Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vnb1t 1960
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vnb1t 1960
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

wrench
Nuovo Utente

Prov.: Belluno
Città: Forno Di Zoldo


18 Messaggi


Inserito il - 24/03/2011 : 19:58:54  Mostra Profilo Invia a wrench un Messaggio Privato
Vi spiego la storia della mia Vespa:
ricordate la discussione aperta da ''fabiomarte'' del 25/11/2010,riguardante una offerta su ebay?Si trattava di una vnb1 del 60,rossa,apparentemente in buone condizioni.Veniva via con 1250 euro,onesto come prezzo,nn aveva i documenti ma aveva la targa e la visura al pra,risultava radiata d'ufficio.Ebbene,senza pensarci su due volte io l'ho comprata.Probabilmente avrei trovato anche di meglio,o di peggio,fatto sta che a metà dicembre era a casa mia.Già il trasporto è stata una sofferenza,viste le condizioni metereologiche in Italia a quel periodo,promesse di spedizione,ritardi.Concordato un punto di incontro con il corriere ho effettuato il trasbordo,e portata a casa per un sommario controllo.Ecco come si presentava.
Faro anteriore:vetro mancante,cornice ammaccata e scrostata,parabola ossidata,portalampada completo
Faro posteriore:completo e originale
Sella:completa
Portapacchi:mancante
Ruote e cerchi:ruote vecchie di millenni,secche e consumate,la posteriore lacerata.I cerchi,l'anteriore sano ma nn del colore originale,il posteriore arrugginito come una nave naufragata ad inizio secolo.
Forca:completa e sana
Manubrio:una leva spezzata,manopole sparite,corrosione diffusa,3 mezzelune di plastica mancanti,spia luce mancante,tachimetro??Manco l'odore.
Motore:grippatissimo,incrostatissimo,alcune viti e bulloni che uniscono i carter mancanti,pedivella mancante,tamburo mancante,marma mancante,carterino coprivolano mancante,cuffia mancante.Dopo l'apertura la valvola è risultata sanissima così come l'albero motore e tutti gli ingranaggi in generale per fortuna,ma non quello della messa in moto,carburo originale 20/15.
Ammo:anteriore di Px e posteriore originale e sano
Impianto elettrico:devio mancante,raddrizzatore mancante,presa tensione mancante di coperchio,cavetti da buttare
Carrozzeria:parafango buono,pedana ottima,scocca molto buona e esente da vecchie riparazioni,fianco dx ottimo,fianco sx ridotto a un colabrodo in tutta la parte inferiore.
Lì per lì,ci son rimasto un pò male,ma nn mi sono abbattuto per niente.Avevo una missione da compiere(e ho tutt'ora),riportare quella Vespa sulla strada!!!!!!
Ho iniziato a smontare,motore,forca,serbatoio,nel giro di 7 ore,tutto era sezionato...
Ecco,alcune foto...lo so,nn saranno il massimo,ma ci dobbiamo accontentare,io stesso nn ho che queste!!!


Immagine:

109,97 KB

notare la cresta parafango di Px e la verniciatura rossa scrostata che lascia scoperto l'originale grigio-celeste

Immagine:

103,28 KB

Raddrizzatore?Lampante che è stato smontato 1 min prima di darla al corriere,i bulloni che fermano il serbatoio erano allentati quando mi è giunta tra le mani,quel blocco di ruggine gommoso è la routa post

Immagine:

98,38 KB

scudo sano,in foto nn si vede,ma toccandolo nella parte inferiore si sentono i vecchi punti di saldatura


Immagine:

83,83 KB
Il manubrio:ancora mi viene il nervoso se penso che quello suo originale aveva sicuramente il contakm,ho trovato il cavo di trasmissione nella forca,e nn era in queste condizioni scommetto


Immagine:

101,3 KB

Immagine:

88,23 KB

Carburo originale,anche il coperchio era buono

Bene,smontato tutto,pezzo per pezzo,il motore dal mio mecc di fiducia esperto di motori vespa,il resto nelle mie mani,è iniziata la ricerca dei pezzi mancanti.Ora ho tutto tranne il contakm,raddrizzatore,porta ruota di scorta.Un pò l'ho scambiato,ma la gran parte viene da chi oviamente immaginerete,si,lui.
Durante questo lungo inverno,qua c'è ancora la neve,ho azzerato la povera vnb1:sabbiatura e mano di primer epossidico ai primi di gennaio,lavori di lattoneria alla pedana,parafango,scocca e fianchetti,salda,mola,batti e ribatti.Stuccatura e levigatura,prima mano di fondo (NON riempitivo ovviamente) e prima passata con 600 acqua.Stuccatine,grattatine,seconda mano di fondo.Questo è il risultano di ore e ore,sapete bene anche voi!!!!

Immagine:

66,53 KB



Immagine:

90,24 KB

Si,il portapacchi è arrivato a lavori ormai avanzati,nn in buono stato ma comunque recuperabile,poi posto anche le foto

Immagine:

59,32 KB

Immagine:

79,38 KB

Immagine:

54,17 KB


Immagine:

77,1 KB

Immagine:

88,76 KB

Immagine:

116,63 KB

Immagine:

101,86 KB

Immagine:

83,64 KB

un pò alla volta ho ricostruito le parti segate in tempi remoti e per motivi a me oscuri.

Ora,la Vespa è in carrozzeria,pronta per il suo fondo e la verniciatura,il motore è quasi ultimato e si trova dal mecca,a presto spero anche di postare sue foto.
La verniciatura,heh,mica una stupidaggine.Ho perso settimane pensare se farla acrillica bicomponente,alla nitro,max meyer o lechler.Alla fine,consigliato dal carrozzaio,da chi mi ha fatto la tinta e da vari appassionati sono giunto a questa conclusione.Tinta lechler acrillica bicomponente.Mi dispiace nn averla fatta alla nitro,era + originale è vero.E do ragione a Poeta se consiglia lechlehr.Ho fatto 1hg delle due marche e messe a confronto:max meyer nn centra un fico secco con la tinta vecchia originale,starebbe meglio su una vecchia Opel kadett,ma nn di certo su una vnb1.Ora avrei bisogno di alcuni vostri consigli,ma chiederò un altra sera,se notate qualcosa nn conforme all'originale,ditemi.Ciao a tutti.

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 24/03/2011 : 20:50:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Onore a te caro Wrench!
Noto con estremo piacere che anche tu ami sporcarti le mani e farti i lavori. Questo ti onora e ci onora!

Avanti così, la tua vespa verrà stupenda, me lo sento.

Bravissimo per il portapacchi. Molti per 20 euro lo avrebbero comprato nuovo!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 24/03/2011 : 20:59:36  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ottimo lavoro!
Torna all'inizio della Pagina

de88
Utente Medio

de88


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano


253 Messaggi

Inserito il - 24/03/2011 : 22:28:45  Mostra Profilo Invia a de88 un Messaggio Privato
bravissimo
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/03/2011 : 10:31:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Per il raddrizzatore BESTIA NERA DI OGNI VESPA....

la scatolina o almeno il solo coperchio in vendita su SIP il link non sò che è scritto in OSTROGOTO, vedi tu...

dentro siccome il suo originale a monopetalo và una merda e costa pure caro mettici quello di nuovo tipo da €3,,, (mimmo aveva postato le caratterisrtiche chiedi a lui semmai non trovi), batteria con liquido....

L'ammo Post primerizzato? perchè?

Lo strumento NUOVO €90 quello VNB-VNA è il più comune e la repro è fatta molto bene non ha luce ricorda.... consiglio SCOOTERVINTAGE PG. cavo quadro fino da 2mm... prendi l'ingranaggio nuovo di rinvio dentro al mozzo.. ovvio.... le leve hanno i perni dedicatio così come il cavaletto che ha staffe a monoforo in alluminio massello.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

wrench
Nuovo Utente

Prov.: Belluno
Città: Forno Di Zoldo


18 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 00:54:34  Mostra Profilo Invia a wrench un Messaggio Privato
Grazie dei complimenti!!!
Cerco di arrangiarmi come meglio posso,a casa ho un sacco di attrezzatura,ma la verniciatura ho voluto lasciarla al carrozziere per essere sicuro di avere un buon risultato!!

Raddrizzatore:figuratevi che all'inizio di tutto ne ignoravo perfino l'esistenza...poi..sbirciando di qua e chiedendo,heh,son venuti fuori i problemi.Avrei trovato il suo coperchio originale su ebay,per quanto riguarda il contenuto avevo pensato di andare in una bottega di elettronica e farmi fare un raddrizzatore a diodi.Al bottegaio saprei solo dire che me ne serve uno che stia sotto al cperchi coperchio (se prendo quello su e bay o il riprodotto ancora nn lo so,devo valutare ancora),e che mi trasformi la corrente da alternata a 6 volt a 6v continua per la ricarica della batteria Altro nn saprei dirgli,se qualcuno ha delle dritte gliene sarei grato,intanto provo a cercare come riferitomi dal nostro Poeta!!!

L'ammo post l'ho primerizzato subito dopo la sabbiatura,nn ditemi che va ramato o zincato?Se ramato posso imitare il trattamento con vernice spray ''effetto ramato''??

Le leve...heh,per poterle smontare ho dovuto segare i perni,erano completamente arrugginiti,col cannello avevo paura di rovinare troppo la lamiera sottile e corrosa anch'essa,e cosi giù di dremel!!!Spero che quelli ordinati siano quelli giusti...

Le staffe cavalletto:ci sono originali e ho visto che tendono a rovinare la pedana.Ho predetto il futuro,(senza cartomanti come Vanna Marchi),quindi,durante i primi lavori di saldatura ho rinforzato la parte inferiore della pedana con due rettangoli di lamiera da 1 mm di spessore...ho fatto bene??

Ora ho in una scatola tutti i pezzi da portare a far zincare:molla ant,cavalletto,vite e bullone traversa motore,leve freno ant e post,dadi ruota...
la molla della sella va zincata??
la cuffia invece l'ho già fatta in argento metallizzato...o andava fosfatata??
mi cercherò informazioni sui trattamenti da fare su questo forum,sn sicuro che li troverò,in effetti ho qualche dubbio...
Il conta km...azz...costosetto...!!!Proverò a cercare in rete,immaginavo nn avessa la luce perchè ho dato un occhiata all'impianto elettrico e l'ngranaggio smontando la forca ho visto si che era scavato in mezzo per bene!!Provvederò di certo ad ordinarlo...
Sn in una fase di stallo,ho la vespa dal carrozzaio e sto aspettando alcune spedizioni,poi rifarò il puto della situazione,comunque grazie a tutti!!!!
Torna all'inizio della Pagina

wrench
Nuovo Utente

Prov.: Belluno
Città: Forno Di Zoldo


18 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 01:00:11  Mostra Profilo Invia a wrench un Messaggio Privato
Trovato il post di Mimmo intanto...
geniale!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever