Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa TS 1975 semiconservata... la rinascita
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa TS 1975 semiconservata... la rinascita
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 35

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Cittā: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 27/04/2011 : 15:08:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Sgarruffo, la tua T.S. č bellissima!
Complimenti davvero!
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Cittā: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 14:24:42  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Il condensatore č uguale se si parla di px prima serie

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittā: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 16:22:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
tito hai avatar troppo pesante e mi blocchi! impossibile leggerti e risponderti il pc fā casino... levalo subito!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 04/05/2011 : 10:46:21  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato
Sgarruffo !! volevo farti una domanda.

Come hai collegato i due cavi che partono dal pedale del freno ?

Hai collegato BLU( lampadina poste.6v10watt) -BLU( interr. pedale)- AZZURRO(blu=statore) e Nero( statore ) - nero( interrut. pedale) ho in un'altro modo ?
Ti faccio questa domanda perche' da lo schema elettrico non si capisce bene . Per esempio a me l'interruttore del pedale non funziona .La l lampadina posteriore rimane sempre accesa.









Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Cittā: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 16:36:10  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
anche a me č successo e non č un problema di collegamento dei fili ma delle placchette che stanno dentro l'interruttore stop, se quest'ultimo non le tiene ben salde nelle loro posizioni queste si spostano e vanno a fare contatto tenedo sempre accesa la luce stop.....un altro bello schema di impianto elettrico lo trovi su vespetecnica opure su google ce ne sono svariati.....

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Cittā: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 16:54:38  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
tito345 ha scritto:

Sgarruffo !! volevo farti una domanda.

Come hai collegato i due cavi che partono dal pedale del freno ?

Hai collegato BLU( lampadina poste.6v10watt) -BLU( interr. pedale)- AZZURRO(blu=statore) e Nero( statore ) - nero( interrut. pedale) ho in un'altro modo ?
Ti faccio questa domanda perche' da lo schema elettrico non si capisce bene . Per esempio a me l'interruttore del pedale non funziona .La l lampadina posteriore rimane sempre accesa.












anche a me succede ma solo coi fari accesi...
coi fari spenti lo stop funziona a dovere....

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Cittā: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 22:16:53  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
allora c'č qualcosa che non vā.........

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Cittā: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 22:52:51  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
lo so lo so il vecchio proprietario ha fatto peste e corna con l'impianto elettrico....
ma non vale la pena rifarlo prima di un restauro come si deve...quindi...attenderā...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 06/05/2011 : 11:55:09  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato
('')

Scusate ancora se mi soffermo su questo punto .
Ho ancora qualche nodo da sciogliere riguardo questo schema elettrico.

Il problema e' che l'interruttore del pedale del freno secondo me non ha la funzione di interrompere un cavo bensi' di collegare la massa con la tenzione del cavo blu e cosi' di annullarla .
La tenzione del cavo blu si annulla quando il circuito e' chiuso (pedale premuto ) .

Percio' credo che il problema sia dovuto al fatto che non si rispetti il wattaggio delle lampadine .
Per esempio se si cambia il valore di una lampadina da 6V 5Watt con una da 6V 10Watt , allora la lampadina dello stop non funziona . E' un ipotesi . L'altra ipotesi e' che la massa non faccia bene aderenza al telaio . Io ancora non ho risolto perche' non ho mai tempo di fare tutti questi controlli. Ormai mi sono abituato ad avere sempre lo stop acceso. Pero' da una settimana ho cambiato il condensatore e mi si brucia la lampadina dello stop . Percio' mi ci devo mettere di punta con il tester e tanta pazienza.
Saluti .

N.b. La prima cosa che ho fatto quando ho messo mano all'impianto elettrico della vespa e' stata quella di fissare le due placchette dell'interruttore del pedale con della colla a caldo .







sgaruffo ha scritto:

allora c'č qualcosa che non vā.........

Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Cittā: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 06/05/2011 : 23:29:12  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Per fissare le alette dell'interruttore basta uno spessore.....assolutamenre rispettare il vattaggio delle lampadine presente su VT...poi occhio al negativo che tocca il telaio grazie al portalampada post....attenzione a non interconnettere niente tra il portalampada e il telaio altrimenti.....

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 27/05/2011 : 10:38:50  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Ciao Sgaruffo . Volevo farti un ultima domanda.

Ma alla fine li hai cambiati i silent block ?

Mi sono riletto due volte tutti i 35 post ma ancora non l'ho capito.

Grazie








sgaruffo ha scritto:

Per fissare le alette dell'interruttore basta uno spessore.....assolutamenre rispettare il vattaggio delle lampadine presente su VT...poi occhio al negativo che tocca il telaio grazie al portalampada post....attenzione a non interconnettere niente tra il portalampada e il telaio altrimenti.....
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Cittā: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 27/05/2011 : 14:25:33  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Si sė li ho dovuti cambiare per forza quello destro era quasi distrutto.....me li ha cambiati un grande amico !!!!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo
Utente Medio


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Cittā: Silvano d'Orba


202 Messaggi

Inserito il - 28/05/2011 : 19:34:09  Mostra Profilo Invia a Riccardo un Messaggio Privato
Ciao Sgaruffo

quel T.S che dire..... hai tutta la mia invidia.

Il T.S. mi fā impazzire.

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Cittā: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 28/05/2011 : 19:57:55  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Grazie !!!!!!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 35 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever