Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - polini 177 by vespafrank! fine...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 polini 177 by vespafrank! fine...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

vespafrank
Utente Master

vespa 10

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi


Inserito il - 14/11/2010 : 19:07:21  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
salve a tutti!

allora attualmente ho una elaborazione abbastanza standard e sopratutto p&p...
premesso che non faro nessuna elaborazione fino all'estate 2011;
premesso ke nn ho ancora le idee chiare su alcuni concetti ke riguardano il mondo delle elaborazioni;
premesso ke i lavori li vorrei fare io;
adesso posso dire quello che vorrei...

vorrei un motore molto pronto sin dai bassi e che riesca a viaggiare con un andatura di 100 km\h e magari una velocita massima di 120...

come gt vorrei usare il Polini 177 che ho attualmente, magari lavorando un po lo scarico e alleggerendo il pistone, e naturalmente Carter raccordati.
l'albero motore quale mi consigliate? un corsa lunga o corsa tradizionale? certamente anticipato ma di quanto?? come faccio a capire di quanto devo anticiparlo??
la valvola di quanto deve essere aperta?
il carburatore adesso ho un si 24 ma nn mi è mai piaciuto quindi opterei per un 28
come marmitta almeno inizialmente monterei la proma che ho per poi magari passare a qualcosa di piu serio tipo jl...
volano se alleggerito di quanto? è obligatorio uno alleggerito?
Frizione?? quella originale è sconsigliata per qualcosa di spinto?
Rapporti??
ho mancato qualcosa? ah dopo verra installato anche un freno a disco anteriore e ammortizzatori seri!

scusate per le mille domande

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 19:33:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Il polini 177 se ben fatto raggiunge senz'altro i punti da te richiesti. Carter raccordati e albero anticipato sono le basi su quali costruirai il tuo motore.
Anticipa l'albero originale che va più che bene.
Valvola allargata di 2 mm per lato, in più allarga un pelo anche lo scarico.
Sconsigliato il 28 poichè avendo il manicotto che lo porta molto in alto si trova all'altezza della metà del serbatoio; cio implica un difficile proseguimento della benzina quando si è oltre la metà, specialmente in riserva (rischio di grippare).
La proma che hai è una buonissima espansione, non andare a spendere tutti quei soldi nella jl, che di certo regala un buon allungo ma che la proma ti regala già....
Volano alleggerito a 2000-1500 gr.
Frizione ovvio rinforzata (D.R.T. oppure Malossi) e anello di rinforzo su campana.
Rapporti z22/z65 (li fornisce Denis) per arrivare ad una velocità massima di 120 km/h e tranquillamente sui 100-110.
Ci vogliono i bitubo ant e post!!!
Sconsigliato freno a disco poichè se avrai qualche incidente o altro l'assicurazione non copre!

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 19:57:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Rokito QUOTATO!

con due precisazioni, la valvola 3mm verso Dx e 1mm verso sx (se la vuoi pronta come l'originale o quasi ai medio bassi) albero corsa regolare Mazzucchelli anticipato, (non serve il ribilanciato DRT), carburo 26-26 con torretta a portata maggiorata DRT filtro originale finemente raccordato alla scatola ed alla valvola, frizione standart molle malossi anello rinforzo, marma quella che hai, rapportro 22 (che forse hai già sotto) corona parastrappi DRT da 25, importante e molto è il lavoro di travaseria, devi fare condotti molto profondi,il volano fallo allegerire di poco 130-150 Gr, li sente e tiene bene il minimo, di più non serve... luce scarico allargata sui lati di 1mm per lato, sopra e sotto non toccarla.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 20:24:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
grazie ad entrambi! quindi i rapporti quelli originali? non sono un po corti?
il 26 non mi piace come è fatto... al limite potrei portare il mio 24 ad un 25 e credo che stiamo quasi li come prestazioni
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 21:19:33  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Beh io ti posso dire la mia: sulla mia t.s. voglio creare il "polini perfetto" e ti posso dire come intendo procedere:
gt polini ovviamente
testa mmw per migliorare ulteriormente le prestazioni del polinazzo
albero motore: avevo optato per il mazzucchelli amt 162 anticipato corsa standard 57, ma sto per acquistare il mazzucchelli anticipato corsa 60 che porterebbe la cilindrata a 187cc.
La nuova folle idea è quella di montare anche lo spinotto per biella disassata DRT che porterebbe la corsa da a 60 a 62 per una cilindrata totale di 193cc!!!!!!!!!
Accensione elettronica parmakit con volano da 1,6kg, rapporti lunghi polini dd23/64, ovviamente carter ben raccordati, campana frizione a 7 molle del px 200, dischi e molle rinforzate malossi. Marmitta a serpentone sito galaxy anni 70.
Per il carburatore volendo rispettare lo style&performance o un si24/24g con coperchio spillo ammortizzato, oppure il 24/24g direttamente modificato da 2per100.
Questa è una configurazione che penso risulti molto incazzata ma regolare, che dia grandi soddisfazioni sia in prestazioni che in affidabilità.... perchè non è tirata allo spasimo ma molto "raffinata", senza espansioni esagerate, senza carburatori immensi, col motore che visto da fuori sembra normale ma nasconde una bella sorpresa!!!!! Il 28-30 fa taaaanta gola anche a me... e ti garantisco che sono molto tentato, ma poi inizi a pensare a revisioni, smonta rimonta, e se il vigile ti ferma, e se è affidabile ecc.ecc.ecc.
Dipende da quanto vuoi spendere.... magari tenendo il tuo 24 la tua proma e solo anticipando albero raccordando i carter alleggerendo il volano e allungando i rapporti le prestazioni della tua vespa cambiano dal giorno alla notte.... e spendi poco!!! diciamo che così facendo ottimizzi il rendimento di ciò che già hai. Se invece non hai problemi di spesa puoi anche tentare configurazioni più spinte sempre tenendo come base il tuo gt

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 23:33:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Di rapporti prendi lo z22 con la z65... Gli originali son troppo corti: la prima dura 5 metri, la seconda 10 a tirarla bene... Quando sei in 4^ sembra che ti manchi un'altra marcia da quanto scoppia il motore!

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 00:35:39  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
io ti sconsiglio "carburatori si".. metti un 28 o un 26 con collettore polini che costa meno, però butta nel bidone il suo manicotto di gomma e le fascette e ti prendi un pezzo di tubo di un radiatore della macchina e due belle fascette più larghe e in inox che sono super affidabili. io è un anno che ci giro, con il 200 circa originale e un 26 phbh consuma molto meno del si e finalmente la vespa canta perfettamente, poi sulla marmitta non so consigliarti, a me prossima settimana mi arriva una gf project power compact che montero con il pollinone 208 e lamellare.. però per iniziare potresti provare la proma..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 11:37:33  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
Se posso dire la mia... fare i 120km/h col polini non è così automatico, ed a tal scopo è più opportuna la 23/65 del 200 (che ti costa anche meno della sola z65 drt, se poi ci aggiungi lo z22...), primaria che può essere tirata tutta da un buon 177 purchè molto ben configurato. Con primaria originale del 200, la sua frizione (giusto con molle moderatamente rinforzate, lascia stare le malossi e simili) ed i suoi parastrappi, sei stra a posto. Nota sui parastrappi: è fondamentale mettere quelli del 200 quale che sia la primaria che monti, ed è bene siano gli originali, o equivalenti, del 200 (molle doppie); drt fa dei parastrappi che sono troppo rinforzati, al punto che la "parte fragile" anzichè essere loro come è giusto che sia, diventano le battute sulla primaria, con conseguenze, alla lunga, che si possono immaginare...
Io opterei su un altro cilindro a dire il vero, sia perchè non mi piace la ghisa, sia perchè il polini non ha una buona testa, e poi il pistone è fragilino ed è capitato che si spacchi (assolutamente sconsigliato alleggerirlo, ha pareti molto sottili ed in particolare è troppo poco rinforzato a livello della sede spinotto, dove appunto tende a spaccarsi). In teoria l'optimum sarebbe il nuovo parmakit tsv, poco costoso, che è un polini migliorato ed in alluminio, ha un'ottima testa, ma ancora è troppo recente ed ha dato qualche problemino (spinotto di burro, ma si fa presto a metterne uno migliore, e pistone fragile anch'esso, al mio amico mega si è spaccato nello stesso punto del polini). Che fare allora? Intanto da qui alla prossima estate si può sperare che parmakit migliori il suo prodotto, se no una ottima alternativa, anche migliore, è un bel quattrini su specifica drt (che ha fasi meno esagerate del quattrini by quattrini) e te lo vende denis, certo costicchia... Oppure un classico pinasco in alu, ma va abbondantemente lavorato sia di cilindro che di pistone e va cambiata la testa per dare il massimo, per cui alla fine si spende lo stesso abbastanza. Molto dipende da quanto saresti in grado di far da solo e quanto dovresti far fare a qualcuno che abbia molta competenza e tempo da dedicare al lavoro... Il pinasco in alu è un gt fin troppo tranquillo, soprattutto a livello di altezza ed ampiezza scarico, di ampiezza dei travasi, di pistone nonchè di testa, ma stranamente ha i travasi di 8 gradi più alti del polini. Lo scarico andrebbe portato a 175-180 gradi (circa 5mm in altezza) ed un po' ampliato lateralmente, i travasi allargati, il pistone lavorato su base polini-parmakit (in particolare vanno create le due finestrelle laterali in alto) anche aprendolo sotto lo spinotto, dove gli altri sono aperti mentre lui ha due "traversini" che ne chiudono la circonferenza, e facendo questo lo si alleggerisce un po' visto che è pesantuccio, e se si vuole alleggerirlo ancora si può tornire all'interno ai margini inferiori dove si ispessisce fin troppo, lasciandolo comunque di uno spessore ben superiore rispetto ai pistoni polini o parmakit; testa mmw con spessore da 0.2mm. Così preparato il pinasco in alu va ben di più del polini e non c'è confronto come affidabilità.
L'albero sta a te decidere se mantenerlo corsa 57 o andare di corsa 59 o 60; aumentando la corsa perdi qualche giro ma aumenti la coppia ai medio bassi, utile per sfruttare rapporti lunghi. Un buon corsa 59 drt è una scelta valida, ben fatto, non costa troppo e dicono che il corsa 59 sia molto equilibrato come resa. Oltre a drt, marche valide di alberi sono meceur e bgm: sono tutti alberi curati e robusti, e ben bilanciati. Se poi sai bilanciare un albero o hai chi te lo bilanci allora puoi benissimo lavorare il tuo originale (purchè l'imbiellaggio sia ancora perfettissimo, non so quanti km abbia...), ma devi aver cura di misurare i gradi di apertura e chiusura valvola; con un buon drt dovresti essere a posto senza sbattimenti, del resto basta parlare con Denis per chiarimenti, specie se decidi di prendere il suo quattrini. Se lavori un albero c'è una modifica molto utile da fare: dove finisce la spalla quando l'albero apre la valvola, il passaggio banzina fra carter ed albero è un po' soffocato dalla spalla poco scavata e "cicciona": se la fai diventare a "lama di coltello" migliori parecchio il passaggio.
Sulla marmitta be' lì si apre un mondo... e bisogna vedere quanto sei disposto a dare nell'occhio e nell'orecchio, comunque se scegli un'espansione non esagerare, meglio tarata sui medi, al più medioalti che troppo sugli alti. La semiespansione proma è un buon compromesso (evita assolutamente invece la polini). Io preferisco restare nell'anonimato come estetica e rumore, perciò adoro la marmitta originale del T5 adattata che fra l'altro regala una coppia portentosa ai medi e, seppur senza un grande vigore, riesce ad allungare più che dignitosamente (del resto nel motore originale del T5 porta anche ad 8500rpm); se no ci sono le polidelle con la stessa filosofia di discrezione senza rinunciare alle prestazioni (puoi dare un occhio all'ultima pagina del database marmitte large).
Il carburatore...altro capitolo. In effetti i si danno qualche problemino, e per farli andare bene e funzionare correttamente con un motore ben elaborato si devono fare delle modifiche, però possono dare anche loro le loro soddisfazioni. Già con coperchio vaschetta drt (che purtroppo costa quasi quanto un carburatore) e filtro del T5, il si24 va niente male. A breve uscira un si24 modificato da pinasco: la cosa più vistosa ed interessante è che ha un bel vortex sopra al posto del filtro, e già questa modifica fa tanto in fatto di prestazioni, ma va messo un filtro da qualche parte (nel manicotto e/o nel sottosella)... io direi che se questo carburatore by pinasco viene fornito con coperchio vaschetta pinasco (un po' inferiore alla drt ma validissima su un 177) ed una soluzione per il filtro (ma alla fine si può accomodare) e non costa una fortuna, è una validissima opzione. Bada che sui si Denis e sip dicono di allargare il condotto vaschetta-getti (dagli 1.6mm standard ad 1.8mm per i 177cc), ma è una operazione molto delicata (io forse ho rovinato un carburatore), non proprio necessaria (secondo me lo è solo in elaborazioni estreme), e che può ingrassarti troppo la carburazione per cui anche senza vortex potresti essere costretto ad eliminare il filtro. C'è anche chi li ovalizza i si sopra e sotto dicendo di ottenere buoni risultati, mentre sono molto perplesso sui 24 portati a 26 (che poi sono 25 virgola qualcosa), perchè, a parte il fatto che meno di 2mm di alesaggio del venturi non è che possano far miracoli, poi il venturi per svolgere al meglio il suo lavoro deve essere svasato alle due estremità, non deve essere un cilindro perfetto... già se parliamo di un si26 ovalizzato o comunque allargato sotto, e con un filtro del T5 (che ha un mini vortex) o un vortex sopra, allora il discorso cambia.
Se no si elimina il si e l'annesso miscelatore per chi ce l'ha (si può anche mantenere ma è un casino ed anche rischioso), e si va di phbh, vhst o altro, (come manicotto il polini si spacca subito ma il malossi va bene) ma occhio, specie per i vhst, a prendere la versione specifica per 2t, non quella "ibrida" che, dicono loro, va bene sia per 2t che per 4t ma in realtà sui 2t può dare un mare di problemi. Sicuramente un classico phbh28 è abbastanza equilibrato e facile da carburare, ma per questi carburatori c'è il rischio, come diceva rokito, che non si riesca a pescare bene la benzina dal fondo del serbatoio, per questo molti usando una pompa benzina (e lì è un altro mezzo casino), se no devi aver cura di non far calare mai il livello carburante sotto 1/4 circa (a me non pesca bene solo la riseva, sotto la metà serbatoio pesca tranquillamente, del resto anche se ad occhio paia che il carburo arrivi a metà serbatoio, prendendo le dovute misure ho verificato che è più alto del fondo del serbatoio solo di non molti centimetri). Se usi questi carburatori sappi che se monti il filtro direttamente sul carburo farai un certo rumore cupo quando apri il gas, se vuoi evitarlo puoi usare il soffietto malossi e usare un filtro nel soffietto e/o nel sottosella.
Il volano considera che come peso ideale siamo sui 2kg, scendere troppo al di sotto fa sì che la massa volanica diventi il pacco frizione e non è affatto un bene, e fra l'altro anche la resa del volano diventa squilibrata.
Hai un px 125 o 150? E' elettronico o a puntine? La seconda domanda è importantissima perchè se è a puntine hai il cambio a denti piccoli che è abbastanza più corto, per cui o monti il cambio a denti grossi oppure ci vuole una primaria più lunga della 23/65 (e cioè la 24/63 malossi extralong).

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 15:37:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
inanzitutto grazie mille a tutti quanti!

allora rispondo a un po di domande:
ho un px125 dell'82 elettronico...
avrei intenzione di spendere un po di soldi ma nn moltissimi per questo volevo tenere il polini e la proma (poi piu in la si vedra)...
per i lavori non ho mai aperto un motore da solo ma ho visto fare e ho aiutato un meccanico diverse volte, e io ci metto molto poco ad imparare su queste cose
per lavorare il gt o raccordare e scavare nn ci sono problemi perche di questi lavori gia ne ho fatti un bel po proprio per questo meccanico che mi portava carter di pk o px da scavare per polini e dr vari, ed è sempre rimasto soddisfatto...
per l'albero preferirei prenderne uno gia anticipata anche perche dopo nn so chi potrebbe bilanciarlo...
il carburatore avevo gia provato ad ovalizzare il mio 20-20 sul 150 rifasato ed avevo apprezzato qualche piccolo miglioramento, anche se al limite prendo un phbh e una pompa per la benzina, per il rumore del carburatore se nn supera la proma allora va bene ...

i rapporti del 200 se nn sono troppo lunghi (preferirei magari 10 km\h in meno ma una buona accelerazione) riuscirei a procurarmeli a poco quindi potrei risparmiare su quelli della drt ke costicchiano un po!
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 15:41:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
ragazzi ho trovato un blocco di una px arcobaleno con motorino d'avviamento a 150 euro quindi appena lo ho tra le mani si incomincia!

questa è la configurazione:

gt polini 177 con testa originale lucidata a specchio, scarico allargato di 1mm per lato e smussare la forma ad L della camicia.
carburatore phbh 28 con collettore malossi e pompa della benzina per evitare il nn pescaggio della benza.
volano elestart senza ghiera (quanto pesa?? vorrei intorno ai 2kg).
albero motore corsa 57 anticipato (devo valutare se anticipare l'originale o comprarne gia uno anticipato) mi avevate consigliato di anticiparlo in modo da ottenere una fasatura di 125\65.
marmitta proma.
frizione px 200 e parastrappi 200 con molle doppie.
rapporti 23\65 con 4^ da 36.
centralina anticipo variabile.
travasi raccordati belli profondi, valvola 3mm verso dx e 1mm verso sx.

allora ke ne dite???

p.s. come faccio a bilanciare un albero motore???
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 16:08:47  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
[quote]vespafrank ha scritto:

ragazzi ho trovato un blocco di una px arcobaleno con motorino d'avviamento a 150 euro quindi appena lo ho tra le mani si incomincia!

questa è la configurazione:

gt polini 177 con testa originale lucidata a specchio, scarico allargato di 1mm per lato e smussare la forma ad L della camicia.
carburatore phbh 28 con collettore malossi e pompa della benzina per evitare il nn pescaggio della benza.
volano elestart senza ghiera (quanto pesa?? vorrei intorno ai 2kg).
albero motore corsa 57 anticipato (devo valutare se anticipare l'originale o comprarne gia uno anticipato) mi avevate consigliato di anticiparlo in modo da ottenere una fasatura di 125\65.
marmitta proma.
frizione px 200 e parastrappi 200 con molle doppie.
rapporti 23\65 con 4^ da 36.
centralina anticipo variabile.
travasi raccordati belli profondi, valvola 3mm verso dx e 1mm verso sx.


allora ke ne dite???

p.s. come faccio a bilanciare un albero motore???
[/quote

il phbh 28 non necessita di pompa della benzina!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 18:07:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
si lo so fede però vedo ke molti la montano con il 28! sicuramente nn necessita e nn impedisce il funzionamento ma quando entra la riserva?? a meno che non monto il tubo abbastanza tirato in modo ke nn fa curve strane!
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 20:15:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
28 PHBH BS montato oggi Frank e abbiamo praticamente la stessa configurazione!!! Il rumore cambia completamente e per adesso sembra andare bene con 122 di max, 55 di mi, polv AV 264 e spillo X2 seconda tacca dall'alto; gli ultimi tre venivano già montati di serie Adesso non ho fatto dei gran giri anche perchè mi si è rotto il cavo del gas mentre montavo il rapido e sono tornato a casa accellerando con una pinza
Poi metto una foto.. Il tubo benzina l'ho preso medio perchè quello originale non arrivava per 1,5 cm buono!! Poi ovviamente se riesci a metterlo resta troppo teso

P.S. cosa che nessuno m'ha detto: ti serve filo gas + lungo e possibilmente anche guaina!

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 20:24:27  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
vai tranquillo che riesci a svuotare tutto il serbatoio senza problemi, io per ora monto un phbh 26 che ha le stesse dimensioni del 28 e riesco a svuotare tutto il serbatorio, ho provato a fare una prova con il 32 phbe e non ha dato alcun problema, al max se vuoi stare tranquillo fai passare il tubo della benzina dal foro dove agganci il soffietto del carburatore!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 20:27:08  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
[quote]rokito ha scritto:

28 PHBH BS montato oggi Frank e abbiamo praticamente la stessa configurazione!!! Il rumore cambia completamente e per adesso sembra andare bene con 122 di max, 55 di mi, polv AV 264 e spillo X2 seconda tacca dall'alto; gli ultimi tre venivano già montati di serie Adesso non ho fatto dei gran giri anche perchè mi si è rotto il cavo del gas mentre montavo il rapido e sono tornato a casa accellerando con una pinza
Poi metto una foto.. Il tubo benzina l'ho preso medio perchè quello originale non arrivava per 1,5 cm buono!! Poi ovviamente se riesci a metterlo resta troppo teso

P.S. cosa che nessuno m'ha detto: ti serve filo gas + lungo e possibilmente anche guaina!
[/quote

quoto e serve anche il morsetto per bloccare il filo al manubrio e un accendino per fare un forellino nella rotella dell'acceleratore, lo puoi fare scaldando il filo del gas e la plastica si buca come il burro, metodo semplice e non invasivo...

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 21:44:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
grazie ragazzi! allora vada per il 28 senza pompa

e del volano e dell'albero che mi dite??
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever