Autore |
Discussione  |
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2010 : 22:12:06
|
salve raga oggi dopo aver sistemato la pk rush e rifatto il libretto nel tornare a casa ha iniziato subito a dare dei problemi di instabilità al minimo ,cioè quandfo levo gas ed entra in funzione il circuito del minio la dopo pochi secondi si spenge ho fatto delle prove con altri carburatori e questi sono i risultati: Carburo 16/10 alesato a 16 50 special minimo 45 starter 50 max 56 filtro speciale malossi (altrimenti quello orginiale in ferro non monta sulla pk) tiene benissimo il minimo ma quando apro gas fa vuoti e non prende giri.
SHB 16/12 M (per pk) alesato a 16 minimo 42 starter 50 max 55 tiene benissimo il minimo ma ha troppe turbolenze in fase di accelerazione e crea parecchi vuoti.
SHB 16-10 per pk minimo 38 max 54 starter 50 con questo carburo non tiene il minimo neanche se l'ammazzi mentre in apertura gas e durante il tragitto viagga egregiamente ,di prove ne ho fatte di tutti i tipi con i vari getti del minimo a partire dal 38 fino al 45 ma non ne vuole sapere di stare accesa il fatto è che non riesco a capire come mai sto 16-10 non ne vuole sapere di tenere in moto la al minimo,lo avrò pulito e ripulito centinaia di volte anche con filo dentro tutti passaggi di aria e benzina ma niente. ora vi domando a voi se avete avuto queste problematiche con un carburatore che fa così,da che cosa può di pendere questo difetto? sarà il caso di acquistare un carburo 16-12 nuovo oppure no?
|
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2010 : 23:17:13
|
mmm la vite del minimo l hai regolata a 2 giri e mezzo circa da tutta avvitata? su quei carburatori il getto minimo corretto e il 38. poi il getto da 55 mi sembra poco su i carburi da 16-10,16-12,16-16. almeno da un 64 a scendere circa a 58. monto un 54 sul garelli vip col 12-12 originalissimo. ( nn so se centra, dato ke ha l aspirazione al cilindro di serie) |
andy90 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2010 : 23:20:08
|
ah che elaborazione monti ? |
andy90 |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2010 : 23:32:53
|
considera che non è elaborata ha il gt originale di 50 |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2010 : 23:39:16
|
mmmm prova col minimo del 38 e vite svitata di 2 giri. ps come messo a paraoli e sfiati vari? |
andy90 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2010 : 23:41:45
|
il filtro usi sempre quello malossi? se lo monti dovrai ingrassare, rispetto ad un filtro originale. |
andy90 |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2010 : 23:42:30
|
il prblema non è la regolazione della vite se fosse stata quella anche avendola svitata a dovere affogava ugualmente e quindi mi toccava regolare l'apertura della valvola ,ma in quel modo non solo stava accesa ma era sempre su di giri. cmq adesso ho sotto mano il carburo l'ho nuovamente fatto a pezzi e ho cercato di ripulirlo nel passaggio benzina dal getto max verso il minimo e devo dire che qualcosa di sporco è venuto via domani appena torno dal ricambista per acquistare l'ennesimo bocchettone visto che anche a questo si è rotta un'aletta ,riprovo a vedè se riesco a fargli regge il minimo. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2010 : 23:43:49
|
il filtro? e malossi? o originale? se monti il malossi dovrai ingrassare la carburazione. del massimo. |
andy90 |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2010 : 17:25:38
|
Prova il 16-10 shb per pk con un max 52 e dicci come va... La mia col 50 originale e questo carburo va bene |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 02/12/2010 : 23:45:16
|
ho scoperto l'inghippo del mimimo sul 16-10 praticamente non passava benzina dal getto del max al getto del minimo quindi ripulito il tutto e adesso funziona bene, un altro problema invece è il 16-12 M alesato a 16 che adesso è montato sulla vespa e questa alesatura è stata fatta in malo modo lasciando dei residui che creano parecchie turbolenze e vuoti domani mattina lo porto in rettifica e oltre a far alesare perfettamente il carburo gli faccio sostituire anche il polverizzatore prendendolo da un altro 16-10 inutilizzabile e poi faccio un paio di video |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 08:12:53
|
| luca-76 ha scritto:
ho scoperto l'inghippo del mimimo sul 16-10 praticamente non passava benzina dal getto del max al getto del minimo quindi ripulito il tutto e adesso funziona bene, un altro problema invece è il 16-12 M alesato a 16 che adesso è montato sulla vespa e questa alesatura è stata fatta in malo modo lasciando dei residui che creano parecchie turbolenze e vuoti domani mattina lo porto in rettifica e oltre a far alesare perfettamente il carburo gli faccio sostituire anche il polverizzatore prendendolo da un altro 16-10 inutilizzabile e poi faccio un paio di video
|
facci sapere, se non risolvi ti aspetto.... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 08:47:50
|
Alesare i carburi è sempre un lavoro delicato... Io preferisco lasciarli sempre come stanno, anche perchè, passare da un 16/12 ad un 16 pari, non è che cambi molto...  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 12:37:17
|
lo anche io che alesare i carburi se non sono fatti bene danno parecchi problemi purtroppo i carburi che ho sono quasi tutti già alesati tra l'altro 2 sono fatti malissimo e guarda caso sono proprio quelli per pk che mi danno problemi avevo anche provato a metterci quelli per special modificando il filtro perché quello originale non monta su pk però il collo di imbocco al collettore risulta più corto e la fascetta non stringe il carburo. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 20:38:38
|
ho portato in rettifica il il carburo 16-12 M per farlo alesare a 16 e anche per fargli sostituire il polverizzatore luneì pomeriggio vado a ritirarli e vediamo se finalmente riesco a farlo funzionare sul PK altrimenti somnto tutto e passo al 75 con 19-19. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2010 : 22:19:02
|
Venerdì sera avevo portato due carburatori alla rettifica 1 per pk e 1 per special ,dovevano togliere a tutti e due i carburi i polverizzatori , fatto questo mi dovevano alesare il carburo per pk e sostituire il polverizzatore utilizzando quello per special purtroppo stasera sono passato per vedere se erano riusciti a fare il lavoro ma non sono riusciti neanche a togliere il polverizzatore da quello per special ,deluso sono tornato a casa e adesso mi ritrovo senza poter utilizzare la in quanto il carburo per la pk ha troppe turbolenze in fase di carburazione aria miscela ,come cavolo posso togliere il polverizzatore per poi portarlo nuovamente ad alesare? guardate voi stessi che cosa aveva fatto il vecchio proprietario del carburo osservate bene l'intero vedete come si presenta il polverizzatore? lo vedete lo scalino?
Immagine:
 183,3 KB
Immagine:
 120,36 KB |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2010 : 11:40:17
|
L'alesatura in effetti è stata fatta alla cavolo, ma più che altro se pretendi di far funzionare un carb da 16mm lasciando lo stesso getto MAX che si utilizzerebbe con un 10-12mm, non riuscirai mai a carburarlo . Su carb 16/16 con cilindro originale ci va un getto max da 62 a 66 all'incirca |
 |
|
Discussione  |
|