Autore |
Discussione  |
|
coleto
Utente Normale


Città: cortina
67 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 09:01:24
|
Ciao a tutti, dopo tutte le prove fatte per trovare l'anticipo che non era segnato sul carter, ho passato due settimane tranquille  in rodaggio con la mia Special (130 Polini,raccordature varie, 19 getto 92, 24/72DD, Polini banana), ieri davanti casa tutto ad un tratto dal minimo non andava + su di giri affogava e scoppiettava (alle volte) e se accelleravo tanto si spegneva.... Smontato carburatore e pulito (l'unica nota è che il galleggiante non rimane orrivvontale, ma scende a 45° (non so se è giusto o potrebbe essere rotto)) Rimontato il carbu la vespa andava forse peggio!!! Avevo pensato alla marmitta piena , ma non credo sia quello!!! La candela è color nero forse grassa quindi?!?!? ESCLUDO perchè appena sostituiti puntine e condensatore, forse da regolare?!?!?
NON SO SONO IN CRISI!!!!!HELP ME
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 09:10:03
|
| Messaggio di coleto
Ciao a tutti, dopo tutte le prove fatte per trovare l'anticipo che non era segnato sul carter, ho passato due settimane tranquille  in rodaggio con la mia Special (130 Polini,raccordature varie, 19 getto 92, 24/72DD, Polini banana), ieri davanti casa tutto ad un tratto dal minimo non andava + su di giri affogava e scoppiettava (alle volte) e se accelleravo tanto si spegneva.... Smontato carburatore e pulito (l'unica nota è che il galleggiante non rimane orrivvontale, ma scende a 45° (non so se è giusto o potrebbe essere rotto)) Rimontato il carbu la vespa andava forse peggio!!! Avevo pensato alla marmitta piena , ma non credo sia quello!!! La candela è color nero forse grassa quindi?!?!? ESCLUDO perchè appena sostituiti puntine e condensatore, forse da regolare?!?!?
NON SO SONO IN CRISI!!!!!HELP ME
|
quando scoppietta è un problema elettrico, ammesso che l anticipo sia corretto, ammesso che le puntine siano tarate bene ed il condensatore sia buono (ed uno nuovo non è detto che lo sia) c è amche la bobinma (ma mi sembra strano) cavo e candela. Sempre che il problema sia di natura elettrica |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
coleto
Utente Normale


Città: cortina
67 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 09:28:26
|
ma anche dopo due settimane che giro.....l'anticipo può spostarsi da solo??!!
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 09:40:49
|
anche se può sembrare strano c è un altra discussione dove sembra essere avvenuto............ |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 21:20:00
|
smonta il volano probabilmente con le vibrazioni si sono allentate le viti che tengono fermo il piattello statore verifica che non si sia spostato dalla misura che avevi messo te cmq per ovviare successivamente che ti si verifichi nuovamente lo spostamento del piattello sostituisci le rondelle originali delle viti di fissaggio al carter con quelle che anno una specie di alette piegate. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
coleto
Utente Normale


Città: cortina
67 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2010 : 08:16:43
|
Vi pare!!!!??? non avendo avuto tempo di controllare il problema sopra citato, ho portato la vespa da un amico "meccanico" che ieri sera me l'ha riconsegnata dicendo che era fuori fase, stamattina esco - accendo - parto e......quando tiro le marce tira un pò indietro (non tanto ma è fastidioso e dannoso?), sempre questione di anticipo in caso antiorario o orario o leggermente grassa di carburazione ?  |
 |
|
Emu102
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga
209 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2010 : 08:28:08
|
che vuol dire tira un pò indietro?? |
Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!! |
 |
|
coleto
Utente Normale


Città: cortina
67 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2010 : 08:36:40
|
Intendo che quando faccio per tirare le marce, non vanno fluide ma è come ci fosse un "freno" non allungano bene, sembra scarburata, dico sembra ma non ne sono convinto, penso sia anticpo non regolato bene!!!ma sarebbe il colmo visto che è stata sistemata da un meccanico che l'avrà anche provata ???!!! è un pò fastidioso?!?!? |
 |
|
coleto
Utente Normale


Città: cortina
67 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2010 : 10:04:24
|
Ciao a tutti !!!!! il mio problemino di anticpo l'avevo risolto poi ieri, visto che era un po borbottante ai bassi ho fatto per dare una regolata allo statore, muovendolo di 1 mm, rimonto il tutto e la vespa non parte +!!!!!!x un attimo ha preso,xò solo fumo dallo scarico e non andava su di giri!!!!smonto la candela ed era nera e zuppa..... Allora ricapitolando: - scintilla la fà bene - condensatore / puntine nuove - anticipo dovrebbe essere giusto (da metà asola senso orario 1,2 mm)
Per caso potrebbe essere problema del carburatore???spillo galleggiante??? HELPHELPHELPHELPHELP  
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2010 : 10:49:00
|
CAMBIA SUBITO IL GETTO CON UN 85 DI MASSIMO, o un 82 vedi tu ciò che hai, insomma riducilo, cambia pure la candela che deve essere o Bosch w5Ac o champion l82, l86, e prova così...
per lanticipo da metà asola devi ruotare antiorario 1mm! E non orario! Sei certo troppo posticipato, comunque fare prove un millimetro due indietro o avanti lo puoi fare tranquillamente, ma la vespa deve andare bene!
Semmai il problema persiste, verifica primo il filo rosso che dalla bobina và alla scatola BT dei contatti, deve essere bello sano e con il rame ben doratio e non ossidato, a seguire la forchetta alla candela che sia ben collegata con il rame e che il filo grande che porta corrente non sia ossidato all'interno e ben avvitato sulla bobina, se filo AT buono taglia un centimetro e reinfilalo avvitandolo sulla bobina.
cambiata la candela, verificato il filo della bobina deve accendere bene, se non accende non è affatto l'anticipo ( le primavera accendono anche con il paittello quasi tutto anticipato e/o tutto posticipato semmai vanno o troppo isteriche o troppo sornione), ma devi smponatre il serbayoio e pulire bene il rubinetto filtro e il carburatore, il galleggiante è normale che scenda di 45° se togli la vaschetta, già che lo pulisci tanto per afre cambia lo spillo è quello a sezione triangolare e non quadra dei due modelli universali in vendita.
Per scrupolo, verifica i fili dello statore una volta tolto il volano ed aperta la scatola BT dei contatti, se spellati e logori, sono certo loro che scaricano sui carter. |
pugnodidadi |
 |
|
coleto
Utente Normale


Città: cortina
67 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2010 : 11:27:46
|
OK POETA!!!! grazie della tua tempestiva risposta...... oggi pomeriggio (credo) faccio questi interventi ... adesso che leggo la tua risposta forse quel filo rosso che dalla bobina va alla "scatola" è rovinato.... Va bene anche una CHAMPION L87 ?, il meccanico mi ha detto che è in sostituzione della L78C che volevo!!! Speriamo perchè non ne posso +!!! Ti chiedo ancora una cosa (che faro durante l'inverno) ho visto che forse è un po corta la 24/72 ma ormai....se prendo un pignone 25 DRT riesco ad allungare un po le marce?? Grazie ancora e riportero il risultato |
 |
|
coleto
Utente Normale


Città: cortina
67 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2010 : 09:38:10
|
GRANDISSSIMOOOOO POETA!!!!!!!! Grazie Grazie grazie Grazie    Ieri pomeriggio ho seguito tutte le tue indicazioni alla lettera, cambiato getto, sostituito filo e candela, sistemato filo rosso che aveva il rame annerito, e alla seconda pedalata si è accessa!!!!!! 
è solo ancora un po grassa a prender giri, ma oggi provo con un getto 82 che ieri non avevo....Comunque ancora GRAZIE MILLE!!!!!!6 un grande!!!!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2010 : 10:21:47
|
Sei certo molto corto di rapporto.. ora il pignoncino da 25 e mi sembra sia disponibile anche un 26dd della DRT allunga ma veramente poco, serve quindi in effetti poco, ma serve, aiuta magari un bel copertone nuove marca PIRELLI sc30 (il copertone nuovo ha diametro maggiore di quello liso e allunga un pelo meglio) e volendo strafare una bella marmitta ad espansione esagerata che innalzi la coppia moltissimo e renda quindi la tua campana attuale più appropiata, infatti se si aumenta il volume dello scarico, la coppia sale e il rapporto abbinato và accorciato, ecco allora che il tuo corto 24/72 DIVENTERà PRATICAMENTE GIUSTO. |
pugnodidadi |
 |
|
coleto
Utente Normale


Città: cortina
67 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2010 : 11:16:58
|
Abitando in montagna pensavo andasse bene ma forse potevo metterla un pelino + lunga ...va bè vedro di rimediare con un pignone e una marma!!!!!
@ POETA: ti ringrazio ancora x la super dritta di ieri...sono in debito!!!quando passi x Cortina chiama che ti offro un Aperitivo!!!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|