Autore |
Discussione  |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2010 : 21:28:47
|
Sperando che possa tornare utile a tutti quelli che hanno il ciclomotore senza libretto e non sanno come fare per rimettere in strada il proprio ciclomotore metto in condivisione questa procedura come ho fatto io stamattina.
Procedura completa per la reimmatricolazione dei ciclomotori 50 cc senza libretto: 1)fare denuncia di smarrimento libretto dai Carabinieri 2) andare in motorizzazione per farsi rilasciare la Domanda per operazioni relative ai ciclomotori da compilare con i dati del richiedente e del veicolo solo marca tipo numero telaio e numero di prima omologazione come scritto sul telaio e corredata dei seguenti bollettini Bollettino "A" di € 12,92 per acquisto targhe veicoli a motore Bollettino "B" di € 24,92 imposta di bollo Bollettino "C" di € 25,00 diritti L 14/67 Bollettino "D" di € 45,00 riguardante la Revisione "obbligatoria" ma facoltativa nella scelta su dove effettuarla. 3) pagare i bollettini A,B,C,D 4) tornare in motorizzazione e fissare un appuntamento per la reimmatricolazione e collaudo del veicolo 5) fare il collaudo 6) con il collaudo in esito positivo verrà rilasciato il nuovo libretto e la targa 7) Sottoporre il veicolo a Revisione che la quale si può effettuare sia in motorizzazione pagando il bollettino da € 45,00, oppure non pagare il bollettino della revisione ma andare direttamente in un centro autorizzato e il prezzo della revisione a questo punto non sarà di €45,00 ma di € 64,70. 8) a questo punto manca solamente l'assicurazione e poi via in giro per strade.
|
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2010 : 21:38:41
|
grazie Luca! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
Bubba84
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Asti
Città: Cunico
29 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 10:04:40
|
Ciao, ieri sono andato per fare la denuncia dai CC e mi hanno detto che non si può fare con il solo telaio ma serve il numero di libretto (smarrito) perchè se no gli si blocca la procedura. A loro dire devo farmi dare questo numero dalla motorizzazione o da PIAGGIO.
Com'è possibile che a tutti lo fanno e a me no?!
E' impossibile pensare di trovare questo numero.
HELP!!!! |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 13:27:55
|
    
Vai dalla Polizia Stradale. |
Walter |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 18:25:17
|
scusa perchè devo fare subito al revisione se ho appena fatto il collaudo?
non dovrei portarla alla revisionbe solo deopo 24 mesi?
per il resto ottima scaletta da seguire.
grazie e ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2010 : 19:10:01
|
Bubba, prova a cambiare stazione di CC. A me non hanno detto a. Dati miei, n° telaio, 5 minuti e via! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2010 : 14:46:33
|
| et3jeans1976 ha scritto:
scusa perchè devo fare subito al revisione se ho appena fatto il collaudo?
non dovrei portarla alla revisionbe solo deopo 24 mesi?
per il resto ottima scaletta da seguire.
grazie e ciao
|
Difatti Luca 76 ha sbagliato: il collaudo VALE come revisione, e quindi la rifai dopo due anni. |
Walter |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2010 : 19:26:22
|
no no Bocia il collaudo non ha la stessa validità della revisione. e ti spiego perché: avendo chiesto delucidazioni direttamente agli operatori mi hanno spiegato che nel collaudo non viene effettuata nessuna prova pratica del mezzo quindi sono escluse le prove dei gas di scarico ,i freni ,e il controllo della velocità viene solamente controllato che il mezzo sia identico a come è uscito di fabbrica e che non ci siano manomissioni per quanto riguarda le sigle del telaio , una volta verificato questo se non si è pagato il bollettino della revisione verrà indicato al proprietario la dicitura che prima di circolare il mezzo sia posto a revisione.
|
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 22/12/2010 : 19:34:48
|
| Bubba84 ha scritto:
Ciao, ieri sono andato per fare la denuncia dai CC e mi hanno detto che non si può fare con il solo telaio ma serve il numero di libretto (smarrito) perchè se no gli si blocca la procedura. A loro dire devo farmi dare questo numero dalla motorizzazione o da PIAGGIO.
Com'è possibile che a tutti lo fanno e a me no?!
E' impossibile pensare di trovare questo numero.
HELP!!!!
|
te lo dico perché hanno detto quello il fatto è che a quella stazione de Cc o non sono aggiornati o non avevano voglia di fare quell'operazione, dico io come si fa a sapere il numero di libretto se è smarrito? e poi è un 50ino mia un'auto!!! |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2010 : 06:59:37
|
| luca-76 ha scritto:
no no Bocia il collaudo non ha la stessa validità della revisione. e ti spiego perché: avendo chiesto delucidazioni direttamente agli operatori mi hanno spiegato che nel collaudo non viene effettuata nessuna prova pratica del mezzo quindi sono escluse le prove dei gas di scarico ,i freni ,e il controllo della velocità viene solamente controllato che il mezzo sia identico a come è uscito di fabbrica e che non ci siano manomissioni per quanto riguarda le sigle del telaio , una volta verificato questo se non si è pagato il bollettino della revisione verrà indicato al proprietario la dicitura che prima di circolare il mezzo sia posto a revisione.
|
Ciao Luca, premesso che ogni tecnico della Motorizzazione ragiona a modo suo, ho fatto decine di collaudi per reimmatricolazioni e/o reiscrizioni, e ti assicuro che ogni volta che èstato effettuato il collaudo è valso anche come revisione periodica. Però, come premesso, e come detto già molte volte, ogni Motorizzazione fa un po' come gli pare e quindi non dubito affatto di ciò che ti hanno detto. Buon Natale.
p.s. lavoro? |
Walter |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2010 : 12:18:43
|
hai pienamente ragione ogni motorizzazione lavora come gli pare infatti me ne sono reso conto ieri sera parlando con un amico di Pisa ha lui hanno fatto risparmiare un bollettino.
P.s. niente per adesso vediamo come sarà il prossimo anno. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
Discussione  |
|