Autore |
Discussione  |
littlecharles
Utente Normale

Città: Acerra
53 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2010 : 10:02:38
|
Ciao a tutti, mi sono riavvicinato da pochissimo al fantastico mondo della Vespa. Possedevo una 50 da ragazzo fino a quando non me l'hanno rubata ... Sono rimasto molto perplesso dalle quotazioni delle Vespe. Mi spiego meglio: su diversi siti specializzati (vespaforever è il mio preferito) ho trovato che le quotazioni riportate non sono in linea con quanto trovo in offerta sugli annunci on-line o cartacei di compra-vendita. Sono alla ricerca disperata di una PX 125/150, ma non riesco a trovarla a meno di 1600/1700 euro (restaurate o condizioni perfette), sebbene sulle quotazioni vengano riportati prezzi di molto inferiori. Non capisco se sono io a non riuscire ad interpretare le quotazioni o si tratta di venditori che vogliono speculare? Esempio: ho visto una Vespa PX125 del 1983 a 1600,00 euro completamente e stupendamente restaurata. Vi sembra un prezzo accettabile? Grazie a tutti...
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2010 : 11:40:19
|
Se è stata restaurata come dio Comanda, io direi che è un affare a quel prezzo,Solo di restauro ti costerebbe lo stesso tanto.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2010 : 11:55:17
|
lE QUOTAZIONI Vespa sul FORUM non sono "attendibili" al solito è il mercato che decide i prezzi...
Una buona Small tipo Special sui 1300-1500, una davvero bellissima e perfetta fino ad ogni dettaglio sui 2000, una 3M aggiungi un 10% per il fatto che sono più rare e vecchie...
Le Vespa 125 Primavera decenti sui 2.500, davvero stupefacenti e come uscite di fabbrica sui 3200.
Una TS GTR Sprint Vel, non meno di 2500, fino ai 4000 se Certificata FMI e un minimo garantita, oggetto però ai massimi livelli, a scendere abbiamo le faro trapezoidale GT, Sprint, GL e 180SS diciamo da un minimo di 3000 (sempre bella e in ordine ovvio) ad un massimo di 6000 per la più bella delle 180SS.
A seguire la famiglia delle OLD tra cui spiccano varii modelli FAROBASSO, la STRUZZO e la pur sempre rara VB1T da 150cc, quelle prima del 1957 oscillano tra i 4000 e gli 8000, a seconda della perfezione, invece le VNA, VNB, VBB, VBA sono meno pregiate e si piazzano tra la valutazione di una FAROBASSO (6000-10.000 ma anche di più se modello primi anni 50' o rarità) e quella di una bella Faro trapezoidale anni 60' quindi direi da un minimo di 3000 ad un massimo di 5000.
Ci sono poi i mezzi particolari tipo la RALLY, la 90SS, la Nuova 125 ecc... le valutazioni sono in questi casi per soli esperti ed i mezzi eccellenze molto ricercate.
A seguire le più economiche PX, le 200 sono molto valutate e le prime ad essere uscite di produzione (2002), una SENZA FRECCE 200cc del 77 può arrivare anche sui 4300, quella invece normale 1978-1983 oscilla dai 2500 ai 3500 ma stiamo parlando sempre di vespe stupende ed in perfetto ordine meglio se certificate FMI.
Le 150 e le 125 sono più economiche , ma se una 50Special arriva e supera i 2000 euro, una PX di pari dignità e stesso livello di restauro costa al minimo uguale! Direi quelle belle dai 1800 ai 2500, la serie Arcobaleno da 150 e 125cc dal 1983 al 1991 costa meno ed è più pratica, direi 1600 2300.
La ultima PX125 "Raduno Limited" costava €5.800 nel 2007
L'ultima PX in lire del 2000 la Millenium in cilindarta 200cc costava la bellezza di £ 6.000.000!
Io la mia P200E elestart ma ae (ultima serie frenoa a tamburo ant), l'ho pagata senza acecssorio alcuno £ 5.700.000 nel 1997.
Insomma erano CARISSIME sia negli anni 50' (sei stipendi di un Operaio per una Vespa e minimo 25 per una seicento Fiat!) sia oggigiorno come evidenziato (P200E nel 1982 £2.500.000 lo stipendio di un Impiegato era di £ 550.000!!!!) e in vero sono state troppo a lungo sottostimate dal mercato, ma oggi che non è più in produzione le quotazioni stanno salendo vertiginosamente dopo un poeriodo di estrema sottovalutazione dovuto alle nuove norme sull'inquinamento al fatto che a cavallo degli anni 80-90 la manodopera specializzata per la manutenzione era praticamente estinta (rimanevano solo pochi vecchi meccanici e molto praticoni in vero a riparare le Vespa) e ancora dal fatto che l'oggetto viveva oramai un periodo di declino generale, ma oggi sono come detto molto rivalutate in ragione del fatto che io tanti nuovi scootre moderni non si sono rivelati all'altezza della seppur vetusta Vespa, che rimane nel suo concetto innovativo un prodotto per modernità ed eccellenza della nostra industria leggera, il mercato cerca di frenare la crescita dei prezzi (ovvio oggi solo nell'usato) ma una VESPA DAVVERO BELLA, anzi PERFETTA, restaurata al massimo livello con doc in regola e certificato fmi, in vero è un OGGETTO TRA I PIU' RICERCATI e se si trova il pezzo cercato per come lo si vorrebbe non è certo questione di prezzo! Fosse anche la più banale delle P125X a puntine....
pOI Và TENUTO CONTO DEL FATTO CHE IL PIù cinese DEGLI SCOOTER ATTUALI DA 125CC costa minimo 2.500 e non gode nè della storia VESPA, nè del suo fascino, nè della sua granitica affidabilità (se davvero in ordine sono solo olio motore candela freno post e copertone post ogni 15.000km con una spesa di 120 euro ogni due anni!!!!) le Vespe Certificate FMI godono poi di agevolazioni fiscali sull'Assicurazione sul Bollo e sulla Circolazione per gli Euro zero, e non ultimo il fascino di un mezzo mai obsoleto e pieno di stile! E' poi in vero (per chi la conosce) anche COMODA!
Insomma, il problema non è quanto costa, ma se è bella, se è bella davvero difatti due o trecento euro in più son spesi bene dai retta...
Esistono poi i CATENACCI, magari funzionano, il loro prezzo è del 50%-70% minore delle quotazioni di cui sopra a seconda dei casi, grossomodo... ma restaurare una vespa richiede
ESPERIENZA, DENARO, TEMPO, tutte cose che non valgono solo quel 50% e chi restaura di solito non lo fà per semplice GUADAGNO!
meglio RESTAURATA e BELLA quindi.. sulle valutazioni che ti ho detto, una PX da 1600 non è una PX da 2000 e la diffrenza non è di soli 400 Euro!
serve poi sempre un ESPERTO che ti guidi nell'acquisto, la Vespa è oggetto che và conosciuto e provato, visto che l'OGGETTO DI SOLITO e' VENDUTO VISTO E PIACIUTO! Per non prendere fregature le devi conoscere bene TU o un TUO amico.
Un'altro SCOOTER lo puoi semplicemente COMPRARE, USARE e POI BUTTARE, una Vespa fà eccezione.... và prima DESIDERATA, POI CERCATA, POI VISIONATA e PROVATA, dopodichè MIGLIORATA, ED AMATA.... e questo non lo compri solo con il DENARO....
Una Vespa è per sempre, se la vendi di certo è solo per acquistarne un'altra!
Se ci sali insomma non scendi più...
Spero di averti fatto luce sul suo valore...
C'ERA UNA VOLTA... E, ANCORA C'E'! |
pugnodidadi |
 |
|
littlecharles
Utente Normale

Città: Acerra
53 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2010 : 12:47:43
|
Ciao poeta, ti ringrazio e mi permetto di darti del tu (se non è un problema). La tua risposta è stata davvero esauriente. Si tratta di una Vespa px 125 serie vnx2t nera del 1984 di colore, restaurata da negozio specializzato 2 mesi fa e già iscritta al club federato fmi. Da quanto ho capito credo che 1600 euro sia un prezzo onestissimo. Giusto? Ho solo un dubbio sulla sella marrone: era quello il colore originale della sella?
Grazie ancora
|
 |
|
class
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
78 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2010 : 16:50:21
|
| poeta ha scritto:
lE QUOTAZIONI Vespa sul FORUM non sono "attendibili" al solito è il mercato che decide i prezzi... .......
|
Fantastico Punto sulla situazione mercato!!!!!!!!!!!Fatti vedere qualche volta!!!!!Da uno bravo però...... |
 |
|
Edoloz
Utente Medio
 
Città: Careas
223 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2010 : 16:57:33
|
| littlecharles ha scritto:
Ciao poeta, ti ringrazio e mi permetto di darti del tu (se non è un problema). La tua risposta è stata davvero esauriente. Si tratta di una Vespa px 125 serie vnx2t nera del 1984 di colore, restaurata da negozio specializzato 2 mesi fa e già iscritta al club federato fmi. Da quanto ho capito credo che 1600 euro sia un prezzo onestissimo. Giusto? Ho solo un dubbio sulla sella marrone: era quello il colore originale della sella?
Grazie ancora
|
Restaurata e perfetta, iscritti FMI a solo 1600??? Prendi al volo!  |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2010 : 18:14:22
|
E' NERA sella marrone??? serie arcobaleno.... di ORIGINALE ha ben poco anche se certo è fatta bene... gl preferirei una P125X del 1980 bianca in vero... è certo bella ma non ha prerogative di ORIGINALITA'100% e questo la svaluta, quindi 1600 è un prezzo decente, ma da valutare bene... |
pugnodidadi |
 |
|
littlecharles
Utente Normale

Città: Acerra
53 Messaggi |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2010 : 23:35:50
|
l'annuncio è sparito
o ha venduto o era un truffatore.....
non credo che gli Arcobaleno del 1983 fossero previsti in nero....
di sicuro la sella marrone non l'avevano, ma nera e di un modello modificato rispetto ai PX125E della serie precedente, invero molto più bella, almeno per me!
dai retta a Poeta... non ti lanciare nel pozzo degli annunci su internet.... per la maggior parte delle fregature
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Edoloz
Utente Medio
 
Città: Careas
223 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 08:45:29
|
Hm.... px 125 nera... sella marrone, del 1983, annuncio su subito... ne avevo vista una a Cremona, magari è quella... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 08:56:26
|
Vedo stasera... dall'Ufficio non mi apre il sito. |
pugnodidadi |
 |
|
littlecharles
Utente Normale

Città: Acerra
53 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 11:36:18
|
| et3jeans1976 ha scritto:
l'annuncio è sparito
o ha venduto o era un truffatore.....
non credo che gli Arcobaleno del 1983 fossero previsti in nero....
di sicuro la sella marrone non l'avevano, ma nera e di un modello modificato rispetto ai PX125E della serie precedente, invero molto più bella, almeno per me!
dai retta a Poeta... non ti lanciare nel pozzo degli annunci su internet.... per la maggior parte delle fregature
ciao
|
L'annuncio è sparito e il venditore si fa negare... La cosa mi puzza... e dai giri che ho fatto su internet ho trovato tante fregature.
Ieri, però, ho avuto la fortuna di imbattermi in un amatore che mi ha detto che ha due vespe che sta restaurando e che vorrebbe vendere. Mi ha chiesto di andarle a vedere ancora smontate per capire il reale lavoro di restauro che sta facendo. La prima è una PX150 Arcobaleno del 1985 (nera) e l'altra una PX150 del 1983 (blue-marine), entrambre riportate al colore originario. Il prezzo si dovrebbe aggirare per ognuna sui 1600/1700 euro. Quale mi consigliereste delle due?
Grazie a tutti |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 12:12:43
|
1983 ovviamente! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Edoloz
Utente Medio
 
Città: Careas
223 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 12:17:43
|
| et3jeans1976 ha scritto:
l'annuncio è sparito
o ha venduto o era un truffatore.....
non credo che gli Arcobaleno del 1983 fossero previsti in nero....
di sicuro la sella marrone non l'avevano, ma nera e di un modello modificato rispetto ai PX125E della serie precedente, invero molto più bella, almeno per me!
dai retta a Poeta... non ti lanciare nel pozzo degli annunci su internet.... per la maggior parte delle fregature
ciao
|
No bhè dai... nn è detto.. la mia l'ho presa su internet, praticamente alla cieca e almeno di sorprese dell'ultima ora a detta del meccanico nn è stata una fregatura (spero di nn essere smentito dai fatti! )
|
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 12:23:37
|
| mimmo ha scritto:
1983 ovviamente!
|
quotone a mimmo!! |
Alessandro |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 17:56:09
|
era troppo bello per essere vero..... |
 |
|
Discussione  |
|