Autore |
Discussione  |
|
marchinovis
Nuovo Utente
Prov.: Roma
Città: roma
10 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 21:19:46
|
Ciao a tutti , è il mio primo messaggio e comincio subito a porvi un quesito sulla la mia PX 125 accensione elettronica dell'81 con trasformazione Polini 175cc. montata da svariati anni ; qualcuno forse non la conosce ma tira da paura e "volendo" si alza con la terza ; era da più di un anno che per motivi vari l'avevo accantonata nel garage rassagnato al fatto che d'un tratto non saliva più di giri pur avendo fatto svariati controlli , e cioè parte al primo calcio ma quando lascio la frizione e do' gas i giri aumentano talmente lentamente che anche un pedone riuscirebbe ad accellerare più velocemente Ho fatto i seguenti controlli: 1- La scintilla alla candela ovviamente arriva! 2- Ho provato a spostare la fase ruotando lo statore ma non cambia nulla! 3- Ho smontato il carburatore pezzo per pezzo , cosa tra l'altro semplicissima, e pulito tutto nonchè cambiato spillo conico ed addirittura un'altro carburatore regalatomi da un amico ma niante ancora! 4- Cambiata la centralina con un'altra di scorta che avevo e anche in questo caso non cambia nulla! 5- I carter sono all'apparenza intatti senza segni di fratture. 6- La miscela sembra che arrivi al carburatore normalmente.
Quale altro altro controllo posso fare? Grazie in anticipo ,Marco.
|
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai! |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 21:23:36
|
intanto benarrivato...
comunque la vespa fa molto fumo?? che marmitta monti?? hai provato a vedere se è intasata?? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 21:44:05
|
benvenuto,quoto fede controlla la marma,sicuramente e lei che crea casini il polini per come beve ,così vuole scaricare |
 |
 |
|
alpinomimi49
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: grezzana
194 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 22:06:46
|
cambia la marmtta. avevo la t5 che dopo 300 metri non andava piu' di 30 km all'ora. ho provato a bruciarla e pulirla ma niente. ne ho messa una sito tipo originale ed e' ripartita a gonfie vele. non volevo spendare 90 euro ma sono stati spesi benissimo: ora ho la 200 che piu' dei 85/90 non fa ma per febbraio avra' anche lei una sito nuova. se tutto il resto e' a posto e' solo la marmitta |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2010 : 22:12:01
|
se la marma è a posto , controlla che il soffietto di aspirazione sia libero, spesso nelle lunghe soste diventa alloggio per ospiti non proprio graditi....che vi depositanoun pò di tutto.... controlla che il foro di presa d aria sotto la sella sia libero e non ostruito da stracci...... |
 |
|
marchinovis
Nuovo Utente
Prov.: Roma
Città: roma
10 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 19:17:44
|
Eccomi , solo ora riesco a collegarmi e rispondere a tutti Voi... La marmitta mi suona male... il problema si è manifestato di colpo su una strada ad alto scorrimento , in quarta alla velocità di circa 80km/h ; secondo Voi potrebbe manifestarsi in tale circostanza? L'aspirazione e tutto il relativo percorso è completamente libero! @ Fede , marmitta originale di 30anni ; non fa fumo
Ho letto da qualche parte che il condensatore può dare problemi simili, Vi risulta? 
|
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai! |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 23:00:13
|
hai scritto accensione elettronica, se ha l accensione elettronica non ha ne condensatore e ne puntine a meno che tu per accensione elettronica non intendi avviamento elettrico che è tutta un altra cosa...... è un p125x o un px125e?...... (anche se nell 81 il px125e mi sembra non ci fosse)..... |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 23:33:26
|
| marchinovis ha scritto:
Eccomi , solo ora riesco a collegarmi e rispondere a tutti Voi... La marmitta mi suona male... il problema si è manifestato di colpo su una strada ad alto scorrimento , in quarta alla velocità di circa 80km/h ; secondo Voi potrebbe manifestarsi in tale circostanza? L'aspirazione e tutto il relativo percorso è completamente libero! @ Fede , marmitta originale di 30anni ; non fa fumo
Ho letto da qualche parte che il condensatore può dare problemi simili, Vi risulta? 
|
inizia o a svuotare la tua o prenderne una nuova, consiglio di svuotare la tua, sarà bella piena in 30 anni di attività. comunque può darsi che sia la marmitta, bisogna provare... |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
ErMalgra
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi
872 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 23:42:02
|
io dico paraolio lato frizione. ovvero: aprire il blocco e cambiare tutti i paraolio e i cuscinetti... è successa la stessa cosa a me (seppur sul primavera), stavo andando e ad un certo punto puff!! poca compressione e lenta a salire di giri. |
Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente. |
 |
|
marchinovis
Nuovo Utente
Prov.: Roma
Città: roma
10 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2010 : 07:23:00
|
@Vesponept: no, non ha avviamento elettrico ha l'accensione elettronica! Ecco perché non ricordavo di aver visto il condensatore... @Fede: da bambini mettevamo benzina dentro la marmitta e gli davamo fuoco , c'e un altro metodo meno empirico? @ermalgra: ha compressione da vendere...
|
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2010 : 07:42:51
|
fai un buchetto alla marma... (si risalda con poco)
verificare puntale getto max minimo 102 punti....
la candela provane un'altra....
se persiste, smonta il cilindro.... è lui. |
pugnodidadi |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2010 : 11:00:50
|
| marchinovis ha scritto:
@Vesponept: no, non ha avviamento elettrico ha l'accensione elettronica! Ecco perché non ricordavo di aver visto il condensatore... @Fede: da bambini mettevamo benzina dentro la marmitta e gli davamo fuoco , c'e un altro metodo meno empirico? @ermalgra: ha compressione da vendere...
|
si, c'è il metodo del così detto marmitta arrosto... quindi la si brucia in un fuoco per almeno due orette e poi quando è fredda la batti con un legno e poi la soffi con il compressore oppure con la soda caustica e l'acqua bollente, però fai molta attenzione alla pele e agli occhi, nel tubo di scarico per tapparlo ci puoi mettere un tappo di quelli che servono per le bottiglie del vino di plastica bianca, dura un paio d'ore poi inizia a sciogliersi, le fai due bagni da due orette all'uno e poi la lavi per bene, se riesci con un idropulitrice, anche quelle dell'autolavaggio.... poi una pitturata di nero alte temperature.
se non è lei la colpevole mi sa che è il cilindro come dice il sommo poeta, comunque anche se non è la marmitta la colpevole una bella pulita dopo 30 anni non le fa male di sicuro... |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
marchinovis
Nuovo Utente
Prov.: Roma
Città: roma
10 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2010 : 22:52:53
|
O kappa , approfitto questi giorni di festa per fare i controlli sulla marmitta ed il resto , poi Vi faccio sapere... Grazie ancora dei molteplici consigli , e , ne approfitto per augurare buone feste a tutti! |
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai! |
 |
|
|
Discussione  |
|