Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - gomme migliori per PX 200 E
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 gomme migliori per PX 200 E
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 10:03:31  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
FRAVESPA ha scritto:
sapete che su ogni copertone è riportato una sigla che indica l'anno e la settimana di fabbricazione...


Si chiama DOT, e visto che ci siamo mi cerco il modulodi lettura gomme e lo posto...
c'è da dire anche una cosa che probabilmente non è nota a molti.. le gomme hanno la data di fabbricazione perche la normativa prevede che vengano vendute entro il 4° anno dalla loro produzione.. quindi le famose volpi sulla Baya che scrivono gomma d'epoca sappiano che:
1 vendono una cosa fuori normativa,
2 devono concordare la vendita co il cliente pacendo presente che le gomme son fuori termine normativo ma son state comunque conservate bene in modo corretto ed apposito,
3 la formula per poterle vendere è che si applichi comunque uno sconto vantaggioso a favore dell'acquirente con almeno un buon 30-40% di sconto..
non di certo un sovraprezzo perche d'epoca.. perche chiariamoci se qualcuno ve la rifila a vostra insaputa anche se la usat e vi accorgete il gg dopo vi devono rimborsare

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 10:07:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Pirelli Sc 30 sulla 200... le sm100 troppo ripide montano bene volendo solo sulla T5 e in vero sono difficili da guidare (molto nervose nei cambi direzione), le S1 sono vere Racing, solo se avete un vespone da 125Km/h effettivi che cuocerebbe altre gomem più soft, le Michelin S83 amano le andature moderate e il pavè urbano scivoloso ed infido, hanno il miglior Grip, ma soffrono endemicamente uan ecrta molelzza anche nella versione renforced... le sconsiglio su una 200 che viaggi bene e venga usata spesso su tartti extraurbani, vanno invece bene per andarci al lavoro tutti i giorni anche con pioggia e freddo...

Le gomme giuste per una PX200 sono le SC30 Pirelli

per una T5 le Sc30 Pirelli o le SM100 (però queste ultime sono ripide di sagoma, e non ve le consiglio)

Per i PX modificati con rapporto, espansione e tutto, da oltre 120Km/h, Michelin S1 o DunlopTT GP (anche usate in oista per la strada sono ottime attenti al bagnato però!) in ripiego al minimo le SC30 Pirelli, esistono anche ottime e costose gomme METZLER le ME1 mi pare o qualcosa di simile (dovrebbero aver cambiato sigla recentemente)

Per i 125 e le 150 Normal e katalized, le S83 Michelin, mordbide, soft, comode, con grip ottimo, ma da usare con cautela alla massima velocità, ondeggiano un pò sulle curve lunghe al massimo della evlocità (90Km/h), si consumano in fretta.


Il resto tipo le VEE RUBBER, o le SAWA, dimenticate... sono gomme di qualità IMPARAGONABILE alla MICHELIN, DUNLOP, PIRELLI/CEAT, in particolare le VEE RUBBER sono storte dalla casa e non girano mai ben dritte sul cerchio, sembrano stampate quasi male, hanno una mescola ridicola e se ci andate oltre i 100 o le spremete per bene vi tradiranno con facilità, assolutamente da non usare sia per le lunghe tratte, che per i pesanti carichi, che per le alte velocità, insomma vanno male a 360°e tutt'al più usatele in paese... fanno davvero skifo, provate più volte nel passato, le ho sempre dovute buttare da nuove o quasi, ci tengo alla pelle.

Segnalo inoltre le OTTIME CONTINENTAL, hanno un delizioso design retrò, carcassa quadra e battistrada quasi piatto ( come le sc30 pirelli), l'impronta a terra quindi è sempre grande, sono le gomem perfette per beòlle Gs 150 con cerchio da 10" e simili... anche veloci, e robuste, hanno di negativo ceh sono poco distribuite e molto costose, in qualità generale ottima e pari a Pirelli e Michelin, ma dal prezzo spesso ingiustificabile.



RICORDO poi che nESSUNA VESPA DEVE MAI MONTARE GOMME A FASCIA BIANCA!!!

e' "roba" da Lambrettari, quindi evitate con gusto..

Segnalo anche per i PAZZI le gomme SLICK prodotte da POLINI... sono totalemnte neutre alla guida (sagoma sferica) e quindi molto passive, nè direzionali, nè ripide, ne piatte, sono gomme di un certo livello, come si possa utilizarle sulle normali strade è un mistero, ma c'è chi le monta e dice meraviglie, hanno costo proibitivo e sono proibite nell'uso stradale... folli come chi le sua di certo, ma sfiziose e Racing pure.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 10:13:42  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
...sta diventando un post interessante...bravo steck81...

...considerate che le gomme buone per una vespa sono il 70% della sicurezza per noi...quindi non vi fate rifilare da internet gomme scadenti o datate...




PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 11:10:40  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ecco...questa della data non la sapevo per esempio... Vai vai illuminateci!!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 03/03/2011 : 07:41:43  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
per spiegare quello che intendevo dire:





PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever