Autore |
Discussione  |
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 11:18:30
|
ciao ragazzi!! vi ricordate il problema della mia vnb4t che ogni tanto faceva fatica a partire o non partiva proprio dopo un lungo viaggio? oggi ho risolto.. pulito carburo e pulito serbatoio e tutto ok!! tutto questo grazie a voi.. però ho ancora due domande da inesperto.. -una a riguardo della candela.. come si fà a capire se una candela è ancora buona o no? cosa bisogna guardare? questo perchè sulla mia vnb ho messo le magneti marelli(1 cw6n e 1 cw225n usate d'epoca che ho trovato e ripulito) e tutte due funzionano ma non riesco a capire quali delle due è più sana e ha più garanzie.. -sul forum per la mia (in ambito ngk) c'è scritto che và bene la bh7.. ma come mai in molti mi hanno consigliato la bh6 visto che è un motore tranquillo.. secondo voi?
grazie a tutti!!!!
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 12:41:18
|
Se una candela è consumata si nota dall'elettrodo di massa che si è assottigliato notevolmente, e sopratutto dalla scintilla.
Se una candela non si avvita completamente probabilmente è leggermente spanata alla fine.
Specialmente nella stagione invernale ti conviene usare una candela più calda, e cioè la bh6. Anche perchè, giustamente, il tuo motore è molto tranquillo. |
Walter |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 13:06:46
|
scusa mi faresti vedere una foto di questo elettrodo di massa? ciao e grazie |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 13:29:36
|
| ildotto88 ha scritto:
scusa mi faresti vedere una foto di questo elettrodo di massa? ciao e grazie
|
Io con il p.c. sono una frana. Non metterti a ridere, ma non sono capace di inserire foto. 
Comunque, l'elettrodo di massa è quel ferretto fatto a L dove scocca la scintilla. Quando la candela è usurata, noti che quel ferretto è assottigliato alla fine. Speriamo che qualcuno più sveglio di me, inserisca una foto. |
Walter |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 13:46:23
|
parliamo di questo che ho cerchiato penso... 
Immagine:
 9,43 KB |
Alessandro |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 13:55:20
|
Esatto. Grazie Aerox che rimedi a nonno bocia .
Per Dotto: Quando la candela è usurata l'elettrodo si assottiglia e finisce quasi a punta. |
Walter |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 14:30:04
|
una mano lava l'altra!!  Con tutto quello che ci dici sempre tu mettere una foto è veramente gran poca cosa!!  |
Alessandro |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 14:43:58
|
Più il motore è tranquillo più la candela deve essere calda, più è spinto più serve candela fredda... la B6 è più calda di una B7, la B7 monta bene sul 175, o sul 75 per small, un 75 belo grintoso....
Per la tua VNb serve o una BOSH W4AC o Champion L82, esiste anche la L76 da usare semmai in inverno, la L86 per i modificati, le NGK le sconsiglio, le Magneti Marelli belle da vedere non le conosco bene, ma non sono affidabili, monta BOSH o CHAMPIOn le gradazioni te le ho appena dette W4 e L82. |
pugnodidadi |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 16:53:13
|
quindi in sostanza se quel ferretto è sottile sottile la candela è usurata.. io pensavo che bisognava guardare quel coso dentro la candela che di solito ha un colore rosa.. |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 17:11:03
|
| poeta ha scritto:
Più il motore è tranquillo più la candela deve essere calda, più è spinto più serve candela fredda... la B6 è più calda di una B7, la B7 monta bene sul 175, o sul 75 per small, un 75 belo grintoso....
Per la tua VNb serve o una BOSH W4AC o Champion L82, esiste anche la L76 da usare semmai in inverno, la L86 per i modificati, le NGK le sconsiglio, le Magneti Marelli belle da vedere non le conosco bene, ma non sono affidabili, monta BOSH o CHAMPIOn le gradazioni te le ho appena dette W4 e L82.
|
scusa poeta e per quanto riguarda le denso mi sai dire qualcosa come per le marche sopra citate?
grazie mille! |
Alessandro |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 20:34:58
|
1-ma secondo voi è meglio tenere una candela per l'inverno e una per l'estate? 2-proprio stasera ho trovato il vecchio manuale uso e manutenzione con scritto anche le candele per il modello in questione(vnb).. penso che mi baserò su quello.. più preciso di cosi!!! o mi sbaglio?! e poi magari in qualche negozio a como dove vado all'università di magneti marelli magari hanno ancora qualche candela di quelle elencate,nuove e originali d'epoca..sarebbe il massimo!! no perchè mi hanno detto che una errata candela può portare anche danni irreparabili al motore.. possibile?
ciao!!  e grazie a tutti ragazzi. p.s:e scusate se vi interpello per una cosa che può sembrare banale per alcuni di voi. |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 12:06:21
|
nessuno |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 14:08:07
|
Ciao, sulle candele ovviamente ci sono delle grosse diatribe, ed ognuno si sente il possessore della verità.
Per quel che riguarda la candela d'inverno e la candela d'estate, anche qui ci sono pareri discordanti. Io personalmente non mi sono mai posto il problema, ed uso una candela sola.
La logica comunque ci dice che in inverno essendo più freddo ci vuole una candela che disperda meno calore e viceversa d'estate.
E' per questo motivo che come dice Poeta se il motore è spinto e quindi scalda di più ci vuole una candela fredda e se tranquillo scalda di meno e perciò candela calda.
Ti dirò un'altra cosa che mi attirerà tutti gli anatemi del Forum: Io uso sia per le Vespe sia per le altre mie Moto candele NGK, e non ho mai avuto problemi.
Per concludere quindi metti la candela che ti consiglia la Piaggio, e non preoccuparti che anche se sbagli GRAVI DANNI AL MOTORE non ne fai. |
Walter |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 14:45:26
|
| bocia ha scritto:
Ti dirò un'altra cosa che mi attirerà tutti gli anatemi del Forum: Io uso sia per le Vespe sia per le altre mie Moto candele NGK, e non ho mai avuto problemi. |
e io allora mi attiro tutti gli anatemi del mondo vespistico  quando mi serve una candela vado dal ricambista: - Carmine ramm na cannela pa vespa X(dammi una candela per la vespa) - qua' vuò Mi? (che candela vuoi, Mimmo?) - chella ca tieni! (quella che hai disponibile) - cà e tenimm tutt quant! (le ho tutte) - allor ramm chela ca cost chiù poc (dammi quella più economica) - tiè pigliati chest, è originale (ti do l'originale) - vabbuò, quant t'aggio rà (ok, quanto tu devo) - pcchè si tu ramm 2 euro (per te solo 2 euro) - azz, e menumale ca song io, e si era n'ato quant pavava? (meno male che mi fai un prezzo particolare, un altro quando l'avrebbe pagata?) - vabbuò, agg capito, pigliate a cannela e vafangul (ok, te la regalo) - tant gia saccio che a pavo almeno n'ate dieci vote ( tanto sò che la pago altre dieci volte quando vengo a prendere altri ricambi) - hahahahahahaha, ma quann mai! ( ma no, quando mai) - nun t'avess cunoscere ( come se non ti conoscessi...) - e io nun avesse cunoscere a te, quann mai e pavato o prezz ca te ric? (e io non conosco te? quando è che mi hai dato i soldi che ti chiedo? mi togli sempre un tot dal totale) - vabbuò, ma se vere ca te conviene o stess hahahahahaha; ma che e tieni a fa tutt chell cannenele 'ncopp o scaffale? (ok, si vede che comunque ci guadagni; ma perchè hai tutto questo assortimento di candele?) - pcchè spiss veneno cierti pipì ca e regneno e strunzate e vonno chell ca qulcun ce ritt che è a meglia cannela ( perche spesso vengono dei tipi pignoli che son convinti che la migliore candela è quella che qualche pseudocompetente gli ha consigliato)
e si va avanti così; ho avuto la candela gratis ma ho perso un ora in chiacchiere
Di che marca era la candela? e che ne so, è quella "originale" secondo Carmine                    |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 14:56:50
|
| mimmo ha scritto:
| bocia ha scritto:
Ti dirò un'altra cosa che mi attirerà tutti gli anatemi del Forum: Io uso sia per le Vespe sia per le altre mie Moto candele NGK, e non ho mai avuto problemi. |
e io allora mi attiro tutti gli anatemi del mondo vespistico  quando mi serve una candela vado dal ricambista: - Carmine ramm na cannela pa vespa X(dammi una candela per la vespa) - qua' vuò Mi? (che candela vuoi, Mimmo?) - chella ca tieni! (quella che hai disponibile) - cà e tenimm tutt quant! (le ho tutte) - allor ramm chela ca cost chiù poc (dammi quella più economica) - tiè pigliati chest, è originale (ti do l'originale) - vabbuò, quant t'aggio rà (ok, quanto tu devo) - pcchè si tu ramm 2 euro (per te solo 2 euro) - azz, e menumale ca song io, e si era n'ato quant pavava? (meno male che mi fai un prezzo particolare, un altro quando l'avrebbe pagata?) - vabbuò, agg capito, pigliate a cannela e vafangul (ok, te la regalo) - tant gia saccio che a pavo almeno n'ate dieci vote ( tanto sò che la pago altre dieci volte quando vengo a prendere altri ricambi) - hahahahahahaha, ma quann mai! ( ma no, quando mai) - nun t'avess cunoscere ( come se non ti conoscessi...) - e io nun avesse cunoscere a te, quann mai e pavato o prezz ca te ric? (e io non conosco te? quando è che mi hai dato i soldi che ti chiedo? mi togli sempre un tot dal totale) - vabbuò, ma se vere ca te conviene o stess hahahahahaha; ma che e tieni a fa tutt chell cannenele 'ncopp o scaffale? (ok, si vede che comunque ci guadagni; ma perchè hai tutto questo assortimento di candele?) - pcchè spiss veneno cierti pipì ca e regneno e strunzate e vonno chell ca qulcun ce ritt che è a meglia cannela ( perche spesso vengono dei tipi pignoli che son convinti che la migliore candela è quella che qualche pseudocompetente gli ha consigliato)
e si va avanti così; ho avuto la candela gratis ma ho perso un ora in chiacchiere
Di che marca era la candela? e che ne so, è quella "originale" secondo Carmine                   
|
MIMMO SEI FOOORTE |
Walter |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 15:08:17
|
| poeta ha scritto:
Più il motore è tranquillo più la deve essere calda, più è spinto più serve candela fredda... la B6 è più calda di una B7, la B7 monta bene sul 175, o sul 75 per small, un 75 belo grintoso....
Per la tua VNb serve o una BOSH W4AC o Champion L82, esiste anche la L76 da usare semmai in , la L86 per i modificati, le NGK le sconsiglio, le Magneti Marelli belle da vedere non le conosco bene, ma non sono affidabili, monta BOSH o CHAMPIOn le gradazioni te le ho appena dette W4 e L82.
|
Poeta tutto giusto, tranne che la scala CHAMPION è al contrario di come hai detto tu: CHAMPION ---> più scende il numero, più la candela è fredda. Quindi L86 --> calda --> per motori originali, tranquilli L82 --> intermedia L78 --> fredda --> per motor elaborati (difatti è quella consigliata da Polini per molte sue modifiche).
Su una "vecchietta" io ci metterei la L 86, sia in estate che in inverno; solo in caso di lunghi viaggi a 35°C una L 82 non ci starebbe male.
P.S. sulle NGK la penso come il Bocia
|
 |
|
Discussione  |
|