Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Rubinetto benzina
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Rubinetto benzina
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

duomatic
Nuovo Utente


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Quartu Sant'Elena


6 Messaggi


Inserito il - 05/01/2011 : 14:54:43  Mostra Profilo Invia a duomatic un Messaggio Privato
Salve a tutti ho un piccolo quesito da porvi, vorrei sapere se è assolutamente necessario chiudere sempre il rubinetto della benzina, ho una px 150 del 2005, faccio questa domanda perchè in tanti anni non l'ho mai chiuso, ma ultimanente nonostante abbia cambiato spillino e galleggiante a freddo ogni due o tre giorni tarda a mettere in moto e quando si accende fa fumo, ringrazio anticipatamente.

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 05/01/2011 : 16:09:16  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Ciao hai pulito bene la sede dello spillino?? puoi usare un vecchio filo freno stramato ed inserendolo nel buco spillino e facendolo roteare fà da spazzolino e togli gli eventuali residui

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

duomatic
Nuovo Utente


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Quartu Sant'Elena


6 Messaggi

Inserito il - 08/01/2011 : 10:00:18  Mostra Profilo Invia a duomatic un Messaggio Privato
Grazie del consiglio, altri suggerimenti?
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 08/01/2011 : 16:45:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
se tutto è a posto non è necessario chiudere il serbatoio....chi l'ha detto??
prova a pulire sotto lo spillino come ti è stato detto,poi vediamo!



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

duomatic
Nuovo Utente


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Quartu Sant'Elena


6 Messaggi

Inserito il - 09/01/2011 : 09:30:04  Mostra Profilo Invia a duomatic un Messaggio Privato
Il mio meccanico mi ha raccomandato di chiudere sempre il rubinetto anche dopo aver cambiato spillino e galleggiante, non essendo un esperto nonostante non sia tanto convinto ho fatto come mi ha detto lui, comunque ora seguiro' il consiglio di Winter89, grazie
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 09/01/2011 : 10:36:05  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
hai qualche perdita per caso?
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 09/01/2011 : 23:28:00  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
anche se lo potresti lasciare sempre aperto,io ti consiglio di chiuderlo il fatto sta che nei plasticoni avviene per via della depressione del carburo allo spegnimento, noi lo facciamo manualmente,ed e bene farlo

Torna all'inizio della Pagina

duomatic
Nuovo Utente


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Quartu Sant'Elena


6 Messaggi

Inserito il - 10/01/2011 : 08:09:05  Mostra Profilo Invia a duomatic un Messaggio Privato
La zona intorno al carburo è perfettamente asciutta e pulita.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 10/01/2011 : 09:33:12  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
duomatic ha scritto:

La zona intorno al carburo è perfettamente asciutta e pulita.


La chiusura del rubinetto, secondo me, deve essere vista come una prevenzione e non come una cura, nel senso che il carburatore non deve perdere in nessun caso, poi a scanso di rogne si puٍ chiudere, io per esempio lo chiudo sempre quando sono lontano da casa a scopo preventivo o nelle lunghe soste tipo invernali, ma a perte questo il carburo non deve perdere....
Torna all'inizio della Pagina

giogiٍ
Utente Medio


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: Cetraro


143 Messaggi

Inserito il - 11/01/2011 : 17:15:05  Mostra Profilo Invia a giogiٍ un Messaggio Privato
confermo,prova a pulire come ha detto winter 89
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever