Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Parametri carburazione p150x originale
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Parametri carburazione p150x originale
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 17/12/2010 : 13:47:48  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

dejodan@hotmail.it ha scritto:

Allora innanzitutto grazie mille per la tabella dettagliatissima, ho controllato la mia Vespa e tutto corrisponde all'originale, ma non capisco come mai da motore freddo quando la metto in moto e la lascio al minimo tipo un minuto nell'accelerare tartaglia un po' e fuma molto, poi non appena si scalda tutto perfetto.


è un px 150 del 81 gemello del mio, io dal gennaio 81 ho quel px e dal gennaio 81 lui si comporta così....... probabilmente si potrebbe migliorare smagrendolo al minimo (vite posteriore) ma la pastosità di quel stupendo quasi "superquadro" è inimitabile, non dimenticare che è a puntine e a freddo questo motore come direbbe poeta "pronza".... secondo me è splendido così.........

p.s.) personalmente credo che questa cilindrata sia la più idonea per la vespa


Penso che lascerò tutto così com'è, comunque solo per conoscenza per "smagrire" dove devo girare a dx o sx?

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 17/12/2010 : 13:53:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora per smagrire devi girare a destra guardando da dietro, come per avvitare (ed infatti fai avanzare lo spillo che ottura il passaggio miscela)

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 17/12/2010 : 13:57:38  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:



troppi copia e incolla ci separano...

no beh aspetta non è vero... ad esclusione della 125 super, di cui non ho mai visto il motore ma vado a memoria dallle conoscenze che ho, tutti gli altri motori li ho avuti sotto mano... della super 150 sono sicurissimo, è uguale a quello della vbb, infatti lo stavo acquistando da un amico che sulla sua (conservata originale!) ha voluto mettere un 20/20... della sprint anche sono sicuro perchè ho avuto sotto mano un motore, che poi ho venduto, di sprint con il 20/17... per la sprint veloce anche... sono andato da un demolitore che lo stava buttando (ricordi l'alluvione di sestri ponente? ecco, si era un po' "annacquato") e il carburo era 20/20...
il motore della super 125 effettivamente non l'ho avuto mai sotto mano... però, ora che ci penso un utente del forum, che ha la super 125, ha messo di recente in vendita (non commentiamo il prezzo) il suo carburo... e se non ricordo male era un 20/17, non 20/15 come ho erroneamente detto prima...

Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 17/12/2010 : 23:38:14  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

allora per smagrire devi girare a destra guardando da dietro, come per avvitare (ed infatti fai avanzare lo spillo che ottura il passaggio miscela)

Grazie, gentilissimo, se domani non nevica, cosa che sta facendo da 4 giorni e le strade sono percorribili smagrisco e provo, poi valutero se riportare il tutto come prima

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 18/12/2010 : 00:15:36  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
prova ma nn noterai troppa differenza.... è la caratteristica di quel motore, ma è giusto provare
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 18/12/2010 : 10:05:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Vespone nella tua tabella c'è scritto che i 180 con carburatore da 27 a 23 montano tra un 110 e 120 di max.. Io che monto un 122 sono fuori dalla norma? Dovrei smagrire di quei 2 punti? Di min ho un 155 penso che sia normale

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 18/12/2010 : 18:06:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
rokito ha scritto:

Vespone nella tua tabella c'è scritto che i 180 con carburatore da 27 a 23 montano tra un 110 e 120 di max.. Io che monto un 122 sono fuori dalla norma? Dovrei smagrire di quei 2 punti? Di min ho un 155 penso che sia normale


se il motore va bene non devi fare niente, un 180 senza travasi raccordati e senza lavori all albero ed alla valvola richiede molta minor benzina di un 175 come il tuo, basta pensare che il 200 di fabbrica monta 116/118, questo per dire per l infinitesima volta anche se non ci credete che non esiste una carburazione standard su motori poco o tanto elaborati che siano ma ogni motore ha la sua carburazione da ricercare ed affinare sul campo, non puoi paragonare un tre travasi che al massimo avrà avuto un 180 con un polini 175 assetato ed ingordo........ se ti va bene e sei soddisfatto lascia le cose come stanno e personalmente consiglo sempre un capello più grassa che magra......... meglio un borbottio ed un pò di fumo in accelerazione di un grippone.. o no?

cmq il 180 carburo 27/23 monta 120 e con carburo 20/20 monta 110 e quindi non da 110 a 120, tu hai un 28 se nn ricordo male, sei in linea con questi dati........ se va tutto bene lascia perdere....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever