Autore |
Discussione  |
|
giofrasca
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Ragusa
Città: modica
36 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 12:08:57
|
salve qualcuno sa dirmi dove posso acquistare il cuscino posteriore che veniva montato sulle vespe anni 60. E' quello cromato dove le signore si siedevano non a cavalcioni, ma lateralmente, che era richiudibile e una volta aperto aveva uno schienale e un un'altro tubolare a cui si potevano appoggiare i piedi. saluti
|
|
ciaorosso
Utente Medio
 

Città: traversella
361 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 13:03:55
|
non è più reperibile da tanti anni,lo trovi usato(quasi sempre in condizioni pessime) a dei bei prezzi da antiquariato.
esiste una versione fissa e una richiudibile,opta assolutamente per quella richiudibile
che vespa hai? |
 |
|
Fito
Utente Medio
 
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Ponente Genovese
108 Messaggi |
|
giofrasca
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Ragusa
Città: modica
36 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 16:27:16
|
per ciaorosso: la vespa e' una vna2t.
per fito : e' quello, provero' a contattare la ditta.
grazie a entrambi. |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 16:31:43
|
ma non è contro il codice della strada montare così in vespa??   |
Alessandro |
 |
|
giofrasca
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Ragusa
Città: modica
36 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 19:13:38
|
non saprei, potrebbe anche essere. |
 |
|
kenenna85
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
290 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 20:07:54
|
sì è sicuramente contro il codice della strada ma nulla toglie,a prescindere dai gusti,di montarlo per fini estetici senza fare salire il passeggero. |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2010 : 21:59:14
|
Io sinceramente quel sellino per signora lo trovo osceno! Su una vespa è un pugno in un occhio! Ovviamente è la mia opinione, s'intende! |
 |
|
giofrasca
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Ragusa
Città: modica
36 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2010 : 19:41:42
|
in effetti non e' proprio bellissimo, mi era balenata in mente questa idea per rendere la vespa ancora piu' simile al ricordo che ho di come veniva conciata alcuni decenni fa, quando su quei trespoli, oltre alla moglie del conducente, c'era anche in braccio un bambino (a volte anche cresciutello)e qualche borsa con masserizie varie. Sulla pedana anteriore c'era spesso un altro bambino e altre borse, l'immagine che ricordo in quelle condizioni e' quella di una vespa che sembrava ancora piu' larga perche' viaggiava schiacciata al suolo. |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2010 : 20:16:58
|
si però se poi non ci puoi circolare con il passeggero che te ne fai?!   |
Alessandro |
 |
|
giofrasca
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Ragusa
Città: modica
36 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2010 : 21:49:49
|
mi servira' per lasciare la consorte a casa |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 01:58:16
|
ecco...bella idea questa non avevo colto il fine ultimo del tuo progetto!!  Allora che dire... È una figata pazzesca compralm subito!!   |
Alessandro |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 13:32:03
|
| giofrasca ha scritto:
mi servira' per lasciare la consorte a casa
|
"" Il fine giustifica i mezzi ""     |
Walter |
 |
|
|
Discussione  |
|