Autore |
Discussione  |
|
Domy
Nuovo Utente

Città: Salerno
9 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2011 : 15:25:23
|
Chiedo a voi possessori di una PK50S se istallare una luce per il freno posteriore a un impianto 6v/12v a quattro poli sia possibile. Mi spiego meglio... ho intenzione di aggiungere una luce supplementare al fanale posteriore della mia PK50S che funga da stop, ma non so se aggiungerla alla tensione a 6v oppure alla 12v. Premettendo che la 6v è per le luci e la 12v per le frecce voi dove avreste istallato la luce dello stop calcolando il calo "appunto" della tensione? Qualcuno ha già provato a istallarla, se è sì come l’ha aggiunta... sul filo giallo a 6v per luci oppure sul filo blu a 12v per le frecce?
Immagine:
 91,69 KB
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2011 : 16:13:58
|
fallo così:
 |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Domy
Nuovo Utente

Città: Salerno
9 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 22:34:25
|
Ti ringrazio mimmo sono due giorni che tento di connettere la lampadina sul relè per l'intermittenza delle frecce ma non accende anzi, “sembra” fare massa perché con il motore al minimo la vespa si spegne. Cmq farò sapere meglio nei prossimi giorni quando troverò una soluzione.
|
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2011 : 00:28:30
|
guarda che l'ho disegnato così per comodità, la corrente la puoi prelevare direttamente dal filo blu nella morsettiera 10 |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Domy
Nuovo Utente

Città: Salerno
9 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2011 : 17:29:56
|
| mimmo ha scritto:
guarda che l'ho disegnato così per comodità, la corrente la puoi prelevare direttamente dal filo blu nella morsettiera 10
|
Grazie mimmo, oggi mi sono accorto che la lampadina funziona nel modo in cui la disegnato tu ma solo con l'interruttore delle frecce accese. Quindi? Secondo te ora cosa devo fare? Per ora non mi rimare che staccare il morsetto 10 e verificare la lampadina se accende con il solo filo blu.
Immagine:
 116,34 KB |
 |
|
Domy
Nuovo Utente

Città: Salerno
9 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2011 : 10:25:08
|
Ciao mimmo e scusami se mi rivolgo ancora una volta a te ma io ho provato a collegare la lampadina direttamente al filo blu del morsetto 10 e la lampadina funziona quindi il problema sembra riscontrarsi solo quando il filo blu si congiunge al bianco/verde del commutatore. Tu sapresti consigliarmi su come deviare il filo blu prima che si congiunga al bianco/verde del commutatore? Io ho pensato di installare un diodo zener 12v 10w prima che il filo blu si congiunga bianco/verde di modo che la corrente non abbia un effetto di ritorno e quindi di contatto... oppure sbaglio!?! Secondo te? cosa ne pensi, potrebbe funzionare?
Immagine:
 119,53 KB |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2011 : 10:45:25
|
Scusa, avevo dimenticato che il tuo impianto mantiene in cortocircuito il bianco/verde quando le frecce sono spente;
risolvi il problema semplicemente staccando il nero dal deviofrecce
Immagine:
 159,81 KB |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Domy
Nuovo Utente

Città: Salerno
9 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2011 : 10:34:08
|
Grazie mimmo sei stato di grande aiuto, ora tutto funziona a dovere (calo di corrente a parte ).
|
 |
|
|
Discussione  |
|