Autore |
Discussione  |
Luca
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
7 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 23:40:55
|
Salve a tutti, sono un nuovo utente e volevo chiedervi delle informazioni riguardanti la mia vespa.Vi posto delle foto così da poter essere più facile risolvere i miei dubbi.Mi piacerebbe sapere il modello della vespa e quanto mi possa constare approssimativamente metterla al nuovo con tutti pezzi originali. Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.

|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 01:11:44
|
Ciao paesano, e benvenuto
la tua vespa è una super del 65, disponibile in 2 cilindrate 125 e 150 e si differenziavano solo dal colore (ovviamente anche dal motore). Non era disponibile in rosso.
Quanto costa metterla a nuovo? Bella domanda, molto dipende da quanto sai fare tu e quanto devono fare gli altri. Comunque dalle nostre parti costa qualcosa in meno che altrove. Diciamo che devi spendere tra i 1000 e i 1500.
|

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 01:47:31
|
ma.... e sto nasello che roba è?!   |
Alessandro |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 07:30:45
|
ok... CAPITO... portala da un bravo RESTAURATORE e fai fare a lUI... è una 125 a mio dire SUPER del 1966... |
pugnodidadi |
 |
|
Luca
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
7 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 10:32:33
|
| aerox2 ha scritto:
ma.... e sto nasello che roba è?!  
|
che nasello? Comunque un altro dettaglio che prima ho dimenticato di dirvi è che la vespa ha 4 marce XD |
 |
|
Luca
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Battipaglia
7 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 10:36:10
|
ah volevo chiedervi un altra cosa, sulla parte frontale c'è solo la scritta vespa e la scritta piaggio, il logo manca o su questo modello di vaspa non è in dotazione?grazie :D |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 10:51:31
|
Luca, ci sono decinaie e decinaie di cose ch non vanno bene sulla tua vespa, è inutile in questa fase mettersi a cercare il "trave" nell'uovo.
@poeta Paolo, ho una targa molto ma molto simile, è immatricolata a dicembre 1965, pertanto la tua valutazione è sostanzialmente corretta: fine 65 - inizio 66 |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 11:32:25
|
cavolo che bella!!! è un superpx... sabbiala e togli quel cavolo di nasello |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 11:34:31
|
| mimmo ha scritto:
Luca, ci sono decinaie e decinaie di cose ch non vanno bene sulla tua vespa, è inutile in questa fase mettersi a cercare il "trave" nell'uovo.
|
quoto! Luca il nasello è la parte centrale dello scudo, dove ci sono il clacson, la scritta e il logo piaggio per intenderci...non è assolutamente originale, direi che è di un px come il fanale posteriore così a occhio... ma poi è tutto un insieme di pezzi non originali.... c'è da fare come ha detto mimmo.... poi non hai detto niente su impianto elettrico e motore... comunque vespa da rifare completamente... |
Alessandro |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 12:31:37
|
| aerox2 ha scritto:
| mimmo ha scritto:
Luca, ci sono decinaie e decinaie di cose ch non vanno bene sulla tua vespa, è inutile in questa fase mettersi a cercare il "trave" nell'uovo.
|
quoto! Luca il nasello è la parte centrale dello scudo, dove ci sono il clacson, la scritta e il logo piaggio per intenderci...non è assolutamente originale, direi che è di un px come il fanale posteriore così a occhio... ma poi è tutto un insieme di pezzi non originali.... c'è da fare come ha detto mimmo.... poi non hai detto niente su impianto elettrico e motore... comunque vespa da rifare completamente...
|
Ciao e benvenuto, Per me finirai con lo spendere di più di quello che ti ha detto" Mago Mimmo ". Comunque, a mio dire, è una Vespa CHE MERITA di essere restaurata. |
Walter |
 |
|
Edoloz
Utente Medio
 
Città: Careas
223 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 12:37:37
|
| bocia ha scritto: Ciao e benvenuto, Per me finirai con lo spendere di più di quello che ti ha detto" Mago Mimmo ". Comunque, a mio dire, è una Vespa CHE MERITA di essere restaurata.
|
...ora... magari dico un'eresia e mi linciate sul posto...   Ma in casi come questi, o cmq di vespe "Frankeinstein" con pezzi di varie provenienze, non è preferibile, se si vuole risparmiare ma cmq nn buttare il mezzo, sistemarle di meccanica, sistemare la carrozzeria così come è... e poi usarle?? Ok, nn passeranno mai come storiche, ma se a uno non importa questo fatto... alla fine è sempre una vespa, nn "corretta", ma pur sempre una vespa, e può dare cmq tante soddisfazioni lo stesso... o no? 
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 12:42:17
|
no. sabbiala!!!! così fa schifo, senza offesa, ma una volta restaurata sarà una vespa con la quale potrai andare in giro in giacca e cravatta da tanto bella sarà... diventerà una SUPER vespa... |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 12:52:38
|
dipende sempre da uno che visione ha della sua vespa.... io personalmente non credo proprio la terrei così... poi è chiaro...se non ha ruggine o problemi particolari e magari mica tutti possono permettersi un restauro completo fatto bene allora i discorsi cambiano.... secondo me 1000 euro non bastano manco per niente....forse forse 2000.... |
Alessandro |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 13:00:04
|
guarda questa discussione,
Finito restauro 150 Super(che bella!!) |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 13:30:30
|
| bocia ha scritto:
Ciao e benvenuto, Per me finirai con lo spendere di più di quello che ti ha detto" Mago Mimmo "
|
bhè, Walter, io ho premesso che da noi in Africa si spende meno comunque: a Pontecagnano ho un sabbiatore che mi fa un telaio e mi furta dai 60 agli 80 euro, dipende. a Santa Maria la Carità ho un amico "battilamiere", Camillo,che mi vernicia un telaio e mi ruba dai 300 ai 500 euro, dipende se gli porto io la vernice o meno, e da che giorno della settimana vado a riprendermi i pezzi, è un vecchio artigiano che mi onora della sua amicizia da anni, unica pecca: non chiedergli per quando sarà pronto,saprai attendere. Per il motore ci vorranno 200-250 euro di ricambi, più la manodopera, ma senza offesa glelo rifaccio io gratis se vuole. Mettiamoci altri 200-250 euro di sciocchezze varie... A quanto siamo arrivati? |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 13:43:31
|
verissimo mimmo!! Ma tu c'hai le conoscenze!! Per noi comuni mortali che magari è la prima vespa che abbiamo i discorsi sono un pò diversi...  |
Alessandro |
 |
|
Discussione  |
|