iondolo
Nuovo Utente
Città: chiusi
5 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2010 : 20:06:25
|
Ciao a tutti ho iniziato a smontare la mia P200E 1977, vorrei sapere come si smonta il manubrio??! Ovvero ho smontato i cavi del freno e del contakilometri, ovviamente tolto il coperchio del manubrio, allentato la vite da 13 che fissa il manubrio al mozzo e ho provato a sollevare! Purtroppo non viene! Intanto vorrei sapere se la vite da 13 si deve sfilare completamente o si allenta e basta? poi sapere se c'è qualcos'altro che trattiene lo sterzo!? grazie a tutti e a presto!!
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2010 : 21:17:20
|
ciao e benvenuto
quella vite che hai allentato, che dovrai aver allentato completamente, se guardi bene stringe sul cannotto della forcella il manubrio che ha un taglio
Con un cacciavite a lama grossa dovrai, dopo aver inserito la lama fra le due sezioni del manubrio, trocere la lama ed allargare il manubrio, che dopo la bellezza di 33 anni chiuso in quella posizione ha perso ovviamente la sua elesticità!
dopo aver allargato, ti aiuterai o con martello di gomma colpendolo da sotto. se non ce l'hai rivesti con straccio il nomale mazzuolo
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|