Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Simonini D&F silenziatore spezzato.. SISTEMATA
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Simonini D&F silenziatore spezzato.. SISTEMATA
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 23:16:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
Mariovespa94 ha scritto:

luca-76 ha scritto:

che tipo di elettrodi hai usato, 6013 o 7018?
perché il primo dicesi elettrodo ad acido mentre il secondo è basico
Cmq come ti ho detto le saldature migliori vengono fatte a fiamma però nel tuo caso avresti fatto meglio a saldare a filo in quel modo non ti sarebbe servito nemmeno tutto quella montagna di stucco inutile secondo me

lo stucco lo usato anche per un fatto estetico oltre che per tenuta.

cmq gli elettrodi sono quelli normali da 2,5 mm e sono grigi, una volta avevo quelli rossi e andavano meglio, facevano meno scorie.

cmq luca accettami su face ti ho fatto la richiesta
richiesta accettata su face
se guardi bene in cima agli elettrodi c'è un numero stampato quello li è la gradazione del rivestimento chimico con cui brucia per fusione ,gli elettrodi più comuni sono proprio i 6013 involucro chimico acido mentre superiore è il numero e maggiore sarà la durezza del ferro fuso in saldatura.lo si capisce anche dal tipo di scoria,per gli elettrodi ad acido è quella classica nera opaca che conosci mentre per il basico la scoria è lucida sembra quasi vetro scuro

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina


589 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 03:05:28  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
luca-76 ha scritto:

Mariovespa94 ha scritto:

luca-76 ha scritto:

che tipo di elettrodi hai usato, 6013 o 7018?
perché il primo dicesi elettrodo ad acido mentre il secondo è basico
Cmq come ti ho detto le saldature migliori vengono fatte a fiamma però nel tuo caso avresti fatto meglio a saldare a filo in quel modo non ti sarebbe servito nemmeno tutto quella montagna di stucco inutile secondo me

lo stucco lo usato anche per un fatto estetico oltre che per tenuta.

cmq gli elettrodi sono quelli normali da 2,5 mm e sono grigi, una volta avevo quelli rossi e andavano meglio, facevano meno scorie.

cmq luca accettami su face ti ho fatto la richiesta
richiesta accettata su face
se guardi bene in cima agli elettrodi c'è un numero stampato quello li è la gradazione del rivestimento chimico con cui brucia per fusione ,gli elettrodi più comuni sono proprio i 6013 involucro chimico acido mentre superiore è il numero e maggiore sarà la durezza del ferro fuso in saldatura.lo si capisce anche dal tipo di scoria,per gli elettrodi ad acido è quella classica nera opaca che conosci mentre per il basico la scoria è lucida sembra quasi vetro scuro



ah, bene, e per saldature tipo marmitte e lamierati quali sono i migliori?

mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!
Torna all'inizio della Pagina

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina


589 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 14:08:55  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
cmq ho controllato sono i 6013

mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 19:07:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
certo le saldature a basico son più resistenti delle normali saldature ad acido ma per le marmitte, lamierati, e qualsiasi saldatura con materiale finissimo ,il cannello ,il Tig oppure il Mig

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina


589 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 20:09:58  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
tutto apposto! marmitta montata!

sembra che tenga........speriamo

mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!
Torna all'inizio della Pagina

mitico
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Acireale


56 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 18:50:13  Mostra Profilo Invia a mitico un Messaggio Privato
Ciao scusa il ritardo . A proposito di saldature bastava saldare la marmitta a filo continuo e non avevi più problemi. Se poi volevi creare una bombatura basta prendere un cartone modellarlo a tuo piacere .Dopo prendi una lamiera da 10 decimi la ritagli come il cartone e la puoi saldare a cannello tanto x estetica!.
Il lavoro che ai fatto dello stucco e meritevole ,ma non credo duri molto .Appena riscalda salta via. Cmq se capita e vuoi fare un buon lavoro fallo come ti ho detto. Se vuoi.

mitico
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 19:58:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
qualunque saldatura che successivamente rifarà per riattaccare i silenziatore si spezzerà sempre vicino all'ultima saldatura perché come ho detto nei post precedenti è quello il punto più debole.se non crea un supporto robusto che disperda le vibrazioni avrà sempre problemi di rottura.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina


589 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 20:21:12  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
niente...

marmitta fuori uso di nuovo...

la saldatura non ha retto le sollecitazioni e si e spezzata di nuovo facendo un bordello infernale...

si torna sul vecchio progetto, trasformarla in silent...mi resta solo da trovare un cono e una curva.


a presto con aggiornamenti!

mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 22:33:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
se hai una qualsiasi marma per frullatori il contro cono e la curva li recuperi da li

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever