Autore |
Discussione  |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 16:14:27
|
Ciao a tutti, sono quasi pronto per cominciare un restauro di una GL e a breve metterò le foto nell'apposita sezione del forum.
Nel frattempo però mi sto informando su tutti i particolari di questo modello. Uno dei nodi che non riesaco a sciogliere è quello dell'impianto con batteria o senza. Sento in giro varie voci discordanti, chi dice metti la batteria perchè senza il clacson fa un suono diverso e brutto. Altri invece mi dicono mettilo senza batteria perchè altrimenti se si scarica non parte più la vespa e rimani a piedi.
Chi mi sa dare un consiglio definitivo su questo tema? Mi scuso anticipatamente se è stato già trattato in passato...
Ringrazio tutti.
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 16:57:57
|
Ciao, La Vespa GL, veniva costruita con batteria. Quindi un restauro a "REGOLA D'ARTE" ovviamente prevede la batteria.
Io personalmente, appunto per ridurre i problemi l'ho fatta senza batteria, e sinceramente va che è una meraviglia.
Per il clacson: (ma quando mai lo suoni?)
|
Walter |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 17:56:17
|
La GL va fatta a batteria
la batteria sulla GL non ha nulla a che vedere con l'impianto di accensione |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 19:40:15
|
Ciao Mimmo!
Quindi vuoi dire che se si scarica la batteria non rimango a piedi? Questo è un po' l'aspettochemi preoccupa di più...
Che cosa non funziona nelcaso si ha la batteria scarica? |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2010 : 13:20:22
|
| mimmo ha scritto:
La GL va fatta a batteria
la batteria sulla GL non ha nulla a che vedere con l'impianto di accensione
|
E' vero, serve solo per far funzionare le luci e il clacson anche a motore spento. (Norma inserita e poi tolta dal Cod. della Strada del 1959.)
E' per questo motivo, che molte moto omologate in quel breve periodo, avevano la batteria.
|
Walter |
 |
|
|
Discussione  |
|