Autore |
Discussione  |
CRAZY-BULLDOG
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Casale Litta
168 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2010 : 20:09:24
|
Aspetta, mi sembra di leggere: "assegnato d'ufficio per mancanza del precedente" Quindi mi sa che hanno perso il libretto originale e lo hanno rifatto..........
|
 |
|
Paiste
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
269 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2010 : 20:18:42
|
quoto......chi è quell asino che ha scritto sul libretto ???!!!da linciare!!!!Mitico buldogg!!!cmq non la prendo...la avrei presa solo se il libretto fosse originale!!!Il tipo chiede 1200 ed è un conservato quasi perfetto....ma gli manca questa cigliegina sulla torta...per renderlo conservato e originalissimo al 100 per cento!!!!peccato!!!! |
 |
|
CRAZY-BULLDOG
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Casale Litta
168 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2010 : 20:40:36
|
  Le motorizzazioni sono piene di asini...... Comunque credo sia una prassi d'ufficio per specificare il motivo del rifacimento del libretto!!! Pero' permettimi, se e'un conservato quasi perfetto un pensierino ce lo farei lo stesso..... Magari il discorso libretto ti servirebbe per far scendere un po' il prezzo!!!
|
 |
|
Paiste
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
269 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2010 : 20:56:31
|
Siamo stati un pò troppo generosi...asini è un complimento !!!!E poi non sono piene...ma sono solo di Asini !!!..In efetti hai ragione... infatti gli ho inviato un e-mail...il tipo è convinto delloriginalità del libretto...con spiegato il contrario e tutti i perchè ...e gli ho anche scritto che la prendo sotto i mille.......ma cmq non sarei contento!!!é un periodo che mi sto fissando troppo sull originalità del mezzo in tutti i sensi...e sulla conservazione!!!Infatti ho appena venduto una special perchè restaurato e senza libretto...un altra perchè restaurata...e un 50 r prima serie perchè in fase di restauro e con il libretto che mi puzzava...infatti era simile a questo!!!...non sò mi sà che ho picchiato la testa da qualche parte e non mi sono accorto......ma sono innamorato della conservazione in tutti i sensi...questa sarebbe all atetezza ma avrebbe questa pecca che mi farebbe pentire........vediamo cosa dice!!!! |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2010 : 19:19:10
|
Che il libretto sia stato fatto a Pisa o in un'altra città è irrilevante. Mi ricordo che nel 70/71, d'estate andavo a lavorare in un Agenzia Pratiche Auto, e questi libretti li compilavamo noi ragazzi delle Agenzie. Poi gl'impiegati della Motorizzazione mettevano i timbri e li facevano firmare dai funzionari. |
Walter |
 |
|
ciaorosso
Utente Medio
 

Città: traversella
361 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2010 : 19:12:22
|
senza offesa bocia,ma se li compilavate voi....ragazzi adolescenti....mi pare ovvio che l'errore scappava!è l'età! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2010 : 21:38:42
|
Il LIBRETTO dopo averlo veduto...
è ORIGINALE!
E' il classico mod di libretto in uso dal 1973 al 1975 ad unico foglio ripiegato su due pagine... quindi NON e' IL LIBRETTO A PAGINE come tu dicevi che è invece quello con fodera grigia inviato da un utente ad esempio (grazie 150!)...
E' quindi ORIGINALE... anche se i "DUPLICATI" erano fatti così a penna e solo a penna con dicitura della MCTC della Provincia, mentre il NATIVO era sempre e solo fatto a PISA, fà testo per l'ORIGINALITA' il TIMBRO della MCTC...
Andava visto, perchè immaginavo fosse un altro tipo di libretto, come mi era parso di capire sentite le tue parole.... al solito una FOTO dice più di mille parole!
Una foto della Vespa quindi, di certo una V5B1T 3M special, se bella a meno di 1000 và PRESA SUBITO! |
pugnodidadi |
 |
|
Paiste
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
269 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2010 : 21:44:54
|
Come sempre...preciso e infallibile!!!!!!Grazie! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2010 : 22:30:33
|
Aiutare un altro Vespista....
è IL SECONDO DOVERE di ogni vespista.
TRE COMANDAMENTI |
pugnodidadi |
 |
|
Paiste
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
269 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2010 : 19:45:56
|
Sono appena tornato...sono andato a vederla!!!!La vespa è bellissima......ma......l ho lasciata là!!!!!il numero di telaio sulla vespa è perfetto e leggibilissimo come nuovo.......ma mancante di una parte del tipo mi spiego..è fatto cosi: V5__T * 12345!!!la parte tra il V5 e T non è che non si vede più o altro ma è perfettamente liscia come se fatta apposta!!!e i numeri di telaio sono stati ripunzonati con un timbro gigantesco e differente del solito standard.......e aveva un numero in più che sul libretto non cèra.....non me lo so spiegare...ho solo pensato che cè qualcosa di poco chiaro e puzza di truffa!!!! |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2010 : 19:12:36
|
  |
cesare lelli |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2010 : 23:45:41
|
Bisognava guardare con uno specchietto la parte interna del telaio, in questo modo a volte è possibile capire se è stata ripunzonata, o saldata una piastrina. Parlo per conoscenza di come controllano in motorizzazione. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 10:42:31
|
I telai nuovi grezzi rano punzonati così... (V5 T+ ) mancavano le due sigle intermedie ma c'era la PRIMA STELLA IL LOGO ERA PIù GRANDE.... quindi deduciamo ripunzonata a seguito di sostituzione telaio con nuovo, e libretto rifatto.... ma in MCTC, un mezzo impiccio ma regolare....
chi l'ha ripunzonata? Magari il Carrozziere, datosi che in MCTC le ripunzonavano molto più grossolanamente sulle pedane e via!
hai fatto bene a non prenderla!
Ottimo il suggerimento di FRANKE. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|