Autore |
Discussione  |
dejodan@hotmail.it
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle
513 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 10:14:00
|
Ciao a tutti, come da titolo cerco informazioni ufficiali sui parametri della carburazione di una p150x del 1981 nel senso getto del max, getto del minimo, emulsionatore, vite dietro al carburo, insomma come esce dalla fabbrica. Grazie mille
|
Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona) |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 11:21:22
|
http://www.vespaforever.net/tabella.htm
La vite posteriore non esiste niente di prestabilito varia da motore a motore diciamo che la media (ma ripeto è la media) è svitata di 1,5 - 2,5 giri completi da tutta avvitata
nel particolare il tuo dell 81 a puntine è queello contornato in rosso
Immagine:
 33,62 KB |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
dejodan@hotmail.it
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle
513 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 14:57:43
|
Grazie, sul getto del massimo che cosa indica il canxelketto? |
Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona) |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 20:28:52
|
il cancelletto è per le versioni con miscelatore, quindi con mix 100 senza mix 102............... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 21:04:18
|
Ottima tabella vespone!
La trasferisco subito nelle FAQ!!!!
Utile per ripristinare l'originalità delle nostre PX, troppo spesso manomesse nella carburazione!
DOMANDO...
Ma non esiste niente di simile per i carburatori OLD 20/15 bc, 20/17 de????? O... precedenti?
Questo forum è fonte di ispirazione..... e di sapere. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 21:23:41
|
| poeta ha scritto:
Ottima tabella vespone!
La trasferisco subito nelle FAQ!!!!
Utile per ripristinare l'originalità delle nostre PX, troppo spesso manomesse nella carburazione!
DOMANDO...
Ma non esiste niente di simile per i carburatori OLD 20/15 bc, 20/17 de????? O... precedenti?
Questo forum è fonte di ispirazione..... e di sapere.
|
si esiste, avevo delle vecchie tabelle dovesi riportavano i dati carburatori e anticipi di tutte lke large.... chissà che uno di questi giorni riesca a ritrovarlo.... |
 |
|
dejodan@hotmail.it
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle
513 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2010 : 11:39:36
|
Allora innanzitutto grazie mille per la tabella dettagliatissima, ho controllato la mia Vespa e tutto corrisponde all'originale, ma non capisco come mai da motore freddo quando la metto in moto e la lascio al minimo tipo un minuto nell'accelerare tartaglia un po' e fuma molto, poi non appena si scalda tutto perfetto. |
Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona) |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2010 : 11:55:12
|
Volevi questa Paolo?
Immagine:
 305,7 KB |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2010 : 12:20:26
|
| dejodan@hotmail.it ha scritto:
Allora innanzitutto grazie mille per la tabella dettagliatissima, ho controllato la mia Vespa e tutto corrisponde all'originale, ma non capisco come mai da motore freddo quando la metto in moto e la lascio al minimo tipo un minuto nell'accelerare tartaglia un po' e fuma molto, poi non appena si scalda tutto perfetto.
|
è un px 150 del 81 gemello del mio, io dal gennaio 81 ho quel px e dal gennaio 81 lui si comporta così....... probabilmente si potrebbe migliorare smagrendolo al minimo (vite posteriore) ma la pastosità di quel stupendo quasi "superquadro" è inimitabile, non dimenticare che è a puntine e a freddo questo motore come direbbe poeta "pronza".... secondo me è splendido così.........
p.s.) personalmente credo che questa cilindrata sia la più idonea per la vespa |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2010 : 12:22:28
|
| mimmo ha scritto:
Volevi questa Paolo?
Immagine:
 305,7 KB
|
ecco dove era finita la mia!!!!!!!!.........   |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2010 : 12:23:26
|
| vesponept ha scritto:
credo che questa cilindrata sia la più idonea per la vespa
|
a pensarlo siamo almeno in due |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2010 : 12:46:32
|
Mortacci!
Aggiorno subito la novella FAQ! |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2010 : 12:47:08
|
Accidenti se siete forti! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2010 : 12:47:17
|
infatti siamo almeno in due ad essere antiquati..... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2010 : 13:03:25
|
un attimo... nella tabella postata da mimmo secondo me ci sono degli errori... le super 150 montava il 20/17D non il 20/20D! Mentre la super 125 montava il 20/15D... inoltre la sprint e la sprint veloce (con stesso codice telaio vlb1t) montavano la prima il 20/17D (come la super) e la seconda il 20/20D (come indicato in tabella) per il resto mi sembra che ci siamo... |
 |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2010 : 13:14:10
|
  
troppi copia e incolla ci separano... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Discussione  |
|