Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - targa...restauriamo??
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 targa...restauriamo??
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

de88
Utente Medio

de88

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano


253 Messaggi


Inserito il - 04/01/2011 : 20:46:30  Mostra Profilo Invia a de88 un Messaggio Privato
conservare o rifare nn so cosa sia meglio perchè oltre nn essere perfetta davanti sul retro sembra che nella parte interna dei numeri bassi(vedi num 4)si stia formando la ruggine..cmq se si in che modo?grazie



Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 20:58:17  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Dipende. Se la moto è un conservato conserva... Se no rifai da zero.
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 21:00:17  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
cè un post di poeta a riguardo usa la funzione cerca
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 21:06:42  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
la targa, visto che in teoria non la si potrebbe modificare in alcun modo, meno la tocchi meglio è

Torna all'inizio della Pagina

de88
Utente Medio

de88


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano


253 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 21:10:06  Mostra Profilo Invia a de88 un Messaggio Privato
robert16fj ha scritto:

cè un post di poeta a riguardo usa la funzione cerca

ho provato a guardare i post vecchi ma volevo un parere su questa in particolare,contando che andrà su una vespa rimessa a nuovo...
Torna all'inizio della Pagina

de88
Utente Medio

de88


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano


253 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 21:12:56  Mostra Profilo Invia a de88 un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

Dipende. Se la moto è un conservato conserva... Se no rifai da zero.

la vespa la sto rifacendo...è quella ruggine che dietro che mi preoccupa nn vorrei che si infradici con l andar del tempo..se no avevo pensato di rifarla solo dietro ma mi sembra un mezzo lavoro in tutti i sensi!!
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 21:17:25  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
de88 ha scritto:

robert16fj ha scritto:

cè un post di poeta a riguardo usa la funzione cerca

ho provato a guardare i post vecchi ma volevo un parere su questa in particolare,contando che andrà su una vespa rimessa a nuovo...


Allora rifai.
Un buon restauro è questione di armonia oltre che originalità, ordine e qualità.
Armonia significa che montare un manubrio cromato a nuovo e particolari in alluminio lucidati a specchio su una farobasso conservata sono una sassata in faccia. Secondo me la targa non è messa male, anzi è bella, ma su un restaurato totale sta male. Va rifatta.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 21:26:04  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Io la lascerei così ovvero cercherei di eliminare solo la ruggine presente sul retro carteggiando fino a togliere tutto l'ossido, trattando eventualmente con del ferox la parte attaccata dalla ruggine e poi dando una bella passata di antiruggine.

Per quanto riguarda la parte a vista mi limiterei a ritoccare il blu dei numeri; quelle che si vedono sulla parte anteriore, infatti, dovrebbero essere solo macchie di ruggine lasciate dalla vecchia cornice ossidata, basta pulire con solvente e viene via tutto.

Quella non è assolutamente una targa da rifare.
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 21:32:42  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
cicciokapano ha scritto:

Io la lascerei così ovvero cercherei di eliminare solo la ruggine presente sul retro carteggiando fino a togliere tutto l'ossido, trattando eventualmente con del ferox la parte attaccata dalla ruggine e poi dando una bella passata di antiruggine.

Per quanto riguarda la parte a vista mi limiterei a ritoccare il blu dei numeri; quelle che si vedono sulla parte anteriore, infatti, dovrebbero essere solo macchie di ruggine lasciate dalla vecchia cornice ossidata, basta pulire con solvente e viene via tutto.

Quella non è assolutamente una targa da rifare.



Fate vobis. Armonia ricorda. La differenza tra un fmi, un asi e un registro storico.
E' vero che la targa meno la tocchi e meglio è, ma un restauro fatto bene è questione di armonia. E personalmente se vedessi la vespa del nostro amico tirata a nuovo, perfetta in ogni dettaglio con la targa tacconata mi verrebbe un pò da ridere sinceramente. Ripeto, si vedono troppe cose malfatte. Conservati con cromature nuove di pacca che solo a guardarsi fanno ridere, restaurati integrali con pezzi malrevisionati e ancora unti. Insomma restauri fatti senza criterio. Non si può sempre fare una scarpa ed una ciabatta. Se rifai, rifai. Se conservi allora conservi.
Torna all'inizio della Pagina

de88
Utente Medio

de88


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano


253 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 21:45:18  Mostra Profilo Invia a de88 un Messaggio Privato
magari posso provare a conservare allora e vedo come viene, e se poi nn mi convince la rifaccio a nuovo..mi sembra la soluzione migliore...cmq sapete che colori bisogna usare?
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 22:10:43  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Giusti sono il bianco puro ral 9010 e il blu traffico ral 5017, ma al 100% non li puoi utilizzare. Si noterebbe la differenza e non poco. Se proprio vuoi conservare compri i colori che più si avvicinano ai tuoi...
Torna all'inizio della Pagina

de88
Utente Medio

de88


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano


253 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 22:17:49  Mostra Profilo Invia a de88 un Messaggio Privato
ok grazie
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 23:30:53  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

de88 ha scritto:

robert16fj ha scritto:

cè un post di poeta a riguardo usa la funzione cerca

ho provato a guardare i post vecchi ma volevo un parere su questa in particolare,contando che andrà su una vespa rimessa a nuovo...


Allora rifai.
Un buon restauro è questione di armonia oltre che originalità, ordine e qualità.
Armonia significa che montare un manubrio cromato a nuovo e particolari in alluminio lucidati a specchio su una farobasso conservata sono una sassata in faccia. Secondo me la targa non è messa male, anzi è bella, ma su un restaurato totale sta male. Va rifatta.

Marco non credi che una targa, certo non rovinata, ma con qualche leggero segno del tempo vissuto come questa dia un tocco in più ad una bella vespa anche se questa è rifatta con criterio?? sarà una cosa personale ma la targa leggermente vissuta a me piace..sà di vera moto storica..quelle rifatte oh mio dioooo le sitinguo da 100mt e con un occhio solo

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 05/01/2011 : 09:58:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Rifai quella targa....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 05/01/2011 : 15:43:31  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Marco.87 ha scritto:

de88 ha scritto:

robert16fj ha scritto:

cè un post di poeta a riguardo usa la funzione cerca

ho provato a guardare i post vecchi ma volevo un parere su questa in particolare,contando che andrà su una rimessa a nuovo...


Allora rifai.
Un buon restauro è questione di armonia oltre che originalità, ordine e qualità.
Armonia significa che montare un manubrio cromato a nuovo e particolari in alluminio lucidati a specchio su una farobasso conservata sono una sassata in faccia. Secondo me la non è messa male, anzi è bella, ma su un restaurato totale sta male. Va rifatta.

Marco non credi che una targa, certo non rovinata, ma con qualche leggero segno del tempo vissuto come questa dia un tocco in più ad una bella anche se questa è rifatta con criterio?? sarà una cosa personale ma la targa leggermente vissuta a me piace..sà di vera moto storica..quelle rifatte oh mio dioooo le sitinguo da 100mt e con un occhio solo


Mah, sono punti di vista... Male non è messa male (anche se dalle foto io azzarderei che è già stata toccata, vedi il retro attorno alla f si nota che sembra riverniciata) però secondo me bisogna valutare dove va a finire. Se è un restaurato totale e ci si monta una targa come questa, conservata e sistemata, è questione di gusti, ma personalmente più che fascino e buon gusto denoterei negligenza e un senso poco formato del restauro che si è andati ad intraprendere. Un pò come i fenomeni che invece di farsi lo stemma della repubblica a pennellino e tinta ci appiccicano gli adesivi. Solo da quello ad un raduno ti prendono per il cxxo e capisci la preparazione ed il senso del restauro di una persona...
E' il discorso che ho fatto in precedenza. Si vedono certe vespe conservate, vernice a nitro lucidata anche se in alcune parti rovinata dal tempo, rimontate con manubri cromati fiammanti, pedivelle, puntalini e altre parti lucidate a specchio. Stonano. Sono mazzate... Non so sono lavori che mi piacciono perchè hanno poco per non dire niente di armonico e valutato bene. Qui il discorso è inverso. Rischiamo di avere una vespa rifatta in toto, curata nel minimo dettaglio, con una targa consumata dal tempo anche se in buono stato. Senza contare che io al nostro amico ho dato le basi per un restauro a nuovo. Bianco puro RAL 9010 e Blu traffico 5017, ma sono colori inutilizzabili su questa targa perchè anni di sole, acqua, sole, acqua, detergenti usati per pulirla e quant'altro hanno alterato i colori.
Se usa un bianco puro viene fuori un disastro, idem per il blu. Vedrai tutti i ritocchi, a meno che il nostro amico non sia in grado di fare due tinte partendo da queste basi, che siano identiche a quelle sulla targa o quantomeno simili e poi con polish e olio di gomito lucidarsela tutta.
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 05/01/2011 : 16:22:48  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Anche io la rifarei.

Se è in metallo come mi sembra, portala a sabbiare insieme alla vespa e non te ne pentirai.
Io per la mia ho fattto così e non hai idea di quanta ruggine che c'era sotto gli strati di vernice bianca...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever