Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Cambio gruppo termico 50R:info carburazione!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Cambio gruppo termico 50R:info carburazione!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

supergira
Utente Attivo

SuperGira

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


879 Messaggi


Inserito il - 27/11/2010 : 15:57:59  Mostra Profilo Invia a supergira un Messaggio Privato
Ciao a tutti.
Vorrei pepare leggermente la 50R della mia signora.
Considerando appunto che se fosse per la morosa andrebbero benissimo i 45Km orari attuali ho pensato di non stravolgere il motore ma ti sostituire il solo gruppo termico con un Dr 75cc.
Mi interessa solo guadagnare qualcosina. insomma ho poche pretese ed ancora meno soldi da spendere.

Al momento la vespetta è completamente originale.
Monta il suo 50cc con carburatore 16/10. Marmitta padellino e ruote da 9 pollici.

Un mio amico mi ha proposto questo gruppo che aveva smontato in garage.
Chiedo se secondo voi può andare. Io non ho mai sopstituito un cilindro in vita mia ma mi sembra in buone condizioni.
Niente graffi.


Immagine:

64,69 KB


Immagine:

40,26 KB


Immagine:

69,3 KB


Immagine:

49,71 KB


Immagine:

47,64 KB


Immagine:

41,48 KB


Immagine:

48,03 KB


Immagine:

72,41 KB

Ora vi vorrei chiedere le seguenti cose:

-Che tipo di Dr è? Vi sembra in buone condizioni?

-Le fasce sembrano seminuove, posso evitare di cambiarle o devo sostituirle per forza?

-Devo sostituire un qualche getto del carburatore o vanno bene gli attuali (originali suppongo)?

-Mi avanza in garage anche una marmitta proma siluro con il suo collettore, mi conviene sostituirla al padellino? L'eventuale cambio di marmitta implicherebbe getti del carburatore diversi?

-Una volta montato il nuovo cilindro posso continuare ad usare come candela una B6 come con l'originale 50cc (ne ho 3 nuove, mi scoccierebbe sprecarle)?

-Consigli per lo smontaggio e rimontaggio del gruppo? Guarnizioni necessarie? Mi farò comunque dare una mano dal mio amico che mi vende il tutto.

-Riuscirò ad aumentare la velocità finale di un 10km?

grazie a tutti e scusatemi se magari vi ho chiesto cose piuttosto banali, ma è la prima volta che maneggio un cilindro e pistone.

Un saluto.

Lorenzo

...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 27/11/2010 : 17:37:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Allora...
-E' un DR 3 travasi
-Le fasce forse è meglio cambiarle
-Dicci che getti hai, cosi possiamo consigliarti quale getto montare
-Se hai la siluro, meglio montarla, cosi va un po meglioPerò non so se devi aumentare il getto, aspetta i piu esperti
-Come candela io avevo una Champion L82C, e andava abbastanza bene
-Prendi una guarnizione di base del GT, una della marmitta, e metti un filo di pasta rossa alla testata
-Non so di qunato aumenterai la velocità, ma la aumenterai almeno un po

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 27/11/2010 : 18:43:23  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao, si tratta di un classico ed affidabile DR 75cc a 3 travasi, perfetto per l'uso plug'n'play che ne vuoi fare tu. A giudicare dalla camera di scoppio sembrerebbe aver percorso ben pochi km, mentre guardando il pistone sembrerebbe un pò più "vissuto" (ma forse son solo i segni del tempo che ha passato inutilizzato nel box). L'usura delle fasce invece è impossibile da giudicare a distanza, cmq per sicurezza, e visto l'esiguo costo paragonato alla loro importanza, è sempre meglio cambiarle
Nel carburatore sarà sufficiente sostituire il getto max originale (che può essere 51 o 52) con uno da 54. Se decidi di lasciare il padellino, dovrai accertarti che il gomito di scarico (quel gomito in alluminio tra cilindro e marmitta) sia già quello libero...se la vespa fa solo i 45 è probabile che non sia ancora stato sostituito, devi sostituirlo con la versione "open" per consentire al cilindro maggiorato di sfogare adeguatamente.
Oppure puoi evitare questo passaggio utilizzando la Proma che hai nel box, in questo caso però meglio un getto massimo da 56.

Per il montaggio, se fatto con calma in un ambiente pulito e ordinato, non ci sono difficoltà particolari; presta particolarmente attenzione all'inserimento dei seeger che bloccano lo spinotto (vanno messi tassativamente NUOVI e dello stesso tipo di quelli precedentemente montati). Inoltre attenzione anche a non spezzare le fasce durante l'inserimento della canna nel pistone.
Ricordarsi che appena rimosso il vecchio cilindro, l'imbocco sui carter andrà tappato con uno straccio pulito, in modo che nessun pezzo (dado, seeger ecc.) vi possa finire accidentalmente dentro, pena l'apertura completa del blocco motore
Per le guarnizioni andranno sostituite solo quella base cilindro e quella di scarico, su entrambe se vuoi per maggior sicurezza metti un sottile strato di pasta rossa, da ambo i lati.
Ah un'altra cosa, i dadi di serraggio della testa andranno stretti in croce e con la giusta forza, evitando cioè di serrarli "a morte" (l'ideale sarebbe avere una chiave dinamometrica e chiuderli a 1,6-1,8kgm).

Per la candela, se la tua signora avraà l'accortezza di non strapazzarlo a manetta si potrà anche utilizzare le b6 (specie d'inverno), l'ideale sarebbe comunque la b7, leggermente più fredda.

Come velocità senza altre modifiche dovresti avvicinarti ai 60kmh
Torna all'inizio della Pagina

supergira
Utente Attivo

SuperGira


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


879 Messaggi

Inserito il - 27/11/2010 : 18:57:24  Mostra Profilo Invia a supergira un Messaggio Privato
Grazie mille ad entrambi.
Appena lo monto vi aggiorno se sorgono problemi.
Per quanto riguarda la candela non credo sorgeranno problemi..
La signorina ha un polso piuttosto leggero..i moscerini si stampano sulla targa...

...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)

Torna all'inizio della Pagina

supergira
Utente Attivo

SuperGira


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


879 Messaggi

Inserito il - 27/11/2010 : 20:23:39  Mostra Profilo Invia a supergira un Messaggio Privato
Come lo riconosco un gomito libero da uno originale?

...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/11/2010 : 21:45:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
OTTIMO, è semi-nuovo, non avrà 100Km quel cilindro!!?

Si vede dalle foto che sotto le fasce non c'è nemmeno un deposito carbonioso, quindi sono praticamente NUOVE!

la marma siluro proma andrà bene... per il getto max provane due il 55 ed il 58, se abbini poi in un secondo tempo cerchi e gomme da 3,50X10 sei a 70Km/h come minimo....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 28/11/2010 : 18:28:52  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
supergira ha scritto:

Come lo riconosco un gomito libero da uno originale?


Lo vedrai quando smonti il cilindro: il gomito "strozzato" ha al suo interno una sezione di passaggio ristretta, di non più di 15mm. Il gomito "libero" ha una sezione di passaggio di 28-30mm
Torna all'inizio della Pagina

stevespa
Utente Senior

special50


Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini


1515 Messaggi

Inserito il - 29/11/2010 : 14:53:10  Mostra Profilo Invia a stevespa un Messaggio Privato
Io con quel cilindro e la proma montavo un 61 di getto massimo

You've been playing on the roofs again, and that's no good, and you know your Mummy doesn't like that...she gets angry...she's gonna have you arrested! Get back!
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 30/11/2010 : 09:24:08  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Hmmm...un pò grosso per un 16/10. Normalmente su questo carburatore, per un 75cc non si va oltre un 56, massimo 58. Ma si sa poi che ogni motore ha la sua carburazione
Torna all'inizio della Pagina

supergira
Utente Attivo

SuperGira


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


879 Messaggi

Inserito il - 30/11/2010 : 19:36:03  Mostra Profilo Invia a supergira un Messaggio Privato
Domani vado a comprare i particolari mancanti.
Quindi cosa faccio, compro i diversi getti e faccio la prova del colore candela?

...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)

Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 30/11/2010 : 19:43:56  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
compra un 56, 58, andranno bene..però fai la prova della candela..... divertiti...

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

supergira
Utente Attivo

SuperGira


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


879 Messaggi

Inserito il - 30/11/2010 : 20:04:50  Mostra Profilo Invia a supergira un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

compra un 56, 58, andranno bene..però fai la prova della candela..... divertiti...

Sapreste anche dirmi i prezzi giusti per i getti e le fasce nuove?
Mi sento un pò Iva Zanicchi..

...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)

Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 02/12/2010 : 10:42:30  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Poca spesa...fai 1 euro o 1,5 euro a getto e una decina di euro, o poco più, per le fasce
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 02/12/2010 : 11:27:08  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
supergira ha scritto:

fede200e ha scritto:

compra un 56, 58, andranno bene..però fai la prova della candela..... divertiti...

Sapreste anche dirmi i prezzi giusti per i getti e le fasce nuove?
Mi sento un pò Iva Zanicchi..



ahahahah te sei il numero 1
QUOTO


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 02/12/2010 : 11:36:40  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
fasce 7 euro, son le più comuni in assoluto se hai sconti anche 5 euro
i getti 50 cent cad

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 02/12/2010 : 15:41:46  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Qui da me, i getti a 50 cent te li puoi sognare
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever