Autore |
Discussione  |
littlecharles
Utente Normale

Città: Acerra
53 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2010 : 16:45:14
|
Ciao a tutti, probabilmente non è da considerarsi una vera vespa d'annata, ma la 50N '88 è stata la mia prima vespa (purtroppo rubata). Ne ho trovata una uguale in giro... quanto pensate possa valere? Mi hanno chiesto 400,00 euro, ma secondo me non li vale... Come si vede non è in buone condizioni: a parte le numerose ammaccature e freccia rotta, manca del faro, ha il copripiantone dello sterzo mantenuto da 2 viti, il copristerzo tenuto insieme dal nastro-adesivo...
Immagine:
 116,83 KB
Immagine:
 131,26 KB
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2010 : 17:52:48
|
Direi proprio che hai ragione: 400 Euro NON LI VALE |
Walter |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2010 : 17:57:50
|
Considerando che non ha un valore d'epoca (praticamente hai di fronte un mezzo che vale quanto un ciao) ma resta un mezzo comunque utilizzabile nel quotidiano con qualche lavoretto facilmente fattibile a casa propria, se proprio vuoi quel modello 200 € per quella sono più che mai. Fai anche 150... 400 un furto. Ma se vuoi un consiglio affidati a qualche collezionista o ad un vespaclub di zona... Quei modelli spesso e volentieri saltano fuori a prezzi variabili tra zero e 100 € per chi ha un minimo di giro e spesso chi colleziona li lascia dove li trova... Un pò come le cosa... Quindi se ti affidi a qualche anzianotto o comunque a qualche vespista onesto avrai quello che cerchi messo meglio e a minor prezzo. Quello che posso dirti è non avere fretta... 400 dammi retta... Tienili da parte che puoi farti un regalino nettamente migliore... |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2010 : 20:49:49
|
200 euro max |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2010 : 22:14:54
|
400 €,credo sono troppi per come è messa. |
 |
 |
|
bettix82
Utente Senior
   

Città: Bergamo
1158 Messaggi |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2010 : 23:04:11
|
ragazzi ma che state dicendo che uno non volgia psendere 400 euro per una vespa che non piace a nessuno o che la si considera poco è un fatto ma sappiamo tutti quanti che vespe oltre i 30 anni i prezzi sono a partire dal doppio dei 400 euro non nascondiamoci dietro un dito. a parere mio quella cifra si non è pokissimo ma si puo prendere poi come restauro si puo fare con prezzi modici per un mezzo a mio parere è molto valido. ultima cosa fate un giro per i vari mercatini, e su e-bay e vedrete che i prezzi a partire dalle bistrattate pk alle serie pk xl, rush e via dicendo e vi accorgerete che troverete ben poco a quella cifra. le special e le precedenti stanno finendo. |
cesare lelli |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2010 : 23:39:48
|
noi ti possiamo solo dare dei pareri ovvio la scelta è solo tua,se fosse un 50ntino ho special ti diremmo si ad occhi chiusi. |
 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2010 : 17:17:00
|
| cesare1968 ha scritto:
ragazzi ma che state dicendo che uno non volgia psendere 400 euro per una vespa che non piace a nessuno o che la si considera poco è un fatto ma sappiamo tutti quanti che vespe oltre i 30 anni i prezzi sono a partire dal doppio dei 400 euro non nascondiamoci dietro un dito. a parere mio quella cifra si non è pokissimo ma si puo prendere poi come restauro si puo fare con prezzi modici per un mezzo a mio parere è molto valido. ultima cosa fate un giro per i vari mercatini, e su e-bay e vedrete che i prezzi a partire dalle bistrattate pk alle serie pk xl, rush e via dicendo e vi accorgerete che troverete ben poco a quella cifra. le special e le precedenti stanno finendo.
|
Beh che dire... Se tu sei tra coloro che si "servono" dalla mangiatoia di ebay o di subito beh... Mi spiace dirlo ma male per te... Ebay o subito non sono altro che il banchetto di truffatori e disonesti e da questi siti salta fuori davvero un occasione ogni morte di papa. Io stesso ho acquistato da subito e nonostante abbia pagato una vbb1t del 61 700 € potessi tornare indietro la lascerei dov'era... Quel mezzo 400 € non li vale nemmeno se non avesse le magagne che ha, ossia botte, frecce rotte e quant'altro. Obiettivamente. Non soggettivamente. Soggettivamente posso dire che è un modello che francamente mi fa pietà e IO (parlo per me) non mi porterei mai e poi mai a casa una roba del genere nemmeno se me la regalassero. Ma il parere soggettivo non interessa a nessuno. E' quello oggettivo che conta. E oggettivamente dico che chi paga 400 € per quella vespa è un pochino fessacchiotto... Giusto un pò eh... Da 1 a 10 un 9++   Quello che dici è vero... Su ebay o subito non è raro trovare cinquantini anni 60/70 a 1300 € da rifare (anzi è quasi l'ordinarietà), nulla toglie che con il classico passaparola sono mezzi che ancora trovi per 400/500 €. Ben diverso se parliamo di altri modelli che vuoi per moda (rally, ss, special ecc), vuoi per vecchiaia (farobasso and company)hanno costi ben differenti giustificati in parte anche dalla rarità dei modelli. Purtroppo l'ignoranza e la gola della gente porta spesso a dire "ah beh questo è il mercato" piuttosto che "vabbè mica devo farne 10, ne prendo da fare una e bom" portando spesso e volentieri a pagare cifre assurde. Se tutti usassero il cervello invece che i piedi negli acquisti e si basassero su quello che dice "motociclismo d'epoca" o altre riviste specializzate del settore non avremmo a che fare con scempi simili ogni giorno. Invece a causa (scusatemi la parola e lo sfogo) dei soliti coglioni che pagano ogni moto degna di chiamarsi vespa dal doppio a 3,4 o 5 volte il suo reale valore, chi colleziona per passione, spesso e volentieri si trova a dover far fronte all'ignoranza ormai dilagante e a dover rinunciare a mezzi che altrimenti avrebbe potuto portare a casa tranquillamente a prezzi ONESTI.
Dunque detto questo Littlecharles, a 400 fidati. Lasciala dov'è... Pure per 300 lasciala dov'è...  |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2010 : 17:49:44
|
Cavi marce ancora a doppio filo, manubrio tipo normale tipo RUSH ma codino allungato e nuova sella carenata e nuova coda e fanale post, la "N" del 1989 è forse l'ultinma vera vespa, non ha le complicazioni al manubrio di una FL" e quell'orrido quanto improbabile cavo comando marce unico, che rende i carter di una V o HP inutilizzabili sugli altri modelli!
Insomma è VEspa, brutta ma Vespa!
Non è poi malaccio come la descrivete nemmeno, una freccia e qualche ritocco la renderanno buona anche di estetica, se funzionante per bene e se và in moto con la batteria, allora tira un pochino sul prezzo, digli che su internet tutti ti hanno detto che è un CESSO (ed in parte è vero) e a 300-350 portala a casa!
la TUA PRIMA VESPA , non può rimanere così alla mercè di altr!
No.. non può... è questione di affetto... di ricordi... un giro per Te su quel MODELLO, vale più della più bella delle GS!
Ecco perchè il prezzo è onesto e la vespa pure bellina... guarda che costava qualcosa come £2.300.000 quella vespetta! Se ben ricordo...
Il CIAO se storico a 400 lo prendi con il cavolo dai retta!
Questa a 350 forse sì.
|
pugnodidadi |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2010 : 19:53:42
|
| Marco.87 ha scritto:
| cesare1968 ha scritto:
ragazzi ma che state dicendo che uno non volgia psendere 400 euro per una vespa che non piace a nessuno o che la si considera poco è un fatto ma sappiamo tutti quanti che vespe oltre i 30 anni i prezzi sono a partire dal doppio dei 400 euro non nascondiamoci dietro un dito. a parere mio quella cifra si non è pokissimo ma si puo prendere poi come restauro si puo fare con prezzi modici per un mezzo a mio parere è molto valido. ultima cosa fate un giro per i vari mercatini, e su e-bay e vedrete che i prezzi a partire dalle bistrattate pk alle serie pk xl, rush e via dicendo e vi accorgerete che troverete ben poco a quella cifra. le special e le precedenti stanno finendo.
|
Beh che dire... Se tu sei tra coloro che si "servono" dalla mangiatoia di ebay o di subito beh... Mi spiace dirlo ma male per te... Ebay o subito non sono altro che il banchetto di truffatori e disonesti e da questi siti salta fuori davvero un occasione ogni morte di papa. Io stesso ho acquistato da subito e nonostante abbia pagato una vbb1t del 61 700 € potessi tornare indietro la lascerei dov'era... Quel mezzo 400 € non li vale nemmeno se non avesse le magagne che ha, ossia botte, frecce rotte e quant'altro. Obiettivamente. Non soggettivamente. Soggettivamente posso dire che è un modello che francamente mi fa pietà e IO (parlo per me) non mi porterei mai e poi mai a casa una roba del genere nemmeno se me la regalassero. Ma il parere soggettivo non interessa a nessuno. E' quello oggettivo che conta. E oggettivamente dico che chi paga 400 € per quella vespa è un pochino fessacchiotto... Giusto un pò eh... Da 1 a 10 un 9++   Quello che dici è vero... Su ebay o subito non è raro trovare cinquantini anni 60/70 a 1300 € da rifare (anzi è quasi l'ordinarietà), nulla toglie che con il classico passaparola sono mezzi che ancora trovi per 400/500 €. Ben diverso se parliamo di altri modelli che vuoi per moda (rally, ss, special ecc), vuoi per vecchiaia (farobasso and company)hanno costi ben differenti giustificati in parte anche dalla rarità dei modelli. Purtroppo l'ignoranza e la gola della gente porta spesso a dire "ah beh questo è il mercato" piuttosto che "vabbè mica devo farne 10, ne prendo da fare una e bom" portando spesso e volentieri a pagare cifre assurde. Se tutti usassero il cervello invece che i piedi negli acquisti e si basassero su quello che dice "motociclismo d'epoca" o altre riviste specializzate del settore non avremmo a che fare con scempi simili ogni giorno. Invece a causa (scusatemi la parola e lo sfogo) dei soliti coglioni che pagano ogni moto degna di chiamarsi vespa dal doppio a 3,4 o 5 volte il suo reale valore, chi colleziona per passione, spesso e volentieri si trova a dover far fronte all'ignoranza ormai dilagante e a dover rinunciare a mezzi che altrimenti avrebbe potuto portare a casa tranquillamente a prezzi ONESTI.
Dunque detto questo Littlecharles, a 400 fidati. Lasciala dov'è... Pure per 300 lasciala dov'è... 
|
a mio parere non hai capito io non ho mai detto che aquisto su ebay ho solo usato come termine di paragone sento tutti quanti parlare di prezzi fuori mercato quindi ditemi voi dove si trovano le special a prezzi similari che corro subito a a comprarla io ho preso ad esempio e-bay ma potrei citare i vari mercatini come imola ferrara novegro padova e sopratutto trovatemi degli sprovveduti che svendono delle vespe solo per liberarsene a mio modestissimo parere fate molta fatica. fermo restando alle classiche botte di cxxo che possono capitare. e cmq tu parli da chi vuole comprare e parli di prezzi onesti al ribasso e per chi vende ilprezzo onesto è al rialzo questo a casa mia si chiama mercato libero. |
cesare lelli |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2010 : 20:31:34
|
Certo lo so bene che la vespa nel fienile non la trovi più e se fino a 10 anni fa te le tiravano quasi dietro oggi anche i 50 se li fanno pagare bene, ma tutto sta ad avere un certo giro, a sapere dire di no e ad avere pazienza. Comincia a pensare non con l'ottica del "dove posso trovare moto d'epoca" ma a "dove posso trovarle a prezzi onesti" e vedrai che ti salta fuori qualcosa, indipendentemente che quel qualcosa sia vespa, gilera, lambretta o altro. Lascia qualche annuncio nelle bacheche degli acli, ai circolini di pesca, dal giornalaio dove ti compri le sigarette o il giornale o ancora da noi c'è pure la bocciofila e in tutti quei posti frequentati da gente di una certa età e dimentica proprio subito ed ebay (per gente di una certa età non intendo persone che si possono fottere a piacimento perchè non al corrente dei prezzi dettati su internet, ma persone che possono venderti un mezzo per il reale valore del mezzo e non per il valore dato da ebay o subito. Il non fotterle sta alla tua onestà.)... Ti capiteranno persone che hanno il ciao da venderti come successo a me, altri l'ape e tanti che ti proporranno qualche altra porcheria, ma credimi ti capiteranno anche tante altre belle occasioni. 3, 4 forse all'anno, una o due che poi riuscirai a concludere effettivamente, ma sono occasioni che ti permettono di entrare nel giro giusto. Quel giro che ti fa guadagnare la fiducia e l'amicizia di chi non è commerciante ma appassionato. Puoi dire che sono stato un pirla a passare ad un altro signore che segue solo guzzi (credo nel post dedicato alla mia vespa di averne già parlato) un guzzino primaserie venuto via per 200 €... Beh sarò stato stupido ma a me ad esempio non interessava avere un guzzino... Ed a oggi posso dire che quel favore mi è stato reso ampiamente. Reso in fiducia, amicizia e anche si... Materialmente. In questo mondo è tutto un aiutarsi... Su ebay o subito invece è tutto un fottersi a vicenda per fare più cresta possibile... |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2010 : 20:37:55
|
Ps... Dimenticavo... I mercatini. Il segreto dei mercatini sarebbe passarli a setaccio perchè anche li trovi gente estremamente onesta e gente disonesta... Mai acquistare qualcosa appena trovato. Il problema piccolo è che prova tu a girare Novegro in una giornata... E' capitato a me di comprare un portapacchi nuovo dopo aver girato tutta la fiera e 20 metri più in la, sulla via di casa c'era uno che lo vendeva originale d'epoca a meno della metà... Al mercatino oltre che un pò di esperienza e conoscenza dei reali prezzi della roba è questione di culo... Puro e semplice culo... O ce l'hai o te lo fanno... |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2010 : 20:49:24
|
| Marco.87 ha scritto:
Certo lo so bene che la vespa nel fienile non la trovi più e se fino a 10 anni fa te le tiravano quasi dietro oggi anche i 50 se li fanno pagare bene, ma tutto sta ad avere un certo giro, a sapere dire di no e ad avere pazienza. Comincia a pensare non con l'ottica del "dove posso trovare moto d'epoca" ma a "dove posso trovarle a prezzi onesti" e vedrai che ti salta fuori qualcosa, indipendentemente che quel qualcosa sia vespa, gilera, lambretta o altro. Lascia qualche annuncio nelle bacheche degli acli, ai circolini di pesca, dal giornalaio dove ti compri le sigarette o il giornale o ancora da noi c'è pure la bocciofila e in tutti quei posti frequentati da gente di una certa età e dimentica proprio subito ed ebay (per gente di una certa età non intendo persone che si possono fottere a piacimento perchè non al corrente dei prezzi dettati su internet, ma persone che possono venderti un mezzo per il reale valore del mezzo e non per il valore dato da ebay o subito. Il non fotterle sta alla tua onestà.)... Ti capiteranno persone che hanno il ciao da venderti come successo a me, altri l'ape e tanti che ti proporranno qualche altra porcheria, ma credimi ti capiteranno anche tante altre belle occasioni. 3, 4 forse all'anno, una o due che poi riuscirai a concludere effettivamente, ma sono occasioni che ti permettono di entrare nel giro giusto. Quel giro che ti fa guadagnare la fiducia e l'amicizia di chi non è commerciante ma appassionato. Puoi dire che sono stato un pirla a passare ad un altro signore che segue solo guzzi (credo nel post dedicato alla mia vespa di averne già parlato) un guzzino primaserie venuto via per 200 €... Beh sarò stato stupido ma a me ad esempio non interessava avere un guzzino... Ed a oggi posso dire che quel favore mi è stato reso ampiamente. Reso in fiducia, amicizia e anche si... Materialmente. In questo mondo è tutto un aiutarsi... Su ebay o subito invece è tutto un fottersi a vicenda per fare più cresta possibile...
|
le cose che dici le condivido in parte ma questo non è un problema il fatto è che se una cosa ti piace e ti piace per davvero la compri e basta il fatto che per il solo motivo che tu sia come me e tanti altri appassionati in questo caso di vespa non da a noi il diritto o la prelazione ad aquistare a basso prezzo il mercato è fatto dalla domanda e dall'offerta ed è sempre stato cosi poi sat a noi a non farci trovare con l anella al naso e comprare a prezzi spropositati. esempio se vespa non fosse stata di moda come tanti altri mezzi di locomozione in questo sito ci sarebbe un 3/4 degli iscritti in meno ( senza offesa per nessuno)queindi le vespe te le tirerebbero dietro come è stato fino a dieci anni fa o 15. in conclusione littlcharles farebbe bene a comprarla per un motivo soltanto che gli ricorda quella che aveva prima che gli la rubassero e quindi gli ricorda i suoi 14 anni poi non stiamo a disquisire sui 100 euro piu o meno lo spirito che dovrebbe muovere tutti quanti dovrebbe essere questo le emozioni che da solo per che ha un valore affettivo o personale valore inestimabile anche se l oggetto in se non vale nulla o quasi. |
cesare lelli |
 |
|
gabriele.d
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Città: Messina
134 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2010 : 16:59:47
|
400 euri sono troppi ma c'è da considerare anche il valore affettivo cmq colgo l'occasione per chiedervi : ma il contachilometri in foto nn è quello della pk xl ??? io ricordo ke la pk n monta quello tipo ovale giusto ??? |
Vespa 50 hp 4 marce 1995 - Conservato |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2010 : 17:46:12
|
Signori qui stiamo mettendo da parte la realtà per fare spazio alla pura e semplice follia.. Non mi pare che stiamo parlando di una U, una 98 o una 125 Sport che se hai un fondello come il colosseo ne trovi un modello in tutta la vita e allora li se c'è il valore affettivo metti da parte ogni sorta di dubbio e paghi quello che ti chiedono anche se OBIETTIVAMENTE è troppo. Stiamo parlando di un mezzo che con un pò di pazienza trovi a prezzo più basso e messo molto meglio. Percui il discorso "valore affettivo" in questo caso è una boiata. Se proprio ti puzzano i soldi ti dico che 400 € sono un affarone, anzi dagliene anche 500 o 600... Quello che posso dirti è che stai facendo un grosso errore a correre così, ma comunque i soldi sono i tuoi e ne puoi ovviamente fare quello che credi al di la di ogni consiglio o raccomandazione. Il giorno in cui avrai finito di metterci su le mani, allora si che dirai "forse non ho fatto proprio un affarone"... Ballano 100/150 € è vero. Nessuno diventa più ricco o povero per quella cifra ma qui non siamo a discutere sui 100 o 150 € che siano. Siamo a discutere sul prezzo di un mezzo. E in proporzione ricorda che quei 100 o 150 € in più su 400 chiesti sono circa il 30%... E' come pagarein proporzione una vespa 3000 € o 3900€... Mi pare che così il peso di quei 150 € è meglio rapportato. Ragiona sempre con la testa anche se sei accecato da quello che hai davanti. Mai col cuore in questi casi se no ne esci inc...ulato...  Pensa sempre: 1) Che portata ha il mezzo che ho davanti? Cos'è? Quanto è raro... Quant'è vecchio... 2) Come sta messo esteticamente, di meccanica, di documenti, a targa... 3) Solo allora chiediti quanto vale per te, sia economicamente che affettivamente e tira le conclusioni.
Nel tuo caso hai: 1) Un mezzo che non vale materialmente mezzo fico secco, un mezzo comune, di 22 anni fa... 2) Inutile soffermarsi su questo punto... Hai detto già tutto tu. 3) Punto dolente. Per te mi sembra di capire che ha un forte valore affetivo...
Solo a questo punto fai mente locale e non ti viene da chiederti "non è che un mezzo simile ho la possibilità con un pò più di pazienza di trovarlo a meno o per carità anche alla stessa cifra ma senza tute le magagne che ha questo?"
Poi sono punti di vista... Meglio l'uovo oggi o la gallina domani? Sono spiacente, ma io per me voglio sempre la gallina...  |
 |
|
Discussione  |
|