Autore |
Discussione  |
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2011 : 14:51:27
|
...la distinguo, la distinguo!!!devo scendere in box a contare la 4 marcia e sigla.... ma sto lavorando e non trovo 5 minuti. spero stasera.
comunque è sicuramente un blocco 125 px E arcobaleno. di sicuro conosco solo i rapporti 20/68 mentre il 150 px E ha 21/68.
DENIS dice di lasciare la pignone da 20 e mettere solo la primaria da 65.
se poi non sono soddisfatto in futuro scambio solo il pignone con un 21 o 22 e 23! ma la certezza di sapere se quel motore è un arcobaleno lo sapro' solo stasera.
portate pazienza e grazie a tutti siete FORTISSIMI!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2011 : 14:55:28
|
X Mimmo.. CONFERMO che noi Romani RITENIAMO INEQUIVOCABILMNTE CHE IN PIAGGIO ERANO DEMENTI!
difatti le Sprint e Sprint Veloci con rapporto 22/68 (4^ marcia secondaria 44 denti?), erano rapportate più lunghe delle attuali PXE che sono davvero corte e sempre magre (getto max da 102 come 125???), insomma il motore PX 150 davvero non ha nulla a che spartire come rapporto con quello Sprint Veloce, che è più disteso e quasi corto anche lui... vero che le OLD 125 come la GTR montano lo stesso rapporto della 150 S.Vel, ma anche in questo caso difatti è la GTr125 che ha un rapporto quasi lungo...
insomma la Primaria 22/68 per le OLD (ingranaggi cambio secondario dente stretto), è in vero lungo per una 125 e più azzeccato per la S.Veloce, che difatti fu apprezzata per la sua erogazione molto fluida ed allungo strepitoso!!! In vero era il rapporto 22/68 troppo lungo per la GTr che difatti arrivata a 80-85 si siede, eppure si avverte che ne avrebbe ancora da allungare se avesse quei tre cavalli e quel terzo tarvaso e quel carburatore da 20/20 che invece adotterà la TS 125 nel 1975, stesso rapporto, ma ben altre prestazioni!!!
Con la PXE la Piaggio ha adottato un sistema simile, aumentando in pratica la cilindrata e basta, aggiunse poi un dente al pignone della primaria da 20 a 21/68, ma non basta, continua la 150PXE a soffrire un rapporto nativo molto corto! Quasi è corto sulla 125PXE difatti il 20/68 e il 21/68 della 150 cambia in vero poco, anzi credo che il 21/68 se lo si montasse sul 125 ecco forse allora... tranne i casi di chi abita sulle ALPI ovvio o sull'HIMALAYA!!!
Ergo se ora ILARIO monta una 22/68 con quarta corta PXE da 35 denti, sono certo che questo nuovo rapporto risulterà ben più disteso e in linea con il cilindro da 150cc, ne ho smontati e montati tanti di quei cosi, un getto da 105 aiuta poi al posto del 102, grippano le 150 molto più delle immortali 125 difatti e un vago sospetto sul getto lo ho!
|
pugnodidadi |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2011 : 15:50:38
|
| poeta ha scritto:
X Mimmo.. CONFERMO che noi Romani RITENIAMO INEQUIVOCABILMNTE CHE IN PIAGGIO ERANO DEMENTI!
|
forse è meglio che tu continui a fare PK....   
  
 
 |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2011 : 16:03:52
|
Secondo te DRT a 90 euro la corona e 30 un pignone cosa vorrebbe vendere ?
La corona ce l'hai, il pignone costa molto meno, anzi Poeta te ne ha proposto uno a prezzo ragionevole, tu fai un motore tranquillo..... 2+2 = 4
Se invece ti avanzano degli euro e vuoi proprio buttarli ti mando il numero della mia postepay !
DRT stà diventando un pò troppo commerciante per i miei gusti............ ogni tanto si potrebbero dare dei consigli che non guardano solo i propri interessi.
|
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2011 : 19:22:13
|
TAXI è saggio.... ma DRT (denis) in fondo tira l'acqua al suo mulino... gli và però riconosciuto che quella corona (con spedizione costa 100 e non 90) è un pezzo di RARA BELLEZZA... li vale tutti insomma... sì li vale proprio....ma eviterei sul 150 original's...
è roba per ben altri cilindri... insomma logico spendrre 120 eurozzi di rapporto se si ha un cilindro da 300 eurozzi ed il resto, altrimenti il gioco viene meno....
Ilario meno spendi meglio è... ci si vede il primo giovedì di febbraio alla cena del vespa Club Roma, semmai...paghi la cena e porto la Primaria che ti serve....
|
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2011 : 19:23:15
|
Per il getto da 105.... mi devi anche una Colazione! Costano cari quelli PX mica sono quelli small   |
pugnodidadi |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2011 : 21:04:52
|
| poeta ha scritto:
TAXI è saggio.... ma DRT (denis) in fondo tira l'acqua al suo ci si vede il primo giovedì di febbraio alla cena del vespa Club Roma, semmai...paghi la cena e porto la Primaria che ti serve....
|
sei mio ospite quando vuoi! |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2011 : 21:27:05
|
| poeta ha scritto:
DENIS al solito ha ragione, la 20/65DRT alla fine è appena più lunga della 22/68ORIGIUNALE px 125 a puntine pre 1979, ne ho montata una ed è ottima però costosa, il rapporto da 22/68 se vuoi te lo dò io a poco... nel dire questo QUOTO TAXIDRIVER...
|
mettendo solo il pignone avro' un notevole risparmio, ma se volessi farmi un regalo e acquistare la primaria da Z65 abbinandola all'originale pignone da 20 avro' comunque una ben rapportata? e poi in futuro se volessi cambiare il gruppo termico con un 175 non dovro' aprire il motore! ossia cambiero' solo il pignone... forse è la decisione piu' costosa ma comoda ? ditemi voi!!! |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2011 : 21:29:15
|
| taxidiver ha scritto:
DRT stà diventando un pò troppo commerciante per i miei gusti............ ogni tanto si potrebbero dare dei consigli che non guardano solo i propri interessi.
|
qualcosa ho notato... |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2011 : 22:49:54
|
forse ci siamo! 
pignone da 20 con primaria Z65 = 3,25 pignome da 21 con primaria Z68 = 3,24 originale PX 150 arcobaleno
o scelgo di acquistare il pignone o la primaria qui non vedo differenza. anche se DRT dice che con la primaria da 65 c'è una coppia distribuita meglio! e piu scelta in futuro se cambio configurazione (GT o pignone)
pignone da 22 con primaria Z68 = 3,10 pignone da 21 con primaria Z65 = 3,10 sempre uguale (differenza economica) pignone da 22 con primaria Z65 = 2,95
qui noto solo 0,15 di differenza tra le due.
quindi se il rapporto originale di una PX 150 arcobaleno è 21/68 = 3,24 e cerco un risultato leggermente migliore potrei optare tra le ultime due rapportature.
cosa ne pensate? la differenza sara' di 3,24 meno 3,10 = 0,14 oppure 3,24 meno 2,95 = 0.29 quale è la differenza minima per avvertire un leggero allungo e motore meno sofferente?
|
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2011 : 08:17:41
|
sigla motore VNX1M 4°marcia 36 denti spessore 11MM
quindi all'origine confermo che era un PX 125 E arcobaleno |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2011 : 08:35:33
|
Come immaginato da subito.... e QUINDI LA RAPPORTATURA 21/68 per trasformarlo in 150 è CORTA!
Perchè la 4^ marcia da 36 denti della 125 PXE è più corta della 4^ marcia 35 denti della 150 PXE, e quindi il rapporto PRIMARIO và messo più lungo sul CAMBIO SECONDARIO della 125 in trasformazione 150, per due motivi:
-il primo come detto è che la 4^ marcia del secondario è più corta e quindi conviene allungare un pò di primaria...
-il secondo è che la primaria da 21/68 già risulta corta in origine per una 150 e lo sarebbe sul cambio 125 ancora di più!
Conclusioni:
per trasformare quel 125 in 150 devi montare un rapporto PRIMARIO da 22/68 Piaggio (Vespe OLD fino al 1979), oppure comprare il pignone da Z22 semplicemente... getto max da 104-105 punti, marma originale.
Ora ne sai certo di più delle primarie large frame.... |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2011 : 17:02:56
|
ALT!
Sentito Ilario telefonicamente... incredibile come al Club non abbiamo mai nulla da dircie qui sul forum invece gli argomenti diventano più interessabnti e dettagliati...
ALLORA, le cose stanno così, LUI ha una Arcobaleno 150 con il MOTORE ORIGINALE 150, che però sulle tartte lunghe strippa (come dicevano difatti i ROMANI la 21/68 originale sul PX150E getto max 102 è corta di suo e non và bene anche se tutto originale!) , ma ILARIO ha anche un altro MOTORE sacrificabile ed è un 125 PXE ingranaggi UNIFICATI (quindi rapporto primario 20/68 e 4^ marcia da 36 denti), fatta Questa PREMESSA, cosa cerca-vuole ILARIO?
Vuole TRASFORMARE il motore 125 in un motore che gli PERMETTA TRASFERTE ANCHE LUNGHE (oltre250Km) con il Vespaclub, datosi che il suo motore originale attualmente montato di certo stripperebbe perchè rapportato originale e quindi corto (confermo per l'ennesima volta che concordo sul fatto che il PX150E è rapportato da schifo di fabbrica avendone avuti più di uno)
Come CONFIGURARLO?
Và detto che ILARIO con la corona primaria Z65 DRT ci fà all'amore (la vuole), è una scelta che và rispettata, un suo desiderio, quindi leggittimo e imprescindibile (tralascio l'analisi psicologica di tale scelta condividendola a priori), và inoltre detto che ILARIO NON HA ANCORA il CILINDRO perq uesto secondo MOTORE!!! E che la sua scelta del 150 è solo approssimativa ed affatto definitiva, sopratutto in considerazione del fatto che cilindri da 150cc come gli RMS o gli OLIMPYA di certo non brillano per affidabilità, e sulle lunghe tratte non sò non mi darebbero fiducia, c'è poi ovviamente il cilindro Originale Piaggio da 151cc della PX My, si trova nuovo in vendita, ma a che prezzo? No, non conviene....
INSOMMA POETA CHE CAVOLO DI MOTORE DEVO METTERCI?
Direi un innocuo, sempre verde economico DR 175cc in ghisa, costa la metà di un PINASCO alu, e la metà del 150 PIaggio, non devi travasare e raccordare i carter e monta Plug&Play... è cilindro affidabile sulle lunghe percorrenze se abbinato ad un rapporto lunghetto, vedo bene la 22/65 Ratio=2,95, semmai la trovi lunga cambi solo il pignone con il 21 ed hai la 21/65 Ratio=3,10 la scelta tra queste due rapportature è esatta, difatti la originale 21/68 Ratio=3,24 risulta corta per la PX 150, quindi il Ratio da 3,24 per deduzione sarebbe per un 175Dr ancora più corto e strippato, allungare a RATIO 2,95 di certo gioverò e distenderà il rapporto per bene, devi poi considerare che il tutto sarà abbinato non alla secondaria 4^ marcia da 35 denti della 150 ma a quella della 125 da 36 denti che è più corta, quindi anche se allunghi un poco accorci perchè hai l'ingranaggio della 4^ più corto.... insomma la 22765 alla fine è esatta per il 175 Dr abbinata a quella 4^ marcia da 36 denti PXE125 (ingranaggi unificati a dente largo)..
OK, cilindro approvato, economico, monta P&P, robusto....rapporto 22/65 per come lo volevi, se tira lungo, scendi a 21/65 ma anrà bene vedrai...
vosa altro?
Allora ILario la testata MMW per il 150 originale (che non hai e non monterai) serve quindi a NULLA (di cosa parli Poeta?) lo sai... lo sai... permutala subito con TORRETTA A PORTATA MAGGIORATA DRT SPACO mod.5 (per modifiche da 175 a 200cc), molto più utile, serve sul 175 sempre con il 20-20Si originale! getto per prove successive da 105-110 punti...
Abbina il tutto da una SITO PLUS da €60m, che raffredda mmeglio della padelkla originale e sfoga di più (utile sul 175 e sulle lunghe tratte)....
ECCOLO IL MOTORE CHE CERCHI ILARIO!!!
ha la Z65DRT, un rapporto ben disteso, un certo equilibrio e.... cammina pure!!!
Sempre difficile capire i desideri di ogni vespista?
Perchè un MOTORE non deve solo seguire le logiche della trasformazione, ma sopratutto assecondare i desideri di chi lo guida!
E' il 175 più innocuo e turistico del mondo... la sigla del motore poi.... si "aggiusta".
ILARIO CONSIGLIO di interpellare VESPONEPT e GRANDEVEGET... per ulteriori conferme e dritte.... ora ceh FINALMENTE si sà cosa VOLEVI!
STORIA di un 125 che voleva essere un 150 e divenne un 175.
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2011 : 21:18:04
|
quindi si tratta di trasformare un 125in un motore da lunga percorrenza........ credo che il discorso sui rapporti di Poeta vada più che bene, io personalmente se lo avessi fatto per me sarei passato dalla 20/68 alla 21/68 e se mi fossa rimasto corto alla 22/68, ma c è da tenere conto che io peso per due e che viaggio sempre con altri 30/40 kg di bagagli, dipende anche da che tipo dio viaggi si devono affrontare, se si va in pianura ok ma se si fanno lunghe percorrenze sul mare magari un pò in altura tipo costa tirrenica calabra o sud della sicilia (da trapani a ragusa) o l ovest della sardegna abbiamo sempre il vento a farci compagnia è secondo me quallo è il nemico numero 1, cmq si tratta di provare, in particolare se si ha intenzione di mettere un cilidro superiore un rapporto un pò più lungo può aiutare........ per il cilindro personalmente non avrei dubbi, 175 dr con getto massimo non oltre 106/108 (se monti si20/20) se lo metti più grande rischi di cambiare una candela ogni 30 km, ed inoltre il motore eccessivamente grasso vibra da paura (cosa nn trascurabile sulle lunghe percorenze) candela secondo me w5ac bosch o una b7 ngk (trovarle vere), marma padellino perchè per la mie esperienza su quel motore è quella che vibra meno e se hai un motore ruvido dopo 10/12 ore di vespa scendi con il parkinson Su un motore di questo tipo non deve essere fatta nessuna economia, nemmeno su quelle cose che sembrano scemenze tipo chiavelle, rallino frizione, piattino, paraoli blu e lato frizione il metallico piaggio......se possibile volano con alette diciamo non "dritte" ma leggermente ricurve...... tipo p200e. Trattandosi di un px se vuoi tornare con la frizione con cui parti olio motore rigorosamente SAE30.
Questa è la mia opinione |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2011 : 21:22:23
|
QUOTATO! |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|
|
|