Autore |
Discussione  |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 10:57:49
|
ragazzi..mi spiego.. sulla mia vnb,in zona bordoscudo,esattamente sul profilo sinistro dello scudo,dopo quasi due anni si sono formate delle specie di bolle..ovvero la vernice si è alzata ma sinceramente non ne capisco il motivo.. ora il mio dubbio è che questa vernice fra poco salti e quindi mi ritroverei in un gran guaio.. la mia domanda è la seguente.. secondo voi dovrei rifare tutta la vespa oppure è possibile sfumare la zona interessata e poi lucidarla con la stessa vernice max mayer? sono disperato ma me ne sono accorto solo ieri che l'ho tirata fuori per lavarla.. ora vi indico bene la zona dove si è alzata la vernice(cerchiata in verde)..ecco qua..(n.b:questa è una foto vecchia,dove non c'era nulla..spiace non farvela una di come è adesso ma stamattina ho dovuto portarla dal mio amico meccanico per un cambio olio..) http://img521.vespaforever.net?/img521/7792/img1227z.jpg
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 11:11:43
|
secondo me in quel punto sotto la vernice si è formata della ruggine, ecco perché ti si è formata la bolla. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 11:38:56
|
troppa sabbiatura |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 12:02:40
|
ragazz allora secondo voi cosa potrei fare?
|
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 12:07:51
|
Si, si possono fare dei ritocchi eseguendo la sfumatura..la procedura è abbastanza complessa..di certo se sei uno preciso che ci tiene non è un lavoro fattibile da uno che non lo ha mai fatto perche altrimenti si vedrà da lontano lo stacco... comunque vai al tuo colorificio e ti diranno..perche ci son dei solventi da prendere.. la procedura per la pulizia..behh per un lavoro ben fatto devi sondare in quel punto e riportare al ferro pulire per bene..primer..fondo..vernice..ricarteggiare e poi sfumare largo.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 12:44:38
|
eh vedremo che dice il mio carrozziere.. grazie mille per ora ragazzi! |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 12:57:09
|
un lavoro fatto bene,dovresti togliere il bordoscudo,perche la ripresa va fatta da sotto il bordo,ma per adesso lascerei stare,puo darsi che rimanga cosi per un pezzo, |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 13:12:06
|
Ahimè, è stat sabbiata per bene? E il fondo lo hanno dato per bene? Se ruggine da sotto... forse c'era prima, una sabbiatura ed immediata primerizzazione evitano simili spiacevoli difetti futuri... dipende dal lavoro sotto. |
pugnodidadi |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 13:58:31
|
ma hai tempi il mio carrozziere me la aveva tirata a ferro tutta a mano! poeta tu dici che è possibile dare un ritocco non visibile? |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 14:24:38
|
ricorda:qualunque cosa tu faccia ebbene partire dalla rimozione del bordo. |
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2011 : 20:22:16
|
oggi sono andato dal mio carrozziere di fiducia e mi ha detto che mi toglie il bordoscudo e mi rifà la parte incriminata senza chiedermi nulla! è un vero signore..
ragazzi una domanda.. il clacson davanti in origine era cromato.. se lo faccio lucidare è un problema? o visto che è cromato bisogna solo ricromarlo e la lucidatura non serve a nulla? tutto perchè non vorrei aprirlo.. scusate la domanda.. grazie a tutti. ciao!!!
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2011 : 09:38:14
|
| ildotto88 ha scritto:
ragazzi una domanda.. il clacson davanti in origine era cromato.. se lo faccio lucidare è un problema? o visto che è cromato bisogna solo ricromarlo e la lucidatura non serve a nulla? tutto perchè non vorrei aprirlo.. scusate la domanda.. grazie a tutti. ciao!!!

|
ragazzi voi cosa dite a riguardo? |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2011 : 21:19:44
|
nessuno |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2011 : 21:30:43
|
non parlo per esperienza in prima persona...però... l'utente mazza (mi permetto di citarlo visto che ci conosciamo) ha scritto recentemente su un post che faceva la tua stessa domanda di lasciar perdere la ricromatura perchè non ha più trovato i rivetti (non ricordo se è il termine giusto) della misura giusta per richiuderlo poi il clacson.... magari mandagli un mp per una risposta in prima persona da lui...  |
Alessandro |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2011 : 09:32:58
|
grazie aerox2 e grazie mazza. il mio dubbio era solo capire se si potevano lucidare le cromature anzichè farle rifare e se venivano risultati eccellenti. grazie a tutti di nuovo. |
 |
|
|
Discussione  |
|