Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - n° di telaio vespa V31T '51-urge consiglio x acqu!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 n° di telaio vespa V31T '51-urge consiglio x acqu!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 03/03/2011 : 18:15:25  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Marco anche tu....non prendere in giro vespino

in ogni sacca o saccoccia c'è un libretto e forse,anzi sicuro,un nuovo telaio.....hihihihiiii

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Stagnutti
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco


640 Messaggi

Inserito il - 03/03/2011 : 18:33:04  Mostra Profilo Invia a Stagnutti un Messaggio Privato
Furbetti.....

Cerco bacchetta conservata!
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 03/03/2011 : 18:35:33  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

Marco anche tu....non prendere in giro vespino

in ogni sacca o saccoccia c'è un libretto e forse,anzi sicuro,un nuovo telaio.....hihihihiiii


Oh diamine... vedi vespino che a buon intenditore bastano sempre poche parole... E sgaruffo è un ottimo intenditore...
In realtà quelle "sacche" sono più capienti di quanto tu creda...

Vespino, non era una presa in giro la mia, non potrei mai, solo che ripeto, a buon intenditore poche parole...

Nel tuo caso comunque ti ripeto che non è necessario che ti scomodi a "frugare in quelle sacche"... Ufficio delegazione ACI. Richiedi PRIMA ISCRIZIONE TARDIVA. Stop...
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 03/03/2011 : 18:43:46  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
L'iscrizione tardiva è possibile SOLO se c'è il libretto di circolazione.
Questo comunque è quello che richiedono al P.R.A. di Verona.

Come fanno a fare una reiscrizione se di quella Vespa NON sanno NULLA.
Che telaio ci mettono, che cilindrata, che peso etc.

Come ti ho già detto, anche se quella targa corrisponde alla Vespa, sono passati 60 ANNI. E tu pensi che in Motorizzazione vadano a scartabellare pratiche di oltre mezzo secolo fa? Semprechè ci siano ancora, lo reputo assai improbabile.

Ascolta me: Rischi di impegolarti in un restauro che poi si concluderà, molto probabilmente, con un soprammobile. A meno che, ovvio, tu non la ritarghi di nuovo.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 03/03/2011 : 20:36:05  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

L'iscrizione tardiva è possibile SOLO se c'è il libretto di circolazione.
Questo comunque è quello che richiedono al P.R.A. di Verona.

Come fanno a fare una reiscrizione se di quella Vespa NON sanno NULLA.
Che telaio ci mettono, che cilindrata, che peso etc.

Come ti ho già detto, anche se quella targa corrisponde alla Vespa, sono passati 60 ANNI. E tu pensi che in Motorizzazione vadano a scartabellare pratiche di oltre mezzo secolo fa? Semprechè ci siano ancora, lo reputo assai improbabile.

Ascolta me: Rischi di impegolarti in un restauro che poi si concluderà, molto probabilmente, con un soprammobile. A meno che, ovvio, tu non la ritarghi di nuovo.


Da me non funziona così, poi oh, purtroppo è una grandissima magagna, ma ho davvero constatato anche io che ogni provincia ha i suoi metodi e quello che in una provincia è fattibile con un pò di ore perse a fare code in un altra nel migliore dei casi ti fanno impazzire o te lo presentano come impossibile.
L'iscrizione tardiva da me la fai tranquillamente senza alcun libretto. Ti rilasciano giustamente libretto nuovo e nuovo cdp ad iscrizione fatta, sempre verificato in primis che non vi sia già un altro mezzo in vita con i dati che tu vai a fornire (attenzione parlo di moto in vita, la verifica è fatta quindi sull'archivio telematico, non sulla cartaccia. Non vanno a scartabellare niente proprio perchè 1° i dati delle moto radiate o demolite non sono stati informatizzati, 2°perchè anche se fossero informatizzati una moto radiata o demolita è un oggetto e dunque a loro non interessa niente).
Per me evita di andare personalmente a destra e sinistra. Vai in un ufficio aci o in un agenzia privata di pratiche auto, dici come stai messo, EVITA di dire che ti rivolgi a loro perchè non ci hai cavato un ragno dal buco, chiedi che ti facciano l'iscrizione tardiva e bom.


Il discorso però occhio che si rifà ad un altro aspetto. Questo giochino non costa due lire... Aggiungiamo al tutto 3500 cucuzze di moto più a spanne altri 2000-2500 per riportarla al top e insomma... E' caruccia eh...
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 11:30:29  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
E bè dopo sul prezzo nessuno può sindacare..la passione è la passione, ma prima di partire cpme dice Marco fai due conti e se 6 convinto perhcè tanto quella vespa non la venderai mai allora vai tranquillo....altrimenti...........

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 12:57:40  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Vespino: Ascolta me che ho un Agenia di Pratiche Auto. RINUNCIA. A meno che, come ti ho già detto, tu non intenda ritargarla nuova.

X Marco: Scusa se insisto, ma mi sono informato anche presso altri P.R.A. di altre Provincie. Se non c'è il libretto corrispondente a quella targa, con relativi dati, non si può fare assolutamente nulla. A meno che, come già detto, non si risalga alla documentazione cartacea.

Qualsiasi visura tu possa fare di quella targa, e da qualsiasi parte, ti risulterà sempre un foglio bianco.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 04/03/2011 : 20:04:42  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Mah, vabbè... Io per mia esperienza personale se ascoltavo funzionari aci, titolari di agenzie di pratiche auto e aihmè, qualche utente del forum avevo ancora un soprammobile del 61 in salone... E invece non è così... Comunque che Vespino scelga la sua strada. L'unica cosa con cui posso concordare sul "RINUNCIA" è il prezzo. troppo troppo alto... Ma burocraticamente non c'è nulla di spaventoso...
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 05/03/2011 : 17:15:53  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Considerate che la delegazione ACI vicino a casa mia non sà neanche che si possono reimmatricolare i mezzi d'epoca radiati...hihihiihii a voi i commenti !!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 05/03/2011 : 17:34:28  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

Mah, vabbè... Io per mia esperienza personale se ascoltavo funzionari aci, titolari di agenzie di pratiche auto e aihmè, qualche utente del forum avevo ancora un soprammobile del 61 in salone... E invece non è così... Comunque che Vespino scelga la sua strada. L'unica cosa con cui posso concordare sul "RINUNCIA" è il prezzo. troppo troppo alto... Ma burocraticamente non c'è nulla di spaventoso...

scusa marco, voglio capire bene..
tu sei andato a fare l'iscrizione tardiva e loro ti hanno chiesto solo di dire targa e telaio..e te l'hanno reiscritta, (non hanno voluto FMI E tranquillamente l'hanno iscritta a nome tuo?)
poi sei andato in motorizzazione e hai fatto il libretto?
ma in motorizzazione non si sono accertati effettivamente se quella targa corrispondesse a quel veicolo??
comunque hai dovuto fare una denuncia di smarrimento del libretto..perchè all'epoca è stato emesso..
è così che è andata?
mi spiegheresti meglio??
la mia UNICA paura e che la motorizzazione mi dica che quella targa non corrisponde a quel telaio..
loro penso che una verifica la dovrenno fare.??
poi ultima cosa..il collaudo l'hai fatto oppure no??

io stavo pensando ad un'altra strada..andare dai carabinieri e fare la denuncia di smarrimento del libretto, dicendo solo il numero di targa e che sono proprietario non intestatario..secondo voi me la fanno senza dire il numero del telaio?? e poi una volta fatta la denuncia andare in motorizzazione per rifare il libretto, cosa che sono (teoricamente)obbligati a fare..ma a questo punto la motorizzazione si accontenta solo della denuncia per rifare il libretto???

Marco87, mi diresti precisamente la procedura che tu hai fatto??
vespino
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 05/03/2011 : 19:05:53  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
marco ha ragione..ogni provincia fà come vuole..fate conto che a como per una reiscrizione di un veicolo radiato di ufficio volevano la scrittura privanta di vendita con l'ultimo proprietario scritto sul libretto
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 05/03/2011 : 20:46:44  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

marco ha ragione..ogni provincia fà come vuole..fate conto che a como per una reiscrizione di un veicolo radiato di ufficio volevano la scrittura privanta di vendita con l'ultimo proprietario scritto sul libretto


Quotato... Premetto che il caso di vespino è completamente diverso dal mio e quindi non posso aiutarlo passo passo, ma colgo anche l'occasione per sfatare un mito, ossia la denuncia di smarrimento dei doc.
X la mia di vespa, la denuncia l'ho fatta io, senza alcuna delega, semplicemente dichiarando di essere proprietario del mezzo secondo l'art. 2688. Stop. Non mi hanno chiesto nulla se non un documento di identità. Ho dettato all'agente targa e telaio del mezzo, consegnato carta di identità, firmato e uscito con la mia denuncia. Mi ha fatto un pò di domande sul luogo dello smarrimento al quale ho risposto che il libretto è sempre stato a casa e probabilmente buttato assieme alle cartacce vecchie e finito nell'immondizia. Per assurdo ho avuto più problemi dopo in quanto per il libretto nuovo ho dovuto fornire scheda tecnica della moto. Ma niente di spaventoso. Ogni ufficio ha le sue teste. Puoi trovare quello che esaudisce le tue richieste senza rompere le palle e quello che ti fa le pulci. Ribadisco la fattibilità dell'iscrizione tardiva anche senza documenti, ma domando, anche se trovi il funzionario TDM (abbreviazione di testa di min...ia ) che ti rogna perchè vuole i documenti... Faglieli. Fai la denuncia ai carabinieri, i quali devono accettarla per forza in quanto non c'è scritto da nessuna parte che sei il proprietario, ma ricorda che non c'è scritto da nessuna parte nemmeno che NON LO SEI, ti appoggi ad un agenzia chiedendo in primis il duplicato dei documenti e nel caso che ti rugano le balle cosa ti manca??? Una targa mi pare tu ce l'abbia... un numero telaio ed un numero motore idem... Male che vada fornisci la scheda tecnica come richiesto a me per la mia. Stop.
Dai tra. Vai dai carabinieri, chiedi di fare la denuncia, magari con una delega di qualche tuo nonno anziano che si dichiara proprietario. Ti chiederanno dove l'hai perso, dici che la moto è sempre stata di tuo nonno, ora l'ha regalata a te che la vuoi restaurare e però non trovi più i documenti. Guarda che è più semplice di quanto tu creda. Solo che ascoltare cinquantamila punti di vista di persone che stanno in provincia di novara, padova, udine, reggio emilia, roma eccetera ti confonde solo.
Ricorda solo una cosa. Non ti focalizzare solo sul problema ma ricorda quanto già scritto. Se ne sei convinto parti in quinta, ma guarda che quella vespa viene a costare davvero troppo.
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 07/03/2011 : 15:03:08  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Io a questo punto non dico più nulla. Adesso Vespino pensaci tu.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

ericino
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Trapani


3 Messaggi

Inserito il - 05/06/2011 : 19:54:26  Mostra Profilo Invia a ericino un Messaggio Privato
Ehi "vespino",
com'è finita la storia??
hai preso la vespa?
Sei riuscito a far qualcosa con il PRA o la M..C.T.C.
Facci sapere, potrebbe tornare utile a tanti altri, me compreso.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever