Autore |
Discussione  |
|
gugpup
Utente Normale


Regione: Piemonte
Città: Provincia TO
75 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 22:25:41
|
mi ricordo un post dove qualcuno (forse proprio poeta) spiegava come registrare i cavi del cambio. si metteva in prima e poi...
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 22:46:42
|
sezione sbagliata
andava nella sezione "motore"
metti in folle
apri la parte in cui stanno i registri (se una small stanno sotto i carter, se large sopra)
pulisci bene da tutto lo schifo che c'è
allenti quelle due vitarelle, una per cavo, che bloccano i cavi nella sede del selettore
metti a zero i registri che stanno alla fine delle guaine, questo perchè così potrai poi recuperare quel minimo di gioco che resta, allentando il controdado che li tiene fermi ed avvitando a fondo la vite del registro
a questo punto, facendo attenzione che i due pallini sulla leva combacino (se sei pratico ci riesci da solo, altrimenti schiavizza qualcuno che tenga ferma la leva), tiri i due cavi fino ad aver recuperato tutto il gioco e serri prima una poi l'altra vite di fermo.
prima di chiudere tutto è duopo fare un giro per vedere il risultato: la prima volta che lo fai è una chiavica, ma poi ci pigli la mano.
Recuperato il gioco, prima di chiudere tutto una bella passata di grasso bianco al litio dentro al coperchiop, chiudi e hai finito
ci si mette più a spiegare che a fare.
ciao
|
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
gugpup
Utente Normale


Regione: Piemonte
Città: Provincia TO
75 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 22:49:57
|
grazie, velocissimo!!! scusate l'errore sezione  |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2010 : 13:35:16
|
Poi scannerizzo un manuale piaggio e ti faccio vedere..perche c'è un errore e non tutti lo sanno... |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
gugpup
Utente Normale


Regione: Piemonte
Città: Provincia TO
75 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2010 : 23:22:10
|
 |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2010 : 00:35:03
|
| Steck81 ha scritto:
..perche c'è un errore e non tutti lo sanno...
|
ci dobbiamo preoccupare?
 |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2010 : 00:48:53
|
no no mimmo solo che tutti da ciò che vedo registrano i fili del cambio con il motore in folle..vediamo se qualcuno sà che dice la piaggio.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
|
Discussione  |
|