Autore |
Discussione  |
|
57roberto
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: crema
110 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2011 : 11:57:14
|
Ho notato che, ogni tanto, sotto la vespa (125 ts) c'è della benzina per terra. Penso sia la cannetta della benzina che trafila dall'innesto sul carburatore per cui la dovrei sostituire con una nuova. Qual'è il modo più razionale per procedere alla sostituzione? Pensavo di smontare il serbatoio ma non so come è fissato il rubinetto della benzina alla carrozzeria. Ogni tanto la perdita avviene anche con il rubinetto chiuso, mi conviene pertanto controllare anche questo, lo si può smontare?? Grazie, Roberto
|
|
57roberto
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: crema
110 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2011 : 09:10:31
|
Va bé, faccio da solo, sbagliando si impara. |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2011 : 09:45:58
|
"chiedere è lecito, rispondere è cortesia! "
comunque questa immagine ti può essere d'aiuto:
 |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2011 : 09:48:07
|
Ciao, per sostituire il tubo benzina devi smontare il serbatoio, da prima ti consiglio di scollegarlo dal carburatore cosi è più facile inquanto c'è più gioco, dopo di che svita i bulloni che fissano il serbatoio al telaio e solleva il serbatoio, attento all'asta benzina mentre tiri in su con una mano faiche si inserisca nell'asola(già da prima devi aver rimosso il gommino che la tiene ferma) per smontare il rubinetto dal serbatoio devi utilizzare una chiave apposita che trovi da qualsiasi ricambista.. il tubo se riesci compralo in piaggio oppure lo fai tu ma guarda che abbia la stessa lunghezza.. buon lavoro |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
57roberto
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: crema
110 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2011 : 10:48:29
|
[quote=mimmo]"chiedere è lecito, rispondere è cortesia! " [/quote]
Mimmo, non è che "pretendessi" una risposta, giuro che volevo solo fare una battuta per sollecitare un intervento di aiuto.
Infatti steck81 è stato gentilissimo ed ha risposto al quesito in modo sollecito e chiaro.
Apprezzo molto questo forum, dove altre volte molti mi hanno sempre saputo aiutare con piena disponibilità e dove si trova tutto quanto serve per le nostre Vespe.
Ho provato ad usare la funzione cerca, ma non ho trovato quello che mi serviva, probabilmente non ho cercato nel modo corretto. Grazie mille.
|
 |
|
57roberto
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: crema
110 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 13:52:33
|
Ho seguito le istruzioni di Steck81 ed è stato molto facile. Il rubinetto era malconcio e lo sostituisco pure lui in quanto le vitine che chiudono il rubinetto erano svitate ed in più la riserva non funzionava. Se riavvito il rubinetto si blocca. A causa delle suddette vitine avevo delle perdite dal serbatoio che cominciavano ad essere preoccupanti. Appena ho il rubinetto rimponto seguendo la procedura al contrario, pensavo fosse più complicato. R.
|
 |
|
57roberto
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: crema
110 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 12:26:32
|
Operazione riuscita e risolto il problema. Il ricambista mi ha trovato il rubinetto giusto ed è andato tutto a posto senza problemi. Il tubo della benzina mi ha consigliato di metterlo più lungo dell'originale (più del doppio) per facilitare la rimozione del serbatoio in futuro. Adesso non perde più. |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 15:00:24
|
Un po' piu' lungo dell'originale va bene, ma piu' del doppio forse è troppo...forse potrebbe farti troppe curve strane...vedi tu. |
 |
 |
|
57roberto
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: crema
110 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2011 : 09:30:18
|
| Visionario ha scritto:
Un po' piu' lungo dell'originale va bene, ma piu' del doppio forse è troppo...forse potrebbe farti troppe curve strane...vedi tu.
|
Ho seguito il consiglio, l'ho accorciata quanto basta per tirare giù il serbatoio comodamente. Grazie, R. |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2011 : 11:22:45
|
| 57roberto ha scritto:
| Visionario ha scritto:
Un po' piu' lungo dell'originale va bene, ma piu' del doppio forse è troppo...forse potrebbe farti troppe curve strane...vedi tu.
|
Ho seguito il consiglio, l'ho accorciata quanto basta per tirare giù il serbatoio comodamente. Grazie, R.
|
bravo! se il tubo è troppo lungo poi la benzina non riesce ad arrivare al carburatore... una volta, pur avendoglielo chiesto della lunghezza corretta, ovvero 60 cm, il ricambista me lo ha dato lungo 80 e non riuscivo ad accendere la vespa! poi smontando di nuovo ho scoperto che la benzina arrivava ad un dito dal carburatore ma la pressione non era sufficiente per farla andare avanti di quel poco per far raggiungere il carburatore... |
 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2011 : 12:00:16
|
già...tutti quotati è successo anche a me...per 3-4 cm bastardi...  ben fatto Roberto! |
Alessandro |
 |
|
|
Discussione  |
|