Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - n° di telaio vespa V31T '51-urge consiglio x acqu!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 n° di telaio vespa V31T '51-urge consiglio x acqu!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Stagnutti
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco


640 Messaggi

Inserito il - 28/02/2011 : 21:46:23  Mostra Profilo Invia a Stagnutti un Messaggio Privato
Beh...non sono neanche tanti....certo che se la targa è sua,io la prenderei ad occhi chiuso....

Cerco bacchetta conservata!
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 01/03/2011 : 00:22:31  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
3500 per quella vespa sono abbastanza esagerati. 3000 € x me è il suo prezzo...
Torna all'inizio della Pagina

vespato
Utente Medio


Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: PSG


102 Messaggi

Inserito il - 01/03/2011 : 16:09:24  Mostra Profilo Invia a vespato un Messaggio Privato
bè ...io a 3500 la prenderei...

...ero po4ever...e oggi VESPATO...ho cambiato nome ma non passione!
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 01/03/2011 : 16:33:25  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
ciao. devi fare una visura al pra cn il numero del telaio e vedi la storia dei numeri stampigliati sul telaio. Io ho una struzzo del 55,demolita. prima di acquistarla ho fatto una visura del numero di telaio, di conseguenza ho conosciuto la targa ( e anche a me è capitato che il primo proprietario la abbia venduta da ferrara a trento e conseguente cambio di targa ). Quella targa che avevo era corrispondente ad na assicurazione che mi ha dato quello che mi ha venduto la struzzo. Nella visura ovviamente c'è indicato che tipo di veicolo è , quindi fai presto a vedere se è di una vespa 125 o di una che ne guzzi quel numero di telaio...ergo l'unica cosa da fare è la visura con il numero di telaio della vespa
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 01/03/2011 : 16:50:40  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
ATTENZIONE. Se la targa NON è mai stata iscritta al P.R.A., e non c'è il libretto di circolazione, non si può fare nulla in quanto nessuno attesta che quella targa è collegata alla Vespa stessa.

O meglio: ci potrebbe essere ancora la pratica cartacea alla Motorizzazione che ha rilasciato l'ultima targa, però qui si parla di oltre mezzo secolo fa e quindi difficilissimo se non impossibile andare a recuperarla.(Se non siete mai stati nel magazzino cartaceo di una Motorizzazione, non avete idea di che cosa ci sia dentro)

Alternativa: c'è ovviamente. Reimmatricolarla con targa nuova. Però essendo un ante 60 Visita e Prova al C.P.A. di competenza.

Mi dispiace per te ma la vedo dura.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 01/03/2011 : 16:59:46  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Non è che ci sia la dicitura non transitato negli uffici del pra? sulla mia è scritto cosi, e è demolita. se non è mai stata iscritta non saprei come comportarmi
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 01/03/2011 : 17:10:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Scusa Fede, ma come caxxo hai fatto a fare la visura con numero di telaio?
E'IMPOSSIBILE.
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 01/03/2011 : 17:12:26  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
Mazza ha scritto:

Scusa Fede, ma come caxxo hai fatto a fare la visura con numero di telaio?
E'IMPOSSIBILE.


io sapevo che si poteva solo con la targa fare la visura...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 01/03/2011 : 19:09:06  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
ilovespa ha scritto:

ciao. devi fare una visura al pra cn il numero del telaio e vedi la storia dei numeri stampigliati sul telaio. Io ho una struzzo del 55,demolita. prima di acquistarla ho fatto una visura del numero di telaio, di conseguenza ho conosciuto la targa ( e anche a me è capitato che il primo proprietario la abbia venduta da ferrara a trento e conseguente cambio di targa ). Quella targa che avevo era corrispondente ad na assicurazione che mi ha dato quello che mi ha venduto la struzzo. Nella visura ovviamente c'è indicato che tipo di veicolo è , quindi fai presto a vedere se è di una vespa 125 o di una che ne guzzi quel numero di telaio...ergo l'unica cosa da fare è la visura con il numero di telaio della vespa


bhè adesso vi dico, sono stato al pra, li conosco anche qualcuno, ha inoltrato la richiesta anche a Roma eper loro risulta sempre mai iscritta e non sanno niente..
sono andato dai carabinieri..hanno fatto la ricerca, e non è uscito niente, mi hanno detto di rivolgersi alla motorizzazione..
sono andato alla plizia, li conoscevo sempre uno e mi hanno detto la stessa cosa dei carabinieri, nulla di nulla..
stamattina ho mandato mio padre in motorizzazione, all'inizio gli hanno detto che loro si interessano solo se c'è una pratica da fare, sennò nada di nada...
a quel punto mio padre si è dovuto raccomandare e dopo un paio d'ore ha conosciuto un signore e gli ha promesso che fa la richiesta alla motorizzazione di Macerata..
che macello, per una targa!!!!
ma come è possibile che di una targa non ci sia nessuna traccia del telaio???
secondo me è assurdo
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 01/03/2011 : 20:42:46  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
aerox2 ha scritto:

Mazza ha scritto:

Scusa Fede, ma come caxxo hai fatto a fare la visura con numero di telaio?
E'IMPOSSIBILE.


io sapevo che si poteva solo con la targa fare la visura...


No la visura riesci a farla anche per telaio nel solo caso (come me per la mia vbb1) che la moto sia in vita ovvero ne radiata ne demolita.
Per il costo ridicolo (a me online costano sugli 8 euro o 9 non ricordo nemmeno più) conviene sempre farla se non si ha una targa o un libretto a cui far fede... è la prova del nove.
Se non è radiata, cosa che capitava se i bolli venivano pagati per almeno 30 anni (o almeno così mi è stato detto all'aci), la moto è stata certamente "informatizzata" e quindi rintracciabile telematicamente tramite controlli incrociati targa-telaio. Viceversa, se è radiata, la ricerca telematica da esito negativo.
Per il resto premetto di non aver letto tutto il post e spero di non aver tralasciato alcuna informazione importante, ma la rimessa in circolazione con targa originale da me è fattibilissima, anzi una delle pratiche più facili e meno dispendiose.
Per quanto riguarda la visura bianca, la relativa targa e l'assenza di un libretto non è quindi un problema, almeno da me. Fai una pratica di prima iscrizione tardiva, fattibilissima anche senza libretto di circolazione. L'unica differenza è che almeno da me prima di rilasciarti un nuovo libretto controllano che non vi siano già mezzi iscritti con i matricolari in tuo possesso. a verifica fatta ti rilasciano solo il libretto di circolazione nuovo e la targa ti tieni la tua... In alternativa se proprio vuoi il tuo libretto originale ti consiglio di guardare bene nelle sacche... Ma bene bene... Proprio fino in fondo... Vedrai che lo trovi... In realtà è sempre stato lì...

Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 17:38:24  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Mazza ha scritto:

Scusa Fede, ma come caxxo hai fatto a fare la visura con numero di telaio?
E'IMPOSSIBILE.


scusatemi ero ubriaco! è vero, la visura la ho fatta col numero di targa dell'assicurazione e ho visto che il num.telaio corrispondeva ho detto il contrario
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 18:28:22  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

aerox2 ha scritto:

Mazza ha scritto:

Scusa Fede, ma come caxxo hai fatto a fare la visura con numero di telaio?
E'IMPOSSIBILE.


io sapevo che si poteva solo con la targa fare la visura...


No la visura riesci a farla anche per telaio nel solo caso (come me per la mia vbb1) che la moto sia in vita ovvero ne radiata ne demolita.
Per il costo ridicolo (a me online costano sugli 8 euro o 9 non ricordo nemmeno più) conviene sempre farla se non si ha una targa o un libretto a cui far fede... è la prova del nove.
Se non è radiata, cosa che capitava se i bolli venivano pagati per almeno 30 anni (o almeno così mi è stato detto all'aci), la moto è stata certamente "informatizzata" e quindi rintracciabile telematicamente tramite controlli incrociati targa-telaio. Viceversa, se è radiata, la ricerca telematica da esito negativo.
Per il resto premetto di non aver letto tutto il post e spero di non aver tralasciato alcuna informazione importante, ma la rimessa in circolazione con targa originale da me è fattibilissima, anzi una delle pratiche più facili e meno dispendiose.
Per quanto riguarda la visura bianca, la relativa targa e l'assenza di un libretto non è quindi un problema, almeno da me. Fai una pratica di prima iscrizione tardiva, fattibilissima anche senza libretto di circolazione. L'unica differenza è che almeno da me prima di rilasciarti un nuovo libretto controllano che non vi siano già mezzi iscritti con i matricolari in tuo possesso. a verifica fatta ti rilasciano solo il libretto di circolazione nuovo e la targa ti tieni la tua... In alternativa se proprio vuoi il tuo libretto originale ti consiglio di guardare bene nelle sacche... Ma bene bene... Proprio fino in fondo... Vedrai che lo trovi... In realtà è sempre stato lì...




eh si il libretto nella sacca!!mica l'ho trovata in un fienile!!

scusate ma o non mi spiego bene io o non capite voi
Al pra la visura è IN BIANCO cioè da quel numero di targa NON ESCE NE NUMERO DI TELAIO E NE NOME DEL PROPRIETARIO..il libretto non c'è l'ho..
non capisco neanche se ci sia mai stato!!??
sembra che in tutt'italia sia l'unico caso!!
vi ripeto che sono andato pure dai carabinieri e dalla polizia e non riescono a sapere niente!!
voi conoscete qulcuno che ha fatto questa pratica?
sto aspettando uno che si sta informando alla motorizzazione..
ma se non sa niente neanche la motorizzazione della provincia della targa..secondo voi riesco ad immatricolarla con la vecchia targa?
magari potri fare una denuncia di marrimento dove dico che ho perso il libretto di quella vespa con quella targa e quel telaio..
così magari la motorizzazione ha la denuncia, come documento che indica che c'era un libretto con quella targa e quel telaio..
secondo voi facendo così riesco a rimetterla su strada con la targa vecchia?

grazie e scusate per l'irruenza
vespino
Torna all'inizio della Pagina

zantuan
Utente Medio

stemmaVNB

Prov.: Pescara
Città: Pescara


373 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 18:40:47  Mostra Profilo Invia a zantuan un Messaggio Privato
Ciao,
che io sappia si può rimettere su strada facendo l'immatricolazione tardiva, cioè non essendoci il libretto che attesta la proprietà e non essendo negli archivi del PRA puoi diventare il primo intestatario della Vespa in quanto sei il primo in 60 anni che si è presentato al PRA per dire che quella vespa esiste!

Adesso è chiaro che se il venditore che hai davanti è onesto allora tutto ok, altrimenti come ti ho già scritto ci sono delle probabilità (secondo me non troppo remote) che se il venditore è furbo ha incollato una targa mai iscritta (anche successiva al '51 per giunta) su quella bella vespa per farla salire di valore...
...è un rischio che non so se vale la pena correre!
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 19:39:47  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
cmq ci girerei alla larga..non è che te la tira dietro poi...
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 02/03/2011 : 20:03:30  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
vespino ha scritto:

Marco.87 ha scritto:

aerox2 ha scritto:

Mazza ha scritto:

Scusa Fede, ma come caxxo hai fatto a fare la visura con numero di telaio?
E'IMPOSSIBILE.


io sapevo che si poteva solo con la targa fare la visura...


No la visura riesci a farla anche per telaio nel solo caso (come me per la mia vbb1) che la moto sia in vita ovvero ne radiata ne demolita.
Per il costo ridicolo (a me online costano sugli 8 euro o 9 non ricordo nemmeno più) conviene sempre farla se non si ha una targa o un libretto a cui far fede... è la prova del nove.
Se non è radiata, cosa che capitava se i bolli venivano pagati per almeno 30 anni (o almeno così mi è stato detto all'aci), la moto è stata certamente "informatizzata" e quindi rintracciabile telematicamente tramite controlli incrociati targa-telaio. Viceversa, se è radiata, la ricerca telematica da esito negativo.
Per il resto premetto di non aver letto tutto il post e spero di non aver tralasciato alcuna informazione importante, ma la rimessa in circolazione con targa originale da me è fattibilissima, anzi una delle pratiche più facili e meno dispendiose.
Per quanto riguarda la visura bianca, la relativa targa e l'assenza di un libretto non è quindi un problema, almeno da me. Fai una pratica di prima iscrizione tardiva, fattibilissima anche senza libretto di circolazione. L'unica differenza è che almeno da me prima di rilasciarti un nuovo libretto controllano che non vi siano già mezzi iscritti con i matricolari in tuo possesso. a verifica fatta ti rilasciano solo il libretto di circolazione nuovo e la targa ti tieni la tua... In alternativa se proprio vuoi il tuo libretto originale ti consiglio di guardare bene nelle sacche... Ma bene bene... Proprio fino in fondo... Vedrai che lo trovi... In realtà è sempre stato lì...




eh si il libretto nella sacca!!mica l'ho trovata in un fienile!!

scusate ma o non mi spiego bene io o non capite voi

Al pra la visura è IN BIANCO cioè da quel numero di targa NON ESCE NE NUMERO DI TELAIO E NE NOME DEL PROPRIETARIO..il libretto non c'è l'ho..
non capisco neanche se ci sia mai stato!!??
sembra che in tutt'italia sia l'unico caso!!
vi ripeto che sono andato pure dai carabinieri e dalla polizia e non riescono a sapere niente!!
voi conoscete qulcuno che ha fatto questa pratica?
sto aspettando uno che si sta informando alla motorizzazione..
ma se non sa niente neanche la motorizzazione della provincia della targa..secondo voi riesco ad immatricolarla con la vecchia targa?
magari potri fare una denuncia di marrimento dove dico che ho perso il libretto di quella vespa con quella targa e quel telaio..
così magari la motorizzazione ha la denuncia, come documento che indica che c'era un libretto con quella targa e quel telaio..
secondo voi facendo così riesco a rimetterla su strada con la targa vecchia?

grazie e scusate per l'irruenza
vespino


Ahahaha purtroppo mi spiace essere scortese ma qui quello a non capire bene sei tu...
Quando cerchi qualcosa che nn trovi sta SEMPRE NELLE SACCHE... Che siano le sacche di ferro o le saccoccie di stoffa... Chi vuol intendere intenda.
La moto la rimetti in strada ne più ne meno con un iscrizione tardiva. Quella moto è come se fosse appena uscita dalla piaggio, nuova di zecca e visto che non si riesce a risalire al o ai proprietari, il proprietario SEI TU.
Così com'è adesso è un pezzo di ferro, soprammobile, ammasso di latta, chiamala come vuoi.
Vai all'aci e dici di imbastire una pratica di iscrizione tardiva per una vespa la cui targa è xxxxxxx e il telaio è xxxxxxx. STOP.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever