Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - iniziamo RESTAURO 125 VNA 2T
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 iniziamo RESTAURO 125 VNA 2T
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 11/10/2010 : 20:17:27  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
xbillo ha scritto:

x gallone grazie ma ormai l'ho rovinato cioè smerigliato le cappocce e quindi secondo me non si rimonta più

x poeta grazie
ma quale nocciola mi sapresti dire circa il codice

poi volevo capire una volta dato il fondo (noccila) cosa non dovevo verniciare del colore carozzeria

grazie mille se passate da modena siete mie ospiti


Mi intrufolo...
A vedere le foto hai un ottima base da cui partire... vai così che vai forte. Per la cresta se hai smerigliato i due pernini da dentro e non hai rovinato la cresta esternamente tienila comunque da parte che la recuperi. Li moli via del tutto, fori, filetti, incolli due prgionieri e la fissi con due dadini... Meglio così che mettere una cresta nuova non sua (anche perchè non so su questo modello, ma su altri in alcuni casi le creste venivano fissate con le prestole, le mollette insomma, ma in altri proprio con i dadini)...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/10/2010 : 20:49:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
NBOn và verniciato il sotto del parafango, la parte inferiore del serbatoio tranne i primi 3-4 cm in tinta a fasciua sulla parte alta, non và verniciato l'interno del pozzetto sottosella, il telaio và verniciato ovunque, numero telaioe serie vanno in tinta (puliscili bene con penna a ferro dopo aver dato il fondo), fiancate dentroi e fuori, manubrio solo fuori e sotto, no dentro

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

xbillo
Nuovo Utente

cane

Città: modena


39 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 16:04:00  Mostra Profilo Invia a xbillo un Messaggio Privato
DOPO TANTO SOSPIRARE SIAMO TORNATI A CASA


Immagine:

107 KB

Immagine:

103,71 KB

Immagine:

103,36 KB

Immagine:

94,82 KB


Immagine:

105,44 KB

adesso inizia la fase più difficile come vi sembra ??
pensando a come era prima con quei ferracci saldati
Torna all'inizio della Pagina

tekko
Utente Normale

Città: Lido di Camaiore-Gorfigliano


98 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 19:30:29  Mostra Profilo Invia a tekko un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

NBOn và verniciato il sotto del parafango, la parte inferiore del serbatoio tranne i primi 3-4 cm in tinta a fasciua sulla parte alta, non và verniciato l'interno del pozzetto sottosella, il telaio và verniciato ovunque, numero telaioe serie vanno in tinta (puliscili bene con penna a ferro dopo aver dato il fondo), fiancate dentroi e fuori, manubrio solo fuori e sotto, no dentro


1-ma il sotto del parafango non va verniciato per nulla?
2-laparte sotto del telaio, diciamo il parafango posteriore, non andrebbe sfumata e verniciato solo la parte bassa?
3-la fiancata sinistra, non va internamente sfumata?invece lo sportellino tutto tinto....

grazie!
Torna all'inizio della Pagina

xbillo
Nuovo Utente

cane

Città: modena


39 Messaggi

Inserito il - 08/03/2011 : 11:07:37  Mostra Profilo Invia a xbillo un Messaggio Privato
volevo farvi una domanda come mai l'acceleratore non torna indietro ?? prima di smontarla mi ricordo benissimo che tornava (pianino ma tornava)
ho smontato tutto pulito e lubrificato anche con svitol ma niente da fare non ne vuole sapere se tiro il filo con le pinze torna altrimenti no
la molla ( mezza luna d'accaio) che c'è all'interno del manubrio è quella che frena per non fare tornare l'acceleratore ??

mi stò perdendo in un bicchiere d'acqua chi è cosi gentile di darmi un consiglino ??

saluti e grazie a tutti

Immagine:

34,3 KB


Immagine:

79,58 KB
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 08/03/2011 : 15:22:26  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ciao, io sulla mia VNA avevo un problema simile, nel senso che era molto duro l'acceleratore da tirare...

Il problema c'era perchè avevo la guaina acceleratore decisamente troppo lunga.
Accorciandola è andata a posto.
Torna all'inizio della Pagina

xbillo
Nuovo Utente

cane

Città: modena


39 Messaggi

Inserito il - 08/03/2011 : 15:45:59  Mostra Profilo Invia a xbillo un Messaggio Privato
gallone ha scritto:

Ciao, io sulla mia VNA avevo un problema simile, nel senso che era molto duro l'acceleratore da tirare...

Il problema c'era perchè avevo la guaina acceleratore decisamente troppo lunga.
Accorciandola è andata a posto.


ma guarda pensavo anch'io il fatto che un pò duretto è però la guaina è abbastanza precisa anzi quasi è corta
Torna all'inizio della Pagina

xbillo
Nuovo Utente

cane

Città: modena


39 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 13:23:24  Mostra Profilo Invia a xbillo un Messaggio Privato
vorrei prendere la piastra porta cuscino posteriore ma tutte quelle che ho visto e chiesto hanno i fori di fissaggio non sullo stesso asse cioè se l'appoggio sulla vespa non stà parallela ma pende verso il tappo benzina
chi mi può consigliare dove prenderla ??

saluti
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 14:25:32  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
avevo lo stesso problema, togli la molla irreversibile che tanto non serve a nulla e amen !!!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 14:32:37  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
xbillo ha scritto:

vorrei prendere la piastra porta cuscino posteriore ma tutte quelle che ho visto e chiesto hanno i fori di fissaggio non sullo stesso asse cioè se l'appoggio sulla vespa non stà parallela ma pende verso il tappo benzina
chi mi può consigliare dove prenderla ??

saluti


Ehehe purtroppo poco o tanto le repliche hanno tutte quel problema li... O la trovi originale d'epoca o se no o la sistemi o la monti così...
Torna all'inizio della Pagina

xbillo
Nuovo Utente

cane

Città: modena


39 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 16:32:17  Mostra Profilo Invia a xbillo un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

avevo lo stesso problema, togli la molla irreversibile che tanto non serve a nulla e amen !!!!!!

scusami ma non ti ho capito di che molla io parlo del posteriore


Marco.87 ha scritto:

Ehehe purtroppo poco o tanto le repliche hanno tutte quel problema li... O la trovi originale d'epoca o se no o la sistemi o la monti così...

immaginavo ma dici che anche da p4scoli non siano perfette ??
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 21:45:53  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
accelleratore

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

xbillo
Nuovo Utente

cane

Città: modena


39 Messaggi

Inserito il - 17/03/2011 : 08:57:05  Mostra Profilo Invia a xbillo un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

accelleratore


ah ok adesso ti ho capito
Torna all'inizio della Pagina

xbillo
Nuovo Utente

cane

Città: modena


39 Messaggi

Inserito il - 19/03/2011 : 12:38:52  Mostra Profilo Invia a xbillo un Messaggio Privato
come avete fatto a montare il cavo aria sotto la sella singola esiste un morsetto particolare o l'avete montato a ( cappio ) ???
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 21/03/2011 : 09:37:40  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Io ci ho messo uin morsetto di quelli stringi tubo, ci ho messo uno spessore in gomma che si stringe intorno alla leva dell'aria per fare presa...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever