Autore |
Discussione  |
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 01:40:33
|
tremenda invidia...!! |
Alessandro |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 08:50:49
|
Un pò si rosica..ma son contento x te adesso Onora la fortuna con un restauro da paura!!
|
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 09:54:34
|
Inserito il - 10/11/2010 : 22:44:29 -------------------------------------------------------------------------------- "VB1T col fanalino sbagliato"
FALSO, in vero questa Vespa dovette adeguarsi alle norme del nuovo codice della strada che rendeva obbligatorio lo stop (1959) e quindi in molti dovettero montarlo successivamente all'acquisto, è quindi ogni fanale post di VB1T da considerarsi ORIGINALE sia che sia AFTER MARKET, sia che sia come in questo caso un fanale VNB1-VS5 originale SIEM di provenienza ricambi Piaggio....
quindi ORIGINALISSIMO!
Montava ed è vero però in origine (1956-57)quello a monoluce privo di luce Stop quadrato della Farobasso VN1-VN2 e Struzzo VL2-3 in tinta ed è da queste vespa che deriva una VB1 ultima delle veterane.... l'ultima fu in vero la VNA, ma aveva già telaio di nuova forgia, è quindi serie transitoria la VNA...
VB1T VVV (veteran vespa vintage)
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 18:33:40
|
naaaaaaaaaaaa paolo, la legge è del 59 !! le prime ad avere il fanalino con lo stop sono le vnb1 e la vba1... in origine nessuna vna e nessuna vb1 ha mai avuto il fanalino con il freno... chiaramente, chi possedeva una vb1 o una vna per poterla utilizzare anche l'anno dopo averla comprata doveva cambiare il fanalino! |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 18:46:28
|
OTTIMO WYATT!
correggo sopra subito l'anno della legge, per il resto... hai in pratica detto quello che ho detto io. |
pugnodidadi |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 19:02:17
|
che c*ulo, ma sei sicuro che è senza numero di telaio? lo hanno tagliato oppure è stato mangiato dalla ruggine? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 19:15:33
|
| poeta ha scritto:
- "VB1T col fanalino sbagliato"
FALSO, in vero questa Vespa dovette adeguarsi alle norme del nuovo codice della strada che rendeva obbligatorio lo stop (1959) e quindi in molti dovettero montarlo successivamente all'acquisto, è quindi ogni fanale post di VB1T da considerarsi ORIGINALE sia che sia AFTER MARKET, sia che sia come in questo caso un fanale VNB1-VS5 originale SIEM di provenienza ricambi Piaggio....
quindi ORIGINALISSIMO!
|
Affatto, altrimenti è da ritenere "originalissimo" ad esempio lo stop del'et3 montato su almeno l'80% delle Special
|

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
sobbre
Utente Normale

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: savona
99 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 19:23:50
|
eh eh, fede bello l'asterisco di censura...... il numero di telaio è mangiato dalla ruggine, non ho ancora provato a fare niente per evitare danni. c'è qualche prodotto per rimuovere la ruggine ed evidenziare il telaio? Ho paura che grattando, essendo stampato abbastanza leggero, il numero venga via assieme alla ruggine. Che dite?
stai a vedere che mi viene la scimmia    |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 21:11:55
|
spiacente la scimmia ancora non l'hai presa in compenso posso assicurarti che sei felicemente ammalato di Vespite acuta. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 21:15:48
|
Prima penna a ferro, si compra in una utensileria per meccanici... |
pugnodidadi |
 |
|
sobbre
Utente Normale

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: savona
99 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 21:24:36
|
Penna a ferro , sono quelle per incidere sul metallo? |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 22:08:55
|
si esatto proprio quella |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
sobbre
Utente Normale

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: savona
99 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 22:12:20
|
e cosa ci devo fare ? scusa ma sono un po' duro di comprendonio |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2010 : 22:56:20
|
provaci a ripassare i numeri che si intravedono |
TRE travasi |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 12/11/2010 : 11:12:52
|
che culo!! bella vespa!! |
 |
|
Discussione  |
|