come già detto aveva i ribattini zigrinati.
|
anche il mio PX200E dell'83 ha i ribattini zigrinati |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Discussione  |
|