Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - SUPPORTO REVISIONE MOTORE
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 SUPPORTO REVISIONE MOTORE
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ilario
Utente Medio

ilario
Città: roma


476 Messaggi


Inserito il - 23/11/2010 : 06:48:57  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
salve ragazzi,

sto riprendendo la mia attivita da hobbista meccanico vespista, vorrei acquistare questo supporto revisione motori che vedete nella foto, mi sembra robusto e affidabile. qualcuno di voi lo possiede sa dirmi se è da consigliare oppure se esiste qualcosa di meglio...

come si fissa sulla morza visto che dalla foto si nota una basa tonda?

grazie in anticipo

buona giornata

Ilario

Immagine:

116,56 KB

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 09:52:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ciao Ilario sono Poeta.....

allora il supoprto che hai postato porta sia motori small che motori large, ma non ha la funzione di accenderli, ovvero non funge da cavalletto per le accensioni, serve poi BANCO e MORSA di una certa robustezza per lavorarci con sicurezza, alcuni ho veduto accendono i motori finiti su quel cavaletto volante, ma non condivido simili azzardi...

Direi che i CARTER Vespa possono essere tranquillamente lavorati e farciti su un comune banco serrandoli alla bisogna con il braccio traversa motore direttamente nella morsa, (posizione verticale ed orizzontale), trovo quindi quell'utensile molto meno utile di altro, difatti montare cuscinetti e paraoli e ingranaggi richiede in vero una continua rotazione dei carter, dai retta una buona Morsa te li tiene sia orizzontali che verticali senza problemi....


Quindi il mio giudizio è che quel supporto serve in vero a poco, ed è molto più UTILE investire quei soldi in una BARRA FERMA VOLANO, in un ESTRATTORE GABBIE A RULLI in due misure (gabbia piccola motori small, gabbie grandi motori PX), e nei soliti estrattori FRIZIONE e VOLANO, per i volani OLD Large Serve l'estrattore a ponte con perno centrale tipo quelli leva testine delle automobili....


Il CAVALLETTO quindi se ha una mera funzione di ausilio è benvenuto, ma in ultimo, semmai quello che serve SEMPRE, è un bel CAVALLETTO DI PRIMA ACCENSIONE, quei trespoli che posati in terra ci monti su il motore e avvii.... ecco allora che il MOTORE bello e chiuso può essere provato ed acceso prima di venir allogiato sotto la vespa e... se presenta problemi di corrente o altro, sistemato prima di venire installato sotto al telaio evitando il rischio mai banale di un successivo improvido smontaggio magari da una Vespa appena restaurata!

Quel CAVALLETTO in FOTO quindi ha un senso solo se hai prima tutto il resto!

Sotto il disco di base c'è una staffa per la presa, in foto non si vede, qualora non ci fosse, devi farla mettere è un quadrello saldato.

CIAO FORCELLA!






Vespa Club Roma

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

lory85mo
Nuovo Utente

Prov.: Modena
Città: concordia


32 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 16:29:45  Mostra Profilo Invia a lory85mo un Messaggio Privato
se sei un principiante come me, come gia detto da poeta, t consiglio di usare un banco normalissimo con morsa.. i carter li ho girati almeno 1000 volte e quello sarebbe solo un impiccio.. senza considerare il PREZZO: 100 euri
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 17:02:14  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Fattelo, qui ci sono le quote di quello che mi sono fatto io, porta sia small che large.


"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 17:18:36  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
mi pare che ci sia un post di mimmo, non vorrei sbagliarmi, dove spiegava come farne uno, mi pare addirittura girevole...prova a usare la funzione "cerca"...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 21:01:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
BRAVO TAXIDRIVER, ma quel cavaletto non porta motori PX con marma montata!


Io ne ho comprato uno già fatto che porto domani a modificare dal mio Fabbro... per pigrizia perchè potrei farlo da me.. ora NON monta motofre PX con marma... domani sì mi auguro... presto foto ILARIO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 22:20:30  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
allora inanzi tutto saluto tutti e sopratutto il mio amico POETA e grazie per la precoce risposta.

purtroppo non mi sono spiegato bene dall'inizio e vi sto mandando fuori pista...

premetto che sono proprietario di un bel box adibito al servizio vespa, e siccome sono un patito dell'attrezzatura non potete immaginare come mi sono attrezzato con il tempo. fatto sta che questa estate per la prima volta ho revisionato da cima a fondo un motore di una 50 special e va' benissimo. non sono esattamente un principiante, ma sto imparando grazie alla passione e sopratutto ai vostri preziosi suggerimenti.
parto dal presupposto che ogni organo del motore va smontato con l'attrezzo giusto, e quindi non faccio altro che acquistare spendendo un sacco di soldi.


ora mi è sorto il dubbio di questo attrezzo revisione motori che mi ha sempre fatto pensare se tanto costa...tanto vale!!! invece voi me lo smentite, perchè in effetti il motore della vespa si riesce ad assemblarlo meglio con l'aiuto della morsa ( come conferma anche POETA). come del resto mi è venuto spontaneo con la mia prima esperienza. l'dea di comprarlo è stata anche dovuta dal fatto di aver visto in passato delle foto PIAGGIO che utilizzavano quel tipo di supporto... va bene cerco di togliermelo dalla testa e utilizzare quello piu' spartano che gia' ho testato.


grazie a tutti come sempre

mi faro' vivo con altre richieste.

Torna all'inizio della Pagina

Hank
Utente Medio

vnb3

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma


302 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 23:01:27  Mostra Profilo Invia a Hank un Messaggio Privato
quel supporto mewsso da ilario secondo me per montare è il meglio del meglio è la copia esatta di quello piaggio!

poi per accenmdere sarebbe meglio averne uno come quello di taxidriver la marmitta non ci entra..è vero.. ma l'importante è attaccarla al cilindro mettendo la maritta nol nellla posizione originale ma esterna, rutotata di 180° senza avvitarla al braccio quindi.. dovrebbe montare perfettamente...!
io, non sapendo saldare ne ho accroccato uno alla meglio con gli angolari che si usano per gli scaffali in ferro

Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum

Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 05:32:29  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato



Quindi il mio giudizio è che quel supporto serve in vero a poco, ed è molto più UTILE investire quei soldi in una BARRA FERMA VOLANO, in un ESTRATTORE GABBIE A RULLI in due misure (gabbia piccola motori small, gabbie grandi motori PX), e nei soliti estrattori FRIZIONE e VOLANO, per i volani OLD Large Serve l'estrattore a ponte con perno centrale tipo quelli leva testine delle automobili....

ciao POETA potresti gentilmente postare delle foto riguardo questi estrattori segnati in rosso? per quelli a gabbia a rulli possiedo un kit della BUZZETTI(che ho utilizzato per la 50 special), invece per il px sono troppo piccoli come misura. poi cosa sono i volani OLD? e che hanno di diverso dagli altri? grazie ancora

Ilario



Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 09:55:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
L'estrattore gabbie a rulli PX in pratica è come quello di estrazione gabbia a rulli carter asse cambi della small ma molto più grande, i volani delle vecchie OLD (fino al 1977 TS) non hanno il foro centrale filettato e quindi non hanno la possibilità di alloggiare l'estrattore Buzzetti per volano PX e Special 4M (sono filettati i volani dal 76 su special e dal 77 su PX), per togliere questi volani è presente un sistema di fabbrica costituito da un daddo da 14 e un anello seeger che fà da autoestrattore quando svitando il dado questo ci và a battuta e tira il volano via dall'asse, il sistema però nel 90% dei casi non è efficiente datosi che i volani si inkollano sull'asse dell'albero conico e difficilemnte vengono via con la sola forza impressa dal piccolo dado sull'anello del foro centrale del volano, quindi serve un'strattore che lo prende sui fianchi e lo tira via di dimensioni discretamente rilevanti... viene usato per togliere anche le testine dei bracci di sterzo dai camion tanto per dirne una, difatti i volani in genere hanno diametri superiori ai 20 cm... non ho foto.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 10:45:46  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
dove si acquista l'estrattore per cuscinetti di banco a rulli PX? in effetti nel mio kit buzzetti ho solo misure piccole (per 50 special)
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 11:15:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
In appositi negozi per attrezzi e utensili per MECCANICI.... non sono delle FERRAMENTA, quindi... porta con te la gabbia per le misure...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 18:56:29  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
Messaggio di ilario

salve ragazzi,

sto riprendendo la mia attivita da hobbista meccanico vespista, vorrei acquistare questo supporto revisione motori che vedete nella foto, mi sembra robusto e affidabile. qualcuno di voi lo possiede sa dirmi se è da consigliare oppure se esiste qualcosa di meglio...

come si fissa sulla morza visto che dalla foto si nota una basa tonda?

grazie in anticipo

buona giornata

Ilario

Immagine:

116,56 KB



io ce l ho ed è stato uno dei miei migliori aquisti labase tonda che vedi è girevole comodita super e sotto la base tonda ce un quadrotto di ferro saldato alla base da mettere in morsa consigliatissimo

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/11/2010 : 09:41:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ripeto è utilissimo, ma serve prima il RESTO e poi in ultimo quello.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 28/06/2011 : 12:02:02  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
qualcuno di voi ha questo supporto revisione motore?

io lo ho acquistato e per il momento riesco a metterci sopra solo motori large xche' i small non entrano nel perno evidenziato nella foto.

sapete il motivo?

Immagine:

70,3 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever