Autore |
Discussione  |
|
fabiomarte73
Utente Medio
 
Città: padova
122 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2010 : 08:32:36
|
cioa ho trovato si ebay una vespa 125 vnb1 del 60, da restaurare. senza documenti ma con la targa.... a 1250 euri, cosa ne pensate? il modello non e' male, e il prezzo? ciaoooo
|
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2010 : 09:13:53
|
foto?  |
Alessandro |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2010 : 09:19:00
|
E' un prezzo onesto ma non certo un vero affare.... ha batteria e raddrizzatore almeno presenti anche se non funzionanti? Il fanalino post se non lo ha sono dolori.... la pedivella deve giarre anche se non accende magari, la pedivella tutta in metallo senza gommino e zigrinata... queste le cose principali di una VNB1. |
pugnodidadi |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 13:23:56
|
Prima di tutto " visura al P.R.A. per vedere la condizione amministrativa della Vespa. Se radiata d'ufficio oppure se ancora in regola. Se radiata d'ufficio: OK. Se ancora in regola: assicurati che sia ancora in vita e reperibile l'ultimo proprietario intestatario, altrimenti lascia perdere, butteresti i soldi. |
Walter |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 14:42:14
|
saggio consiglio...
BOCIA quotato. |
pugnodidadi |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 14:56:01
|
| bocia ha scritto:
Se ancora in regola: assicurati che sia ancora in vita e reperibile l'ultimo proprietario intestatario, altrimenti lascia perdere, butteresti i soldi.
|
come mai se posso chiedere? non subentrano gli eredi o cose del genere? |
Alessandro |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 16:24:10
|
| aerox2 ha scritto:
| bocia ha scritto:
Se ancora in regola: assicurati che sia ancora in vita e reperibile l'ultimo proprietario intestatario, altrimenti lascia perdere, butteresti i soldi.
|
come mai se posso chiedere? non subentrano gli eredi o cose del genere?
|
E' vero, gli eredi possono certamente subentrare al proprietario, basta che si presentino tutti al P.R.A. con l'accettazione di eredità e che firmino l'atto di vendita e richiesta c.d.p.
Quando però si tratta di un vecchio veicolo, difficilmente riesci a metterli d'accordo tutti e raramente ho visto queste cose andare in porto.
Ciò non toglie che per essere fattibile lo è. |
Walter |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 16:28:18
|
e bravo bocia.. anche se non necessariamente devon andare al pra basterebbe delegare un solo erede con atto firmato(qui si da tutti gli eredi) al comune.. ma ricordatevi sopratutto fra parenti..la parola Soldi e quella Vale... spuntano SEMPRE!!! è una regola..Triste ma regola... |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 16:33:32
|
| Steck81 ha scritto:
e bravo bocia.. anche se non necessariamente devon andare al pra basterebbe delegare un solo erede con atto firmato(qui si da tutti gli eredi) al comune.. ma ricordatevi sopratutto fra parenti..la parola Soldi e quella Vale... spuntano SEMPRE!!! è una regola..Triste ma regola...
|
Bravo Stefano, è proprio quello che intendevo io. |
Walter |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 16:44:31
|
| Steck81 ha scritto:
e bravo bocia.. anche se non necessariamente devon andare al pra basterebbe delegare un solo erede con atto firmato(qui si da tutti gli eredi) al comune.. ma ricordatevi sopratutto fra parenti..la parola Soldi e quella Vale... spuntano SEMPRE!!! è una regola..Triste ma regola...
|
ah su questo proprio non ci piove!!   |
Alessandro |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 16:45:10
|
bè, io la mia vnb1 l'ho avuta AGGRATIS ma mancava di luce posteriore, pedalina in acciaio zigrinata, pancia con cassettino, portapacchi posteriore e staffa porta targa...
E' ovvio che partendo dal fatto che l'ho avuta AGGRATIS mi posso permettere di spendere 4000€ tra restauro pezzi di ricambio, motore, reimmatircolazione.
Secondo me per avere solo la targa 1250 sono troppi, qualche settimana fa alla fiera di Sora ne volevano 800 per una uguale, solo che era senza targa ( o meglio ne conoscevano il numero - si rimedia con una targa dell'epoca rifatta!). Calcola quanto ci dovrai spendere per rimetterla a posto e in strada, aggiungici 600€ di "varie ed eventuali", ci sommi i 1250 e vedi se rientra nel tuo budget....
In bocca al lupo
|
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 18:01:58
|
Fabiomarte73... Senza foto è dura fare una valutazione. Quello che posso dirti, e non te lo riporto per sentito dire, è: Se la vespa è ancora iscritta al pra ed in regola, non tirare fuori un euro che uno finchè non è volturata a tuo favore. Mai. Nemmeno se te la vendessero x 100 €. Tutti buoni a parole sono, poi quando si tratta di muovere i fondelli e andare all'aci o a fare qualche denuncia per eventuali documenti smarriti ti senti dire "ah noi non ne vogliamo sapere più niente". Se radiata invece ed in buono stato prova a offrire sui 1000, ma come detto senza foto è una valutazione fatta un pò a spanne. Io ho fatto il fioretto. Mai più vespe iscritte, ma solo radiate, demolite o con visura bianca. Stop.   |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 18:12:19
|
| Marco.87 ha scritto:
Io ho fatto il fioretto. Mai più vespe iscritte, ma solo radiate, demolite o con visura bianca. Stop.  
|
quotone per Marco...
e comunque mettigli 800€ in mano, magari tutti in banconote di 50 e magari ti dice bene  |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 18:20:50
|
| erry ha scritto: mi posso permettere di spendere 4000 €...
|
beato te, io non mi posso permettere neanche 40€ ...  |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2010 : 18:38:38
|
vabbè, non ti pensare...un pò alla volta a quella cifra ci arriverò, in totale...
Se li avessi in tasca tutti adesso i 4000 prenderei subito 3, 4 vespe che POI...con calma restaurò (o meglio farò restaurare!) |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2010 : 14:35:53
|
Stà storia mi è familiare...
Non c'è niente da fare lo dico sempre e lo ripeto:
" e certo vi capisco, dato che come me siete vespisti, tali e quali a me, proprio identici a me!"
E' cara, carissima, costosa, ce ne prendi due, magari una , ma più la guardi.... difficile resistere al fascino di quei rottami!
I soldi, sempre hanno il loro valore per ognuno di noi, e sono poi sempre pochi, questo HOBBY è una FOLLIA!!!
Ed appunto NOI siamo MATTI!
Giudizio?
prima FOTo e poi giudizio... ma quella che presi Io a 1000 era cento volte peggio di certo e nemmeno l'ho veduta in vero prima di acquistarla!!! Mi è bastato sapere la targa.. ROMA 22 o 24 non ricordo, dovrei guardarci.... RADIATA da VISURA però...
La TARGA è tutto.... |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|