Autore |
Discussione  |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2011 : 21:39:10
|
Una curiosità... Mi è capitato qualche volta di vedere vespe 98 color amaranto. Non mi sono mai fatto domande perchè a meno che la mia vita mi riservi un tiro del calibro di un 6 al superenalotto, non sarò mai possessore di una 98. Mai fatto domande fino ad oggi, quando bazzicando su internet ho visto una bacchetta dello stesso colore. Volevo sapere se qualcuno può darmi qualche spiegazione in più sull'uso dell'amaranto. Se effettivamente veniva utilizzato in produzione o se anche per questo colore ci si rifà alla storia del colore fuori produzione utilizzato per soli scopi pubblicitari (come ad esempio una discussione di una vnb se non erro rossa). Grazie mille.
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2011 : 21:42:18
|
NON è STATO MIA CONFERMATO, ma sembra proprio che quella UNICA VESPA 98 amaranto che si vede spesso in giro sia stata in origine amaranto!!!
Conferme non ne ho ed attendo anche IO un 6 al super enalotto!
Poi mi compro una MP6... |
pugnodidadi |
 |
|
cr79
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: cicognolo
109 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2011 : 05:29:30
|
Da vespa tecnica il colore originale è solamente grigio con fondo rosso opaco e nessuna curiosità parla di amaranto! Al massimo la piaggio usava il rosso sui mezzi da competizione e penso siano solo al museo! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2011 : 09:15:25
|
Tanti anni fà vidi una 98 buttata in una segheria....
ero allora un ragazzino o poco più, ma ricordo bene che il proprietario della segheria (campo da gioco fantastico!), babbo di un mio caro amichetto, ci diceva sempre che era la sua vespa 98 di quando era giovane.... ora di quella vespa si sono poi perse le tracce, datosi che la segheria è stata ristrutturata ed è diventata un capanno per altri usi, ma dopo 30 anni il ricordo è ancora vivo.... e quella Vespa, anche se allora era solo un inutile rottame, oggi nella mia mente è una delle tante occasioni sfumate! Era rosso sangue scuro, una specie di Amaranto...quindi anche se non ho certezze, nella mia mente rimane il dubbio che alcuni esemplari di 98 fossero anche ROSSI.
Bisognerebbe chiedere telefonandogli al Sig. p4scoli Mauro, lui di certo ne sà di più, ed in passato mui sembra abbia anche lanciato una petizione a tutti i possessori di 98 per cercare di far luce sulle esatte sigle telaio di questo modello in vero tanto ancora sconosciuto. |
pugnodidadi |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2011 : 10:26:07
|
| cr79 ha scritto:
Da vespa tecnica il colore originale è solamente grigio con fondo rosso opaco e nessuna curiosità parla di amaranto! Al massimo la piaggio usava il rosso sui mezzi da competizione e penso siano solo al museo!
|
Eppure una Vespa 98 amaranto, non mi ricordo però dove, l'ho vista anch'io. |
Walter |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2011 : 10:50:04
|
Una delle pochissime foto che ci sono in giro...
Immagine:
 30,43 KB |
 |
|
ErMalgra
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi
872 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2011 : 19:26:02
|
se cercate le foto del raduno di 98 che hanno fatto l'altr'anno c'è anche quella amaranto del signor D****i (non mi va di sbandierare in giro il suo nome senza permesso..)che tra l'altro ho anche avuto occasione di vederla dal vivo... forse anche il nostro max l'ha vista, non so.. |
Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente. |
 |
|
|
Discussione  |
|