Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - PUNZONE STRISCE PEDANA
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 PUNZONE STRISCE PEDANA
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

ilario
Utente Medio

ilario
Città: roma


476 Messaggi


Inserito il - 28/03/2011 : 22:26:40  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
a seguito della mia esperienza consiglio questo attrezzo cosi detto "PUNZONE" che serve per dare l'mpronta zigrinata sul ribattino delle strisce pedana di alcune vespa tipo PX SPECIAL, ET3...

è in vendita su ebay e lo trovate digidando "PUNZONE" sulla funzione CERCA...

Immagine:

45,73 KB

Immagine:

52,01 KB

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 28/03/2011 : 23:02:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
61 euro???
troppi....

domani se ho tempo metto le foto di quello che ho costruito io , costo 2 euro



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 29/03/2011 : 00:21:21  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

61 euro???
troppi....

domani se ho tempo metto le foto di quello che ho costruito io , costo 2 euro


Non posso far altro che quotare Mimmo... Io a mio tempo comprai la famosa ribattinatrice... Proprio perchè ero alla canna del gas e tempo ne avevo pochissimo per mettermi di buona voglia e farmela oltre che proprio, siamo sinceri, non avevo nemmeno voglia di sbattermi per farla. 80 €...
Una U in ferro pieno pantografata ad cazzum con una leva, molla e un punzone ricavato da un misero M6 che dopo 10 punzonature va ripassata la zigrinatura perchè fa pietà... manco un m8, no, un m6 che sul ribattino grande se non lo centri a pelo ti ribatte il ribattino storto.
Qui per carità, costa 61 €, ma c'è dentro si e no 5-7 euro di materiale e una mezz'ora di lavoro a tornio... Per carità, attrezzo utile senza dubbio, ma con un bulino da 2 euri, il dremel coi dischi da taglio e un 10 minuti di pazienza si ottiene un lavoro finito impeccabile comunque risparmiando molti dindini... Complimenti comunque per l'ottima fattura...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/03/2011 : 08:44:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Presto foto della RIBATTITRICE a pressa menzionata da Marco sopra....

che presi anche io...

Post interessante!


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 29/03/2011 : 09:17:01  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:
domani se ho tempo metto le foto di quello che ho costruito io , costo 2 euro

mimmo attendiamo fiduciosi

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 29/03/2011 : 12:02:10  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
ero convinto che 60 euri per un attrezzo del genere costruito a mano con acciaio imbrunito, direi perfettamente tornito, erano spesi bene..invece addirittura con 2 euro!!!!
Torna all'inizio della Pagina

zantuan
Utente Medio

stemmaVNB

Prov.: Pescara
Città: Pescara


373 Messaggi

Inserito il - 29/03/2011 : 12:09:18  Mostra Profilo Invia a zantuan un Messaggio Privato
Sono molto curioso...aspettiamo con ansia le foto di Mimmo!!!
Torna all'inizio della Pagina

chiocciola
Nuovo Utente

Città: la spezia


41 Messaggi

Inserito il - 29/03/2011 : 12:56:49  Mostra Profilo Invia a chiocciola un Messaggio Privato
Se l'attrezzo è di qualità, fatto bene e funziona nel tempo, secondo me i 60 euro li può anche valere, sono curioso sapere con 2 euro cosa viene fuori.
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 29/03/2011 : 13:28:06  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Ma si, che li valga o no ormai i prezzi sono questi... Per un rulla bordoscudo ti partono 100-120 €...
A proposito, Poeta, te che dici della famosa ribattinatrice? E' largamente migliorabile o è solo una mia impressione?
Un punzone più grande, da 8 invece che da 6, indubbiamente più duro (bastava un bullone alta resistenza invece che uno scarso m6 da 5 cent) il controdado del punzone dalla parte sbagliata, difficoltà nel lavorare sui puntalini alti sulla curvatura dello scudo eccetera... Ti trovi bene tu?
Torna all'inizio della Pagina

che.carletto
Utente Attivo

alex


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina


654 Messaggi

Inserito il - 29/03/2011 : 13:41:05  Mostra Profilo Invia a che.carletto un Messaggio Privato
grande mimmuzzu...economizziamo!!!!!!!!!!!!
foto foto foto
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 29/03/2011 : 13:57:16  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Questo co' sti punzoni vuole fare il business ma noi che le mani le adoperiamo non abbiamo bisogno di tali espedienti

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 29/03/2011 : 21:35:30  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
scusate un attimo..mi rivolgo soprattutto a marco.. ma la zigrinatura dei ribattini su che vespe venivano fatte?
sulla mia vnb che era abbastanza conservata non avevano segni di zigrinatura i ribattini.
grazie mille.
ciao
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 29/03/2011 : 21:52:26  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Io devo mettere i listelli alla mia Px150E in pratica sono fermo da un bel pò, mi ero procurato una sorta di chiodo gigante da carpentiere per punzonare.
Qualche foto di un attrezzo più idoneo al caso potrebbe stimolarmi nel completare il montaggio, ormai ho tutto pronto.

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 30/03/2011 : 05:37:28  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

Io devo mettere i listelli alla mia Px150E in pratica sono fermo da un bel pò, mi ero procurato una sorta di chiodo gigante da carpentiere per punzonare.
Qualche foto di un attrezzo più idoneo al caso potrebbe stimolarmi nel completare il montaggio, ormai ho tutto pronto.


io ho una PX 150 E originale che ha i rivetti normali!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 30/03/2011 : 07:55:36  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
ilario ha scritto:

boris10 ha scritto:

Io devo mettere i listelli alla mia Px150E in pratica sono fermo da un bel pò, mi ero procurato una sorta di chiodo gigante da carpentiere per punzonare.
Qualche foto di un attrezzo più idoneo al caso potrebbe stimolarmi nel completare il montaggio, ormai ho tutto pronto.


io ho una PX 150 E originale che ha i rivetti normali!

Il mio PX è del 1983 e quando li ho smontati ho pure fatto una foto del particolare ed erano zigrinati.
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

zantuan
Utente Medio

stemmaVNB

Prov.: Pescara
Città: Pescara


373 Messaggi

Inserito il - 30/03/2011 : 08:47:44  Mostra Profilo Invia a zantuan un Messaggio Privato
Ilario,
il PX ha i rivetti solo sulla serie arcobaleno...se hai una prima serie probabilmente le strisce pedana sono state rimontate in seguito!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever