Autore |
Discussione  |
spyro59
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Ceriale
51 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2010 : 21:26:25
|
Ciao a tutti , avevo accennato in un post precedente l'incertezza di acquistare una Special conservata o una restaurata , bene ora mi sono deciso : ho acquistato una SPECIAL 1 serie anno 1972, colore biancospino conservatissima . Dormiva da una decina di anni in un magazzino (coperta per bene). Dopo una veloce lavatina e provata ad accendere ( con poca fatica ), ha iniziato il suo borbottio , la frizione però non stacca , ma poi vedremo il da farsi generale . La SPECIAL si presentava così :
Immagine:
 81,85 KB
Immagine:
 22,52 KB
Manca la chiave del bloccasterzo e ha alcune bugne sullo scudo , bisogna sostituire le scarpette del cavalletto ,ma è sana e con una passata di pasta abrasiva e due ritocchini sulle righe verrà più bella .
Immagine:
 48,38 KB
Immagine:
 56,03 KB
Immagine:
 52,59 KB
Immagine:

Immagine:
 50,48 KB
Immagine:
 96,52 KB 70,36 KB
|
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
supergira
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi
879 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2010 : 22:41:43
|
Complimenti..sembra davvero messa bene...spettacolo le scritte corsive sulla special.. |
...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)
|
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2010 : 23:16:05
|
Che mezzo fantastico hai acquistato. solo per curiosità ma la Special che hai preso è tutta originale come ha fatto Mamma Piaggio 38 anni fa o è stata già restaurata? |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 00:11:17
|
per essere così è stata ibernata,bella comunque. |
 |
 |
|
bettix82
Utente Senior
   

Città: Bergamo
1158 Messaggi |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 05:25:37
|
bella ma come mai sono tutti fortunati tranne me? |
cesare lelli |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 08:57:35
|
Copertina sella MAUROp4scoli nuova e sei a cavallo!
La frizione è di certo inkollata causa tempo, i dischi sotto la spinta della molla si incollano, per sblocacrla una volta accesa trattala malissimo , solo botte e scalate potranno scollarla! Una su tre si scolla semplicemente così, agendo sulla leva e facendo scaldare il motore, ma aprire il coperchio e sostituirla sarebbe più esatto e logico, ma dove troverai un meccanico tanto "raffinato" da fare quella frizione per bene senza danneggiare simile reperto?
Questo rimane un MISTERO, come d'altronde il fatto che questa Specail sia giunta a noi in simile stato di conservazione!
Il mio giudizio è....
MERAVIGLIOSA. |
pugnodidadi |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 13:50:32
|
ma l'ammortizzatore posteriore è completamente(ovvero sia sopra che sotto) di color rame? |
 |
|
spyro59
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Ceriale
51 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 13:57:54
|
Ciao ragazzi e grazie dei complimenti . Ho aggiunto altre foto, fatte stamani con la luce del giorno ,al primo post . @ luca-76 : si è rimasta tutta originale , poi se riesco fotograferò i vari particolari timbrati Piaggio. C'è una piccola sfumatura sul basso dove c'era il targhino , forse era un pò graffiata. @santolo : si hai visto bene , c'è una serie di piccole ammaccature , ma è roba di poco conto . @ poeta : avevi ragione , la frizione si è staccata da sola dopo un pò che girava . Il gobbino perde la gommapiuma ( si sbriciola ) ogni volta che apro la sella . Il serbatoio è stato sostituito ( il suo era messo male ). Dimenticavo : il contachilometri segna "6598" chilometri . Ora però mi suona da solo il clacson senza che io pigi il pulsante ! ? |
 |
|
spyro59
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Ceriale
51 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 14:05:00
|
| ildotto88 ha scritto:
ma l'ammortizzatore posteriore è completamente(ovvero sia sopra che sotto) di color rame?
|
Non lo so è tutto arruginito. |
 |
|
Paiste
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
269 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 17:40:06
|
Mamma...mia....non credo hai miei occhi...i punti sono due 1: O chi la tenuta per 40 anni è un maniaco della perfezione...e quindi l ha usata gran poco pur di non rovinarla....e hai beccato un colpo di C..o pazzezzo e Ti invidio di brutto.....!!!. 2:0 tempo fa era gia stata restaurata.... gran bene direi!!!!! ..Dubbi...punto 1...un maniaco della perfezione...non perde le chiavi......e i numeri di telaio...solitamente non vengono mai verniciati...o al max per sbaglio si...ma i numeri di telaio sarebbero arrugginiti!!! Dubbi..punto 2....carter troppo puliti e copriventola troppo bello!!! ..Per verificare che sia un conservatopazzesco...controlla che sotto il portaoggetti ci sia un etichetta incollata nel telaio...deve esserci...questo significa che non è mai stata smontata per manutenzione o per verniciala....è la prima cosa che scompare dopo queste cose.....e fai passare tutta la vespa ogni singolo bullone..insomma... tutta...e controlla che non ci siano tracce di bianco dove non dovrebbe esserci...questo non significa molto... perchè un ottimo restauratore la smonta fino allultima vite...e cura ogni minimo particolare......ma alcuni per velocizzare...nastro di carta e via...e quindi la sbavatura scappa!!!!...fammi sapere!!!!Cmq sia ottimo acquisto!! |
 |
|
spyro59
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Ceriale
51 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 19:50:52
|
Ciao paiste ,fosti proprio tu a consigliarmi il conservato ,nel post " allo stesso prezzo ". Sono sicuro che si tratta di un conservato , ho fatto 15 anni il preparatore in carrozzeria ,oggi durante la lucidatura (a mano )ho scoperto alcune zone di vernice e sotto c'è il fondo grigio chiaro. Sebbene abbiano fatto uno sfumino sul bordo inferiore parte posteriore , dove alloggia il targhino , il resto è immacolato .A fine lucidatura sono apparse come delle picchiettature sulla carrozzeria ,hai presente tipo quelle che trovi sui cofani anteriori delle macchine ? Bene , sono state tutte ritoccate con pennellino con vernice leggermente più gialla di quella originale . Probabilmente chi ha ritoccato ha verniciato anche i numeri pensando di far bene .Domani provo a lavare sotto le pedane e l'interno del vano motore che sono pieni di morchia .Grazie dei complimenti e del suggerimento. Dimenticavo : hanno riverniciato i cerchi e i mozzi e sostituito il serbatoio . |
 |
|
Paiste
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
269 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2010 : 00:22:27
|
Non ho detto che non è un conservato....ho solo fatto diverse ipotesi...per capire meglio con il tuo aiuto e con quello degli altri.........visto la splendida qualità della vespetta!!!si..Si te l ho consigliato...e ho fatto bene...e hai fatto benissimo perchè ti sei portato a casa un conservato magnifico...non sai quanto ti invidio..!!!!....Fin quando sono piccole sfumature e piccoli ritocchini a pennellino....non incide assolutamente sulla qualita del conservato!!!!!...i bulloni...le guaine i fili..imp elettrico...gommini e persino il colore sono stati posati e creati 40 anni fa da mamma piaggio...e nessuno da allora li ha piu toccati e cancellati o rovinati oltre al tempo......e secondo mè è questo il vero significato di conservato(come allora ....ora!!)!!!!!é quando viene grattata o solamente data una velata completa che incide a sufficenza....secondo me!!!..la tua esperienza in questo settore non fa altro che confermare..che è uno splendido conservato...!!!!non sai cosa darei per avere un conservato del genere...uno dei più belli che ho mai visto!!!!!...hai controllato se ha ancora l etichetta sotto il portaoggetti??? |
 |
|
gianni50 special
Utente Attivo
  

Prov.: Messina
Città: messina
547 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2010 : 11:34:03
|
vespa bellissimaaaaa!!!!!!!!!!! che fortuna...c'è qualche stupidagine da sistemare e poi e perfetta |
PKFOREVER
|
 |
|
Discussione  |
|