Ciao ragazzi, come avrete letto dal titolo, ho sotto mano una PK 50S da elaborare un po'... con budget pari a zero! Gli unici soldi (50 euro) li ho spesi per un GT 75 DR base. Non volendo aprire il motore, ho pensato di prendere il pignone da 16 in DRT per allungare un po' i rapporti (18 euro e già sarebbero troppi). Per quanto riguarda la marmitta, ho deciso di aprire l'originale e fare qualche foro o modifica sulla paratia.. Accetto consigli! Infine, il carburatore è l'originale 16,10 avevo pensato di aumentare il getto max a 58 o 60 e di provare a tornirlo..solo che non ho idea di come si faccia... C'è qualcuno che puٍ spiegarmi le operazioni da svolgere soprattutto per quanto riguarda la marmitta ed il carburatore?
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!!
Ciao Il pignone da 16 purtroppo non lo si puٍ montare sulla PK S, che ha primaria 15/69. Esso è progettato solo per l'abbinamento con la primaria 14/69 delle 50 Rush, V e HP, per le altre (non ci metto la mano sul fuoco ma) non credo ci sia compatibilità. Prova a chiedere conferma a DRT se vuoi ma secondo me le cose stanno cosى. Per la marmitta, modificare il padellino originale serve a poco...sarebbe meglio montare una semiespansioncina, tipo la solita polini a banana. Se fosse la mia e non volessi spendere molto, lavorerei leggermente il cilindro DR alzando la luce di scarico (per aumentare il regime massimo), monterei la Polini a banana e aleserei il carburatore a 16/16. Già cosى dovresti avere qualche miglioramento
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi
Inserito il - 21/09/2010 : 11:25:58
Quoto carlo,modificare la marmitta non serve a nulla, io avevo una volta tornito il 16 10 a 16 14 e un lievissimo allungo lo avevo sentito,ma montavo la proma
Se non hai soldi da spenderci,monta il dr e il resto spendilo in miscela, ti stancherai di girare,e che importa se farai 5km/h in meno
ciao carlo, grazie dei consigli, per il pignone chiederٍ a Denis, tanto voglio prenderne uno per la mia HP.. Il problema è che la PK è di un mio amico che, in questo momento è proprio senza soldi.. Intanto, ieri sera ho provato ad alesare il carburatore.. ecco il risultato:
Immagine: 178,64 KB
Immagine: 176,7 KB
Immagine: 164,47 KB
Lo so, mi direte che è venuta una cag.ta perٍ, io non ho nè un tornio, nè un trapano a colonna e mi sono adattato con quello che ho in garage: trapano normale, dremel con punte abrasive, misurazioni con calibro e a occhio comunque ho intenzione di rifinirlo con carta p800 bagnata d'olio.. credete che possa funzionare?
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!!
Mi farebbe piacere che qualcuno giudicesse il mio lavoro, per sapere se è effettivamente venuto uno schifo... anche se è inutile, mi piace fare delle prove.. cmq ho avuto un idea..sia la 50 HP, sia PK 50 hanno la campana da 69 denti, giusto? ma sono uguali o no? cioè.. posso comprare il pignone da 16 e montarlo sulla pk con il 75 e prendere il pignone da 15 della PK e metterlo sulla HP???
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!!
Mi farebbe piacere che qualcuno giudicesse il mio lavoro, per sapere se è effettivamente venuto uno schifo... anche se è inutile, mi piace fare delle prove.. cmq ho avuto un idea..sia la 50 HP, sia PK 50 hanno la campana da 69 denti, giusto? ma sono uguali o no? cioè.. posso comprare il pignone da 16 e montarlo sulla pk con il 75 e prendere il pignone da 15 della PK e metterlo sulla HP???
il pignone da 16 denti dovrebbe essere compatibile con tutte le campane da 69...
invece il pignone da 15 denti non e compatibile con la campana da 69 dell'hp.
ok, perٍ voglio fare questa prova dei pignoni... domani smonto e vedo.. intanto ho finito di lucidare l'alesatura del 16,10 che ormai è diventato 16,16... Ho rimontato il tutto con getto aumentato da 53 (originale) a 60 (considerando il gt 75 e l'alesatura), inoltre ho provvisoriamente messo montato una polini a banana, giusto per fare qualche prova (la Il motore è partito al 2 colpo e il minimo lo tiene bene sia con l'aria tirata, sia senza...se prova a salire di giri, da qualche cenno, ma si blocca quasi subito, come se si affogasse.. ok, cambio getto! Metto su un 56 di max e rimonto il carburo.. bene, ora i giri li prende un po' meglio e a motore caldo, ancora meglio, ma... solo con l'aria tirata!!!! Se chiudo lo starter il motore non sale di giri, se lo tengo aperto il motore lavora molto meglio... Da cosa puٍ dipendere? Ho fatto qualche casino con l'alesaggio?? Domani provo a mettere su un 16,10 originle e vedo come va.. se va bene, escludo ogni altra possibilità: ho rovinato un carburo!
Bello perٍ fare queste prove incrociate! Sembra da stare a fare una diagnosi differenziale!!!
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!!
ok, perٍ voglio fare questa prova dei pignoni... domani smonto e vedo.. intanto ho finito di lucidare l'alesatura del 16,10 che ormai è diventato 16,16... Ho rimontato il tutto con getto aumentato da 53 (originale) a 60 (considerando il gt 75 e l'alesatura), inoltre ho provvisoriamente messo montato una polini a banana, giusto per fare qualche prova (la Il motore è partito al 2 colpo e il minimo lo tiene bene sia con l'aria tirata, sia senza...se prova a salire di giri, da qualche cenno, ma si blocca quasi subito, come se si affogasse.. ok, cambio getto! Metto su un 56 di max e rimonto il carburo.. bene, ora i giri li prende un po' meglio e a motore caldo, ancora meglio, ma... solo con l'aria tirata!!!! Se chiudo lo starter il motore non sale di giri, se lo tengo aperto il motore lavora molto meglio... Da cosa puٍ dipendere? Ho fatto qualche casino con l'alesaggio?? Domani provo a mettere su un 16,10 originle e vedo come va.. se va bene, escludo ogni altra possibilità: ho rovinato un carburo!
Bello perٍ fare queste prove incrociate! Sembra da stare a fare una diagnosi differenziale!!!
Eh eh...già, è bello sperimentare, il lavoro secondo me è venuto...diciamo discreto, ne ho visti alesati ben peggio. La causa del malfunzionamento per me è la scelta del getto max, sia il 60 che il 56 son troppo piccoli. Ricorda che ora hai un 16/16 e non più un 16/10. Se lasci la marma Polini prova un getto max 70, se invece rimetterai la marmitta originale prova un 66 0 68, vedrai che non sarai lontano dalla taratura ottimale
Riguardo al discorso dei pignoni, non ne ho la certezza matematica ma secondo me le due campane da 69 (quella abbinata al pignone 15 della PK e quella invece con il pignone 14 della HP) sono diverse come spaziatura dei denti e quindi i rispettivi pignoni non dovrebbero essere intercambiabili...perٍ, visto che in questi casi la pratica val più della grammatica, a questo punto ti direi di provare..mi raccomando, facci sapere il risultato delle prove!!
Stasera ho portato avanti un po' di lavoro: innanzi tutto, ho controllato i pignoni, avete ragione, il pignone da 14 dell'HP non puٍ essere scambiato con quello da 15 della PK 50s perٍ mi resta un dubbio: il pignone DRT da 16 puٍ essere montato sulla mia HP? Ho chiesto a Denis, il quale mi ha risposto cosى: "i pignoni sostituiscono lo z14 della Primaria z69 usate nel PK e nell'APE." bene, nell'HP c'è la z14/69 è quella che intende lui?
boh! Ho un po' di confuione con questi pignoni...
Alla fine io voglio solo saper se il pignone DRT z16 va bene sulla HP!
purtroppo non sono riuscito ancora a fare la carburazione a causa della frizione...sى, proprio della frizione, i dischi erano cosى consumati che la pedalina d'accensione girava quasi a vuoto! Domani dischi nuovi e prova carburazione!
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!!