Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - ruggine e acido fosforico
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 ruggine e acido fosforico
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ciochris
Utente Medio

Prov.: Trieste
Città: trieste


362 Messaggi


Inserito il - 24/11/2010 : 21:57:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ciochris Invia a ciochris un Messaggio Privato
visto che su un altro post ci sono state molte domando sui vari acidi per sciogliere la ruggine voglio fare una prova in diretta, pochi minuti fa ho immerso in acido fosforico 85% un morsetto del freno posteriore

Immagine:

116,41 KB

Immagine:

105,26 KB

Immagine:

129,32 KB

tra mezzo'ora lo tolgo dall,acido e vediamo quello che ne esce fuori anche se io lo so già visto che questo metodo lo uso spesso.
Comunque volevo togliere alcuni dubbi su questo tipo di acido, prima di tutto non è tossico come gli altri acidi, infatti viene usato per acidificare alcune bevande (coca-cola), non per questo è da sottovalutare, soprattutto perchè la concentrazione è molto diversa, stiamo parlando dell' 85%, quindi è d'obbligo l'uso di guanti e occhiali protettivi.
Secondo punto è che reagisce solo con i metalli quindi sprigiona vapori solo quando fa reazione, va usato solo in contenitori di plastica, anche se ti cade una goccia sulla mano non succede niente, basta sciacquare con un po' d'acqua e comunque ribadisco di usare sempre i guanti!!!
Un difetto che ha è che sotto i 10/15° centigradi non produce alcuna reazione, quindi se pensate di immergere in acido qualche pezzo di metallo e lasciarlo all'aperto in inverno, per vedere qualche risultato, dovreste tornare la prossima estate.

Io lo faccio in cantina, o comunque in un posto ben areato. Per facilitare e velocizzare la reazione ho avvicinato una lampada ad incandescenza, credo che la temperatura dell acido è stata portata a circa 50°


Immagine:

74,33 KB

Immagine:

100,42 KB

ci vediamo tra un po' con i risultati...

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 22:15:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Se sei ancora vivo.....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 22:38:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
un prodotto fenomenale per la ruggine è l'Evaporust, è distribuito da una ditta di Bologna, googolate, googolate pure



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

ciochris
Utente Medio

Prov.: Trieste
Città: trieste


362 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 23:20:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ciochris Invia a ciochris un Messaggio Privato
e dopo 35 minuti di bagno, una sciaquata e una spazzolata, questo è il risultato


Immagine:

177,5 KB

Immagine:

184,18 KB

Immagine:

175,22 KB

Immagine:

173,56 KB

c'è ancora qualche microscopica traccia di ruggine, per un risultato perfetto avrei dovuto lasciare a mollo ancora 5/10 minuti, comunque mi sembra ottimo...
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 23:49:00  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Mah... Mi sfugge qualcosa... Il tuo è un 85% in soluzione giusto? Eppure dici che se ti va sulle mani non fa niente. Ed in mezz'ora ti da quel risultato.
Il mio dovrebbe essere un 73% o 75% in soluzione quindi viaggiare molto meno del tuo eppure caxxo se ti va sulle mani anche solo una goccia tempo qualche secondo e corri al cesso a lavare via perchè è peggio dell'olio bollente. E lava lava ma ormai le macchie rosse sulla pelle te le lascia...
Boh. Poi il tuo ti lascia i pezzi molto gialli, ma forse quello è per via del solito discorso che si sciacquano sotto l'acqua clorata del rubinetto...
Torna all'inizio della Pagina

ciochris
Utente Medio

Prov.: Trieste
Città: trieste


362 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 23:59:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ciochris Invia a ciochris un Messaggio Privato
il tuo non sarà solo acido fosforico ma ci avranno messo dentro qualche altra schifezza, fidati, mi sono sporcato le mani parecchie volte e non senti niente, non per questo non bisogna stare attenti...
per quanto riguarda il colore, le foto le ho fatte illuminando con una lampada ad incandescenza quindi la luce è giallastra, domani farò le foto alla luce del giorno, il pezzo non è giallo come sembra, comunque anche se fosse, questo non è un lavoro finito così, bisogna trattarlo galvanicamente quindi il colore ha poca importanza
Torna all'inizio della Pagina

giofrasca
Nuovo Utente


Regione: Sicilia
Prov.: Ragusa
Città: modica


36 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 09:34:06  Mostra Profilo Invia a giofrasca un Messaggio Privato
esistono diversi tipi e concentrazioni dell'acido fosforico, quello con 85 % di concentrazione e' un prodotto il piu' delle volte trasparente usato in diversi campi industriali. Esiste anche quello al 75 % di concentrazione, io lo compro a camionate e si usa in agricoltura come fertilizzante. Spesso il colore e' verde scuro perche' all'interno contiene sali di ferro. Sulla pelle se lavato via dopo pochi secondi non provoca danni, attenti agli occhi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever