Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VNB
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VNB
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

mianda
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como


27 Messaggi


Inserito il - 17/03/2011 : 15:47:20  Mostra Profilo Invia a mianda un Messaggio Privato
Ciao a tutti non so se riesco a inserire le foto della mia vespa

Immagine:

26,4 KB

Immagine:

29,86 KB

Immagine:

21,24 KB

Immagine:

31,93 KB

Immagine:

25,43 KB

Immagine:

28,39 KB

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 17/03/2011 : 15:59:49  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
beh... intanto prova...

Torna all'inizio della Pagina

mianda
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como


27 Messaggi

Inserito il - 17/03/2011 : 16:15:16  Mostra Profilo Invia a mianda un Messaggio Privato
Messaggio di mianda

Ciao a tutti non so se riesco a inserire le foto della mia vespa
sono riuscito a inserirle nella bozza di messaggio ma non riesco a inviarle
Torna all'inizio della Pagina

mianda
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como


27 Messaggi

Inserito il - 17/03/2011 : 16:15:44  Mostra Profilo Invia a mianda un Messaggio Privato
Messaggio di mianda

Ciao a tutti non so se riesco a inserire le foto della mia vespa
sono riuscito a inserirle nella bozza di messaggio ma non riesco a inviarle
Torna all'inizio della Pagina

mianda
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como


27 Messaggi

Inserito il - 17/03/2011 : 16:22:32  Mostra Profilo Invia a mianda un Messaggio Privato
Eureka!!!!!!! Allora eccola qua malmessa ma intera o quasi,avrei delle domande da porvi tipo il devioluci è originale? Si tratta di una VNB1T del 1961 quindi la discussione si fà interessante poi i supporti del cavalletto sono uno di ferro e l' altro di alluminio qual' è quello giusto?





Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/03/2011 : 16:46:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
quello di alluminio ad un foro... il devio è sbagliato.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 17/03/2011 : 18:28:47  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao una bella vnb!
e pure un comasco!
benvenuto e buon restauro
Torna all'inizio della Pagina

mianda
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como


27 Messaggi

Inserito il - 17/03/2011 : 18:55:43  Mostra Profilo Invia a mianda un Messaggio Privato
Ok grazie adesso devo cominciare a darmi da fare, di lavori devo farne parecchi a cominciare dal capire esattamente dove bisogna zincarla e dove no anche perchè è stata riverniciata abbastanza grossolanamente per cui parecchi particolari non si capisce esattamente come dovrebbero essere.Su vespa tecnica ho visto che qualcosa c'è, ma la sospensione anteriore tra ruggine e colore malmesso è un disastro.
Torna all'inizio della Pagina

zantuan
Utente Medio

stemmaVNB

Prov.: Pescara
Città: Pescara


373 Messaggi

Inserito il - 17/03/2011 : 19:54:27  Mostra Profilo Invia a zantuan un Messaggio Privato
Bellissimo accessorio sul bordoscudo...sono curioso di vedere come verrà tutto cromato!!!
Ne ho uno uguale e non vedo l'ora di montarlo su qualche bella vecchietta!
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 17/03/2011 : 19:58:45  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
certo che ti divertirai,ma ti dara gioa alla fine

Torna all'inizio della Pagina

mianda
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como


27 Messaggi

Inserito il - 27/03/2011 : 17:05:39  Mostra Profilo Invia a mianda un Messaggio Privato
Ciao oggi ho aperto il motore o meglio volevo aprirlo, ma il cilindro non ne vuole sapere di sfilarsi niente bloccato. Due prigionieri sono usciti svitandoli altri due non si muovono cosa mi consigliate??? la mia idea era flessibile e taglio del cilindro anche se mi piacerebbe tentare di salvarlo nel limite del possibile
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 28/03/2011 : 00:24:39  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
mianda ha scritto:

la mia idea era flessibile e taglio del cilindro anche se mi piacerebbe tentare di salvarlo nel limite del possibile



Oh...aspetta un attimo, non avere fretta.
Posta foto in modo che si capisca esattamente e vedrai che si si puo' sfilare qualcuno ti dice come fare....che forse non c'è bisogno di tagliarlo sto povero cilindro!


Torna all'inizio della Pagina

zantuan
Utente Medio

stemmaVNB

Prov.: Pescara
Città: Pescara


373 Messaggi

Inserito il - 28/03/2011 : 09:05:40  Mostra Profilo Invia a zantuan un Messaggio Privato
Aspetta a tagliare!!!

Potresti provare a scaldare bene i carter per farli dilatare...attenzione però che se batti con troppa forza sul cilindro rischi di rompere le alette!!! Lo dico per esperienza personale!

Comunque se sei riuscito a svitare due prigionieri dello stesso lato, quindi dello stesso carter, puoi provare anche a smontare direttamente i carter svitando tutti i prigionieri...tanto li avresti dovuti aprire lo stesso!
Torna all'inizio della Pagina

mianda
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como


27 Messaggi

Inserito il - 01/05/2011 : 18:02:15  Mostra Profilo Invia a mianda un Messaggio Privato
Ciao raga, ho un problema con la mia mitica ET3 dico mitica perchè è sempre stata mia è del 1980 ed è conservata mai stata verniciata pochi KM un amore insomma, solo che mi sono accorto che ha un problema: non gira in alto nel senso che riprende bene ma arriva ad un certo punto si stabilizzano i giri oltre i 70 non va??? Qualcuno mi sa dare qualche dritta? Non mi va di portarla da qualche meccanico che comincia a smontarla a sproposito vorrei arrivarci io anche mi distoglie dal restauro del VNB
Torna all'inizio della Pagina

mianda
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Como


27 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 21:24:15  Mostra Profilo Invia a mianda un Messaggio Privato
Ecco qua sono riuscito a far proseguire i lavori. Ho trovato tramite gente del club un sabbiatore che mi ha fatto un lavoro meraviglioso anche a detta del carrozziere, bene son contento. Adesso con un po' di pazienza vedremo il risultato, ho sempre il problema del motore, ma per quello un amico dice che mi darà una mano

Immagine:

26,33 KB

Immagine:

25,33 KB

Immagine:

26,22 KB

Immagine:

21,58 KB

Immagine:

26,2 KB

Immagine:

18,74 KB
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 07/06/2011 : 21:40:12  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
sei del vespa club como?
io si.
ciao!
ps.:bella sabbiata!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever