Autore |
Discussione  |
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 05:52:32
|
| FRAVESPA ha scritto: le luci funzionano.... ... | non vi dico il motivo per cui non funzionavano....altrimenti mi bannate per un mese....   |
|
vabbè...visto tutte le richieste ?!?...ve lo dico.... non avevo attaccato il clacson   Dopo aver ripassato per notti intere l'impianto elettrico px sulla FAQ di mimmo...ho avuto l'illuminazione...il clacson...(un pò come "...la luce...ho visto la luce..." nel film dei Blues Brothers).
Quindi chi si trovasse nelle mie condizioni, non pensi come me che il clacson non serve   
vado a preparare la vespa per la revisione...appuntamento H 07.00... |
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ATTENZIONE: 23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637 24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 09:40:35
|
ahahahhahah!! beh io rido ma sono mooooooooooooolto peggio di te!! ti auguro di non aver problemi con la revisione, io ho appena scoperto che a terminale non trovano il telaio della mia t.s.... lunedi mi tocca perdere tempo in motorizzazione...      |
Alessandro |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 19:31:12
|
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....
Revisione OK!!!!
    
Fatta oggi pomeriggio...infatti questa mattina alle 07.00 mi sono messo a risolvere i piccoli problemini (contatti frecce, fissaggio clacson, ricerca viti per fissare il nasello...ecc.ecc.)
Comunque tutto risolto oggi pomeriggio, ultimo acquisto l'olio sintetico per la miscela nuova e via...
Primo problema:
dopo 200 metri....finisco la miscela (quella vecchia che ho consumato a forza di provare il motore )
100 metri a spinta e poi il miraggio...il benzinaio aperto che mi ha salvato la vita..
Revisione:
dopo i primi complimenti per il restauro (non sono tutti poeta che notano i più piccoli particolari   )..il tizio mi dice che la vespa non tiene il minimo...(l'aveva ingolfata..)..quindi smonto lA chiappa destra e regolo il minimo e poi apro il tappino nero dietro la scatola del carburatore e...un fiume di miscela che si era accumulata...
Ma non mi perdo d'animo e dopo un asciugata veloce, regolazione vite e riposizione tappo e chiappa...la vespa torna a battere con ritmo regolare, tenendo benissimo il minimo...quindi controllo luci stop e frecce tutto ok e prova freni....insomma ve la faccio breve...tutto ok esito positivo
Quindi rimonto in vespa e me ne torno tutto fiero al box...ho percorso 6 KM ma sembra che che ho fatto un Kamel trhopy(?)...
Più tardi qualche foto |
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ATTENZIONE: 23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637 24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149 |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 22:07:55
|
In alto i calici!
Bravo FRAVESPA BRAVO!
da solo.. in camera da letto.... se questo non è amore cos'altro è amore! |
pugnodidadi |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2011 : 23:55:42
|
| FRAVESPA ha scritto:
il vero problema è che non ero solo...in quella camera da letto...   ...,,,,,,..   
|
Immagino a cosa ti riferisci.... inizia a portarla un pò in giro in Vespa e vedrai che le discussioni saranno solo un lontano ricordo Ti faccio i miei complimenti per la tenacia che hai avuto ora Frà goditela. |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2011 : 00:17:40
|
ecco qualche foto dopo la revisione....


Ho scambiato la posizione delle spie Luci/Frecce come suggerito da Boris


un dubbio:
Perchè le frecce lampeggiano con tempi diversi (freccia ant. sx prima freccia post. sx dopo e così anche dalla parte dx)  
Poi mancano ancora le scritte sullo scudo e sulla chiappa sx, le ho comprate ma devo capire come attaccarle bene...poi c'è il filo frizione da tagliare e...dai fate qualche critica così arrivo ad un risultato ottimale  
ah...il cavalletto l'ho oliato e va meglio  |
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ATTENZIONE: 23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637 24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149 |
 |
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2011 : 00:22:27
|
una piccola critica ci vuole, ti manca il portachiavi a spirale |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2011 : 13:29:57
|
ti spiego io perché lampeggiano alternate prima anteriore e poi posteriore: Quando chiudi il contatto azionando gli indicatori, ovvero mandi corrente all'intermittenza questa alterna l'impulso verso i due poli positivi che fanno accendere le lampade cioè prima uno poi l'altro.spero di esserti stato d'aiuto con la mia spiegazione da contadino. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2011 : 15:44:24
|
Grande FRAVESPA, leva il tappetino e quella vespa è il TOP! |
 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2011 : 16:47:14
|
| Visionario ha scritto:
Grande FRAVESPA, leva il tappetino e quella vespa è il TOP!
|
giusto...eccola qua una critica...il tappetino nun se po' guardà!!    |
Alessandro |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2011 : 19:54:47
|
| luca-76 ha scritto:
ti spiego io perché lampeggiano alternate prima anteriore e poi posteriore: Quando chiudi il contatto azionando gli indicatori, ovvero mandi corrente all'intermittenza questa alterna l'impulso verso i due poli positivi che fanno accendere le lampade cioè prima uno poi l'altro.spero di esserti stato d'aiuto con la mia spiegazione da contadino.
|
ho capito...però prima del restauro mi sembravano in sincronia...
poi devo capire ancora la fuoriuscita di miscela dalla scatola del carburatore se è dipesa dal tizio della revisione o è il carburatore e o meglio il fitro el carburatore che no serra bene 
|
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ATTENZIONE: 23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637 24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149 |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2011 : 20:32:54
|
99 su 100 è qualche guarnixione del carburo, aprila scatola carburo, tohli il filtro e accendi la vespa, vedrai che si vede subito da dove perde |
TRE travasi |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2011 : 23:06:22
|
| FRAVESPA ha scritto:
| luca-76 ha scritto:
ti spiego io perché lampeggiano alternate prima anteriore e poi posteriore: Quando chiudi il contatto azionando gli indicatori, ovvero mandi corrente all'intermittenza questa alterna l'impulso verso i due poli positivi che fanno accendere le lampade cioè prima uno poi l'altro.spero di esserti stato d'aiuto con la mia spiegazione da contadino.
|
ho capito...però prima del restauro mi sembravano in sincronia... poi devo capire ancora la fuoriuscita di miscela dalla scatola del carburatore se è dipesa dal tizio della revisione o è il carburatore e o meglio il fitro el carburatore che no serra bene 
|
è fisicamente, elettricamente, teoricamente, preticamente e matematicamente impossibile |
 |
|
Discussione  |
|