Autore |
Discussione  |
Head
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Prov. Bergamo
243 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2010 : 13:06:28
|
Premessa: nn sono un ladro di vespe....;-)
Bhè, a sto punto basta un piolo di acciaio molato ed appuntito...
Cmq: se potete, non toccate serie e num. Telaio... Hanno carattere storico anche loro , nella loro non perfezione ed a volte irregolarità (di fatto i progressivi venivano battuti A MANO)
Ps: per chi li ha belli, ma verniciati, e fattibile nastrare al negativo e rimuovere la verniciatura con sverniciatore? Una volta fatta questa operazione, trovandosi con il resto verniciato, vom di protegge il "rettangolo" ottenuto?
|
Alla fine della giornata ogni uomo e' solo di fronte ad uno specchio. E l'immagine riflessa se ne fotte se hai un reddito da 1 milione di € o 10.000€ l'anno: se le fai schifo le fai schifo e basta. Tu ed io ne siamo consapevoli, e tanto ci deve bastare amico mio, visto che non siamo sulla terra per evangelizzare nessuno, ma piuttosto per andare in giro a testa alta. Pratica questa nella quale riusciamo bene. |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2010 : 13:23:43
|
Attenzione, se vogliamo mettere i puntini sulle "i", bisogna considerare che. Il n° telaio punzonato dalla fabbrica è INTOCCABILE, e pertanto non si può nè ripunzonare, nè ritoccare in alcun modo. E nel caso risultasse illegibile bisogna farlo ripunzonare dalla Motorizzazione. Quindi non c'entra che sia solo ritoccato o ripunzonato. Come dice POETA o è perfetto che nessuno se ne accorga, oppure sono dolori.
Tanto per fare un esempio, ho visto diversi post. di restauro targhe. Qui vale lo stesso discorso: la targa, quale documento Ufficiale non può essere nè restaurata nè ritoccata, e se deteriorata bisogna provvedere alla reimmatricolazione. Che poi chiudano un occhio, questo è un altro discorso.
|
Walter |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2010 : 19:38:31
|
sono riuscito a recuperare i numeri di telaio ma non si legge la sigla VBA1T.....FA LO STESSO??? |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2010 : 19:45:58
|
Dipende da quello che vuoi fare! Se devi mandare le foto all'FMI è bene che si leggano! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2010 : 19:56:48
|
SEi lontanissimo amico.... perchè IO quel VBA1T lo vedo benissimo!
E' ironico... |
pugnodidadi |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2010 : 21:47:05
|
...è radiata d'ufficio,penso che per reimmatricolarla,io debba iscriverla all'fmi...almeno credo.. mi devo leggere qualche thread....
|
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2010 : 22:53:25
|
esatto!! Serve l'iscrizione prima di tutto!! Fmi o asi!! |
Alessandro |
 |
|
bettix82
Utente Senior
   

Città: Bergamo
1158 Messaggi |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2010 : 00:43:20
|
Ho visto comunque foto di numeri mandati in FMI per avere l'attestato storico a dir poco raccapriccianti.
Numeri visibilmente ribattuti e fintissimi.
Domani vi posto qualche foto così vedrete con i vostri occhi!
Il mio messaggio è questo: non preoccuparti più di tanto per i numeri. Se si vedono a malapena va bene ugualmente! |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2010 : 00:49:56
|
Se si vede a malapena io farei così:
ripasso i numeri con un chiodo appuntito una prima volta, poi nastro adesivo intorno alla parte dove ci sono i numeri e do una mano leggera di fondo a bomboletta. Poi ripasso i numeri che essendo coperti dal fondo si vedranno meglio dopo la seconda passata col chiodo.
Ripeto questi passi 3 o 4 volte, le mani di fondo creano uno strato che rende i numeri di telaio sempre più "solcati" e visibili.
Soche non è il massimo dell'originaltà ma io sullamia et3 li ho fatti così e il risultato è stato perfetto! |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2010 : 10:17:33
|
io li ho passati col chiodo e poi ci sono passato sopra con un po di gesso...e il risultato è accettabile..solo che per la sigla VBA1T non c'è speranza..non riesco manco a intravederla... |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2010 : 10:28:24
|
Ragazzi, come promesso ecco le foto di numeri di telaio che so per certo che hanno passato la certificazione FMI.
La foto sottostante è di una struzzo del 56. A voi i commenti, anche se si vede lontano un miglio come sono questi numeri...
Immagine:
 71,03 KB
La foto successiva invece è di una FAROBASSO DEL 53. Questi si vede che sono originali, ma praticamente non si vedono nemmeno!
Immagine:
 85,73 KB
Questa invece è un farobasso del 51. Qui non mi esprimo per decenza. Immagine:
 83,2 KB
RIPETO: TUTTE HANNO PASSATO LA CERTIFICAZIONE FMI.
Ergo: Stagnutti, ti fai molti problemi, come è giusto che sia, ma poi vedi anche tu che è inutile farseli! |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2010 : 11:14:26
|
mamma mia!! no comment!! i miei in confronto sono un bijux!!!  mi manca solo il VBA1T....ma da quel che ho capito...salteranno fuori! cmq appena posso posto delle foto!
|
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2010 : 11:20:12
|
questo è il telaio...per i numeri ci penso stasera.. la vespa è completa di tutto...

 |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2010 : 21:25:25
|
cosa vi pare??
 |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Discussione  |
|