Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro 50 special v5b3t
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 restauro 50 special v5b3t
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giospecial
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: trevsio


137 Messaggi


Inserito il - 08/09/2010 : 20:08:42  Mostra Profilo Invia a giospecial un Messaggio Privato
ciao ragazzi per levare il bordo scudo uso il cacciavite? voi usate tecniche particolari?.
altra cosa, visto che devo portarla a sabbiare cosa usate voi per proteggere i numeri di tealio?
le saldature le faccio fare prima o dopo la sabbiatura? le botte le tiro prima o dopo la sabbiatura?
che fondo dovrei usare considerando che devo iscriverla all'FMI.
e che colore Max Mayer?
un'ultima cosa il freno posteriore lo devo colorare?

Vespa 50 Special 1975
Vespa 125 Primavera 1974

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 00:04:52  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
iu bordo scudo levalo come piu ti è comodo,se è in alluminio non lo recuperi,per il resto fai sabbiare prima.

Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 00:23:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
proteggi i numeri con abbondante nastro da carrozziere
il colore dipende dall'anno



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

giospecial
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: trevsio


137 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 09:57:04  Mostra Profilo Invia a giospecial un Messaggio Privato
mimmo intendevo dire come marca del prodotto.

Vespa 50 Special 1975
Vespa 125 Primavera 1974
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 10:04:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
giospecial ha scritto:

mimmo intendevo dire come marca del prodotto.

falla scegliere al tuo carrozziere. Quella a cui è abituato lui a spruzzare, sicuramente farà un lavoro migliore; non c'è nessuna commissione tecnica che può stabilire di che marca è la pittura spruzzata su una vespa, semprechè si tratta di tinta originale



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

giospecial
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: trevsio


137 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 10:10:59  Mostra Profilo Invia a giospecial un Messaggio Privato
ok grazie,lo stesso discorso vale per il fondo?

Vespa 50 Special 1975
Vespa 125 Primavera 1974
Torna all'inizio della Pagina

giospecial
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: trevsio


137 Messaggi

Inserito il - 10/09/2010 : 19:27:18  Mostra Profilo Invia a giospecial un Messaggio Privato
il pedale del freno devo colorarlo o lo zinco come il cavalletto?

Vespa 50 Special 1975
Vespa 125 Primavera 1974
Torna all'inizio della Pagina

specialino
Utente Normale

specialina


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


56 Messaggi

Inserito il - 19/09/2010 : 21:03:54  Mostra Profilo Invia a specialino un Messaggio Privato
le botte cerca di tirarle su prima della sabbiatura perchè i riflessi di luce sulla vernice ti aiutano a vedere le botte e dove la lamiera è piegata.. Io ho fatto così e me lo ha consigliato pure il mio carrozziere.. dopo la sabbiatura si fa più fatica!

..::specialino::..
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 20/09/2010 : 18:31:49  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
il pedale del freno lo pulisci e basta
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever