Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Carburatore che si gira da solo e frizione anomala
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Carburatore che si gira da solo e frizione anomala
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Vespa_HP
Utente Medio

VULTURE

Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Prov. Taranto


191 Messaggi


Inserito il - 10/01/2011 : 16:51:15  Mostra Profilo Invia a Vespa_HP un Messaggio Privato
Salve a tutti ragazzi...dopo mille peripezie sono riuscito ad assemblare un 130 polini doppia alimentazione ( http://www.youtube.com/watch?v=Iql55rAcmxc ). Devo dire di essere veramente soddisfatto, è un motore straordinario!
Però c'è un problema che è già la seconda volta che mi capita...praticamente, mentre andavo, il carburatore mi si è girato verso destra!! La prima volta mi accorsi che non lo avevo strinto molto, ma quest'ultima volta, nonostante l'ho stretto al massimo, si è girato lostesso! Ora mi chiedo: è perchè batte vicino al telaio e magari spingendo ora e spingendo poi si è girato??
Aspetto consigli da parte vostra...

CHI FA DA SE, FA PER TRE!!!

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 10/01/2011 : 17:01:38  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
se si gira solamente verso destra e non lo trovi a terra nel pozzetto vuol dire che batte da qualche parte, però è strano, io quando avevo il doppia alimentazione il carburatore non toccava da nessuna parte, però che carburatore hai??

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Vespa_HP
Utente Medio

VULTURE


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Prov. Taranto


191 Messaggi

Inserito il - 10/01/2011 : 17:29:31  Mostra Profilo Invia a Vespa_HP un Messaggio Privato
phbl 24...

CHI FA DA SE, FA PER TRE!!!
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 10/01/2011 : 17:33:11  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
mah, a me stava il 28 senza problemi, il collettore per caso batte da qualche parte o è giusto al centro??

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Vespa_HP
Utente Medio

VULTURE


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Prov. Taranto


191 Messaggi

Inserito il - 10/01/2011 : 17:52:21  Mostra Profilo Invia a Vespa_HP un Messaggio Privato
diciamo ke è un pò più in alto del solito...non proprio al centro...

CHI FA DA SE, FA PER TRE!!!
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 10/01/2011 : 18:27:25  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
mi pare strana questa cosa, non è che quando l'ammortizzatore posteriore è sollecitato il carburatore tocca da qualche parte?? prova a guardare il carburatore mentre fai andare giu l'ammortizzatore posteriore!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Vespa_HP
Utente Medio

VULTURE


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Prov. Taranto


191 Messaggi

Inserito il - 10/01/2011 : 18:53:32  Mostra Profilo Invia a Vespa_HP un Messaggio Privato
ook lo farò grazieeee

CHI FA DA SE, FA PER TRE!!!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa_HP
Utente Medio

VULTURE


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Prov. Taranto


191 Messaggi

Inserito il - 11/01/2011 : 21:23:09  Mostra Profilo Invia a Vespa_HP un Messaggio Privato
moltoo moltoo strano...non tocca...

CHI FA DA SE, FA PER TRE!!!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa_HP
Utente Medio

VULTURE


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Prov. Taranto


191 Messaggi

Inserito il - 11/01/2011 : 21:41:47  Mostra Profilo Invia a Vespa_HP un Messaggio Privato
ecco...visto che ci sono, magari vi espongo anche un altro grande problema che ho con la frizione...praticamente non riesco a farla staccare anche se tirata al limite...vi ricordo ke ho i 3 dischi d'alluminio...

CHI FA DA SE, FA PER TRE!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/01/2011 : 23:18:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il settaggio della frizione è questione di ARTE, serve in bvero anta esperienza per regolare una frizione smal in modo che stacchi perfetta e sia anche decentemente morbida alla leva.... allora hai tre dischi di alluminio, TRADUCI hai Cmapna di alluminio rapporto POLINI con i suoi dischi dedicati????

E come è possibile se hai una HP per cui la POLINI mis embra (ma potrei sbagliare), non produce campane per frizioni plurimolla tipo HP!?

Quindi prima di tutto non ho capito che frizione monti...

il problema potrebbe dipendre principalmente dal cavo che ha rotto il bicchierino di tenuta della guaina e quindi quando tiri anzichè tirare il cavetto di acciaio tiri la guaina m non stacca proprio in questo acso però.

se stacca male ed hai già tirato il filo, e la guaina sei certo che sia a posto, allora potrebbe essere di tutto, dalle molle troppo rinforzate, ai dischi di spessore errato (sempre mi puzza il fatto che affermi siano di alluminio)

Insomma se hai la possibilità smonta quella cavolo di frizione e fagli due foto, da qui impossibile giudicarla.

Potrebbero averti montato di tutto.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Vespa_HP
Utente Medio

VULTURE


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Prov. Taranto


191 Messaggi

Inserito il - 11/01/2011 : 23:28:32  Mostra Profilo Invia a Vespa_HP un Messaggio Privato
Grazie per la gentilezza ed eccoti le foto.


Immagine:

43,12 KB Questi sono i dischi di frizione polini in alluminio.



Immagine:

41,74 KB E questa è la campana polini in alluminio...come molla c'ho montato quella rinforzata della polini, cambiando il piatto delle molle...

CHI FA DA SE, FA PER TRE!!!
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 11/01/2011 : 23:58:48  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
se tutto è montato correttamente il tutto stà nella regolazione della frizione, io di solito faccio così, chiudi tutto il tergicorda, poi tiri il filo e con i tergicorda fai in modo che la pedalina vada giù libera, poi torni in dietro finchè inizierà a fare resistenza. è tutta questione di pazienza!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/01/2011 : 09:53:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ok allora hai tutta la frizione in alluminio con rapporto llungato POLINI, escludo si tratti di mola troppo dura, difatti la molla POLINI è duretta, ma il problema semmai non è che non stacca, ma che per tirarla serve mlta forza sulla leva!!!

Escludiamo quindi anche errori di montaggio, di certo hai dovuto adottare la campana piccola a cestello raccogli dischi e i dischi in ferro di una Special e trasformato la frizione FL2 della HP multimolla in modello compatibile con la molla garbde unica centrale da abbinare al pacco frizione standart, oppure la modigfica POLINI è monatta con dischi specifici per il pacco multimolle tipo FL2 della HP?

Non credo...


verifica sotto che il registro di tiro del cavo frizione sia allineato alla leva di tiro sul carterino (dove si ATTACCA IL MORSETTO QUINDI), se vedi ceh fà un angolo strano , con una pinza o qualche bottarella porta l'inclinazione del registro sul passacavi ad un angolo ottimale che non pieghi il cavo o gli faccia fare attrito da qualche parte (di solito esce strano dal foro del registro e non ben allineato)....


fatta questa minima verifica che serve a ridurre un pò gli attriti, tira la leva sul coperchio frizione aiutandoti con una leva (al solito il cacciavite lungo), nel mentre (aiuta avere un amico vicino e tre mani) infila il barilotto-morsettoe serra il cavo privo di giuoco...

se non tira, e non stacca, allora hai un problema di guaina al amnubrio, probabilemnte il capocorda della guaina ha sfondato il foro di fermo e la guaina anzichè stare ferma si muove con tutto il cavetto di acciaio quando tiri la leva, se la guaina è invece in ordine, forse il cavo è sfinito, mettine uno nuovo adatto (i cavi Hp sono particolari ed hanno testa a pallino specifica per barilotto le va in metallo di tiro, ma mi smebra alloggino bene anche i cavi commerciali a testa cilindrica classica priva di barilotto) se però hai il modello con ancora il filo originale e ilbarilotto cerca di mantenerlo cambiando solo il cavo con uno originale, sono di qualità migliore.

Se cambi dunque cavo ingrassalo e spara prima dello svitol nella guaina.... così è ben lubrificato, verificata la Guaina, il cavo e i fermi della guaina sul manubrio e sul registro inferiore, se tira male ancora, allora è ovvio ceh qualcosa nel PACCO non và, nel caso rismonatlo e fai foto del pacco chiuso... e vediamo meglio.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Vespa_HP
Utente Medio

VULTURE


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Prov. Taranto


191 Messaggi

Inserito il - 12/01/2011 : 11:02:15  Mostra Profilo Invia a Vespa_HP un Messaggio Privato
va bène ragazzi vi ringrazio...nel fine settimana verifico e vi faccio sapere... ;)

CHI FA DA SE, FA PER TRE!!!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa_HP
Utente Medio

VULTURE


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Prov. Taranto


191 Messaggi

Inserito il - 21/01/2011 : 16:58:31  Mostra Profilo Invia a Vespa_HP un Messaggio Privato
dunque..scusate il ritardo ma l'influenza ha colpito anche me!
Allora, la frizione l'ho tirata un altro po, e devo dire che ora, anche se non è perfetta, va di certo meglio di prima. La cosa brutta, però, è che non mantiene il numero dei giri del motore...in pratica sembra uno scooter..( )
Secondo voi potrebbe essere un problema derivante dallla frizione a 3 dischi? E se la facessi a 4? Aspetto consigli...

CHI FA DA SE, FA PER TRE!!!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa_HP
Utente Medio

VULTURE


Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Prov. Taranto


191 Messaggi

Inserito il - 25/01/2011 : 18:30:51  Mostra Profilo Invia a Vespa_HP un Messaggio Privato
e se dovesse essere un problema derivante dall'olio motoreee??? C'è NESSUNOOOOOOOOOOO????????????????

CHI FA DA SE, FA PER TRE!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever