Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Bollo storiche Lombardia
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Bollo storiche Lombardia
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Edoloz
Utente Medio

Città: Careas


223 Messaggi


Inserito il - 16/09/2010 : 16:10:33  Mostra Profilo Invia a Edoloz un Messaggio Privato
Probabilmente lo sapete già tutti, ma questa è la risposta che mi hanno dato via mail da infobollo:



Gentile Signore,

in merito alla Sua richiesta, Le comunichiamo che per la Regione Lombardia i veicoli ad uso privato ultraventennali (non adibiti ad uso professionale), sono considerati di interesse storico e soggetti quindi solamente al pagamento della tassa di circolazione se posto su strada.

La informiamo che gli importi per i veicoli definiti storici sono pari a:

30,00 euro per le autovetture

20,00 euro per i motoveicoli

Il pagamento della suddetta tassa di circolazione deve essere effettuato prima dell'immissione in circolazione (poiché è previsto il controllo su strada) e in qualsiasi momento eseguito ha validità per l'anno solare in corso (1° Gennaio - 31 Dicembre) e sempre lo stesso costo; è evidente che, qualora i veicoli rimangano inutilizzati, senza mai circolare su aree pubbliche, non sarà dovuta la tassa forfettaria.

Le precisiamo inoltre che gli autoveicoli ed i motoveicoli di interesse storico (ultraventennali), iscritti nei registri Automobile Club Storico Italiano (ASI) o Federazione Motociclistica Italiana (FMI), sono esenti dal pagamento anche della tassa fissa di circolazione, purché il proprietario sia in regola con il rinnovo annuale dell'iscrizione.

Restando a disposizione per ogni ulteriore esigenza, Le inviamo cordiali saluti.

Centro Assistenza Tasse Automobilistiche ACI - Regione Lombardia

L.F.


Alla fine la burocrazia non è così complicata, è peggio!

Edoloz
Utente Medio

Città: Careas


223 Messaggi

Inserito il - 16/09/2010 : 16:13:50  Mostra Profilo Invia a Edoloz un Messaggio Privato
Messaggio di Edoloz
Alla fine la burocrazia non è così complicata, è peggio!


Mi autoquoto...
non c'è un controsenso in questa legge...?
Se uno ha un mezzo ultraventennale e nn lo usa, può nn pagare il bollo se non circola, ma se non paga il bollo per 3 anni gli viene radiato d'ufficio...?
Oppure la storia della radiatura d'ufficio vale solo se il mezzo non ha ancora compiuto 20 anni?
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 16/09/2010 : 18:27:03  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Esatto, i veicoli che hanno compiuto 20 Anni, e sono menzionati nella lista F.M.I, non sono più soggetti al pagamento della TASSA DI POSSESSO, e quindi NON possono più essere radiati d'Ufficio. In deroga, le Regioni possono sostituire la TASSA DI POSSESSO con una tassa di circolazione, cioè che si paga solo se si circola.
E qui scoppia il caos. Infatti Ogni Regione si fa le sue regole: Chi accetta la lista F.M.I, chi pretende che sia iscritta ad un Registro Sorico, e chi più ne ha più ne metta.
Comunque sei fortunato, perchè la Regione Lombardia E' L'UNICA REGIONE che se il Veicolo è iscritto ad un Registro Storico non fa pagare nulla.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 16/09/2010 : 18:52:53  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
esatto bocia.
io in regione lomabrdia con fmi non pago nulla di bollo e ho già chiarito con prontobollo che mi hanno anche risposto : la sua moto,dopo tutta la documentazione inviatoci, è stata esclusa dal pagamento del bollo..
almeno,questo quanto mi ricordo.. l'ho fatti un anno fà.
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 16/09/2010 : 18:54:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

Comunque sei fortunato, perchè la Regione Lombardia E' L'UNICA REGIONE che se il Veicolo è iscritto ad un Registro Storico non fa pagare nulla.


Purchè sia tesserato FMI e rinnovi ogni anno la tessera non serve che paga il bollo...

Ti conviene pagare 20 euro di bollo pittosto che 50 di tessera, almeno che non la richieda la tua assicurazione.




FAQ ridimensionamento immagini con il paint:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500

il mio vespaio:
50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t


Torna all'inizio della Pagina

bettix82
Utente Senior

bettix82

Città: Bergamo


1158 Messaggi

Inserito il - 16/09/2010 : 20:34:31  Mostra Profilo Invia a bettix82 un Messaggio Privato
Ha ragione anche Tony...

Bisogna poi vedere il discorso delle assicurazioni: cosa serve per pagare meno? La lista F.M.I. o l'iscrizione al registro storico? e poi si tirano le somme.

Vespista forever ... ma non solo:

http://fisarmonica.forumup.it/
http://www.youtube.com/user/bettix82

Il restauro della mia 180 RALLY "Ol Vespù":

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23312
Torna all'inizio della Pagina

Edoloz
Utente Medio

Città: Careas


223 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 08:42:40  Mostra Profilo Invia a Edoloz un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

Esatto, i veicoli che hanno compiuto 20 Anni, e sono menzionati nella lista F.M.I, non sono più soggetti al pagamento della TASSA DI POSSESSO, e quindi NON possono più essere radiati d'Ufficio. In deroga, le Regioni possono sostituire la TASSA DI POSSESSO con una tassa di circolazione, cioè che si paga solo se si circola.
E qui scoppia il caos. Infatti Ogni Regione si fa le sue regole: Chi accetta la lista F.M.I, chi pretende che sia iscritta ad un Registro Sorico, e chi più ne ha più ne metta.
Comunque sei fortunato, perchè la Regione Lombardia E' L'UNICA REGIONE che se il Veicolo è iscritto ad un Registro Storico non fa pagare nulla.


Quindi in teoria, Vespa dell'82, bolli fino al 2001, al massimo c'è fuori un solo bollo non pagato, quindi è improbabile che sia stata radiata (per UN solo anno nn pagato?). Ieri ho chiesto la visura all'ACI cmq, in giornata mi fanno sapere che dicono gli archivi cartacei (ho fatto una corsa allucinante per arrivare in tempo agli uffici, fortuna che alle 7.10 erano ancora aperti...)






Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 12:35:09  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Perchè sia radiata D'ufficio devono essere minimo TRE anni che non si sia pagato il bollo.

Probabilmente quindi la Vespa è ancora IN VITA

Walter
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever