Autore |
Discussione  |
|
melarock
Nuovo Utente

Prov.: Rimini
Cittā: Rimini
34 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 18:37:25
|
ciao a tutti come da oggetto ho questo problema, vi volevo chiedere una mano per risolverlo al piu' presto dato che da due giorni sono in scadenza di revisione ed entro il mese devo andare a farla altrimenti rimango a piedi e sicuramente se la portassi con questo inconveniente non me la farebbero passare, non sono molto pratico di problemi elettrici per cui confido in voi, vi faccio il punto :
1) impianto elettrico nuovo 2) tutto il resto di attinenente all'impianto elettrico va correttamente 3) ho verificato con il tester fra i due fili che spuntano sul pedale (senza contatto con piastrina di corto, rilevata tensione alternata di 2,5 max circa 4) verificando sul contatto dove appoggia la lampadina e massa sul fanale dietro rilevo circa le medesime condizioni, facendo fare corto sul pedale, la tensione anche dietro arriva quasi a 0
vi risulta essere un buon punto di partenza ? cosa altro dovrei guardare, ripeto sono alle prime armi in materia, se avete dei consigli sono tutto orecchie
l'utilizzo del tester e' corretto come l'ho usato io ? come si dovrebbe usare eventualmente
grazie come sempre ciao Davide
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Cittā: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 22:39:39
|
per prima cosa controlla la lampada č se arriva corrente, se la corrente arriva prova a fare una massa volante da qualche parte,se non va prova a mettere in corto l'interrutore. |
 |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Cittā: Sorrento
8665 Messaggi |
|
melarock
Nuovo Utente

Prov.: Rimini
Cittā: Rimini
34 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 09:03:47
|
se ho capito bene per il mio caso escludendo il resto delle casistiche di accensione luci dell'impianto elettrico mi trovo questa situazione, o meglio nel caso sia tutto ok dovrebbe verificarsi questa situazione:
Immagine:
 46,42 KB
considerazione : la situazione di stop inattivo la trovo in tutte le condizioni di luci come ho scritto nel post iniziale il lavoro di fare/non fare corto la piastrina sul pedale lo esegue correttamente per come scritto rilevo dietro una tensione di 2,5, ti chiedo allora mimmo per cortesia che verifiche di base dovrei fare ?
grazie davvero per l'aiuto ciao davide
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 09:15:28
|
Togli l'interruttore stop dal pedale e il supporto fanale post, ora...
- noterai che le viti di fissaggio del fanale post sono l'unico elemento del portalampade che vā a massa, quindi pulisci grattando fino al ferro i punti in cui i due bulloncini del portalampade toccano il telaio (internamente) per ristabilire una buona massa.
- a seguire fai una prova del buon funzionamento della lampadina che sia sana e non fulminata, verifica anche che il portalampada abbia i contatti in ordine, rimonta portalampade e lampada, ora che sei certo che la lampada sia sana il portalampade in ordine ed efficente e la massa buona, accendi....
- con le mani unisci e scollega i fili, se lo stopo ancora non funziona, prova un filo volante dal positivo stop sul portalampade alternativamente ad uno ed all'altro filo al pedale, se FUNZIONA, hai un filo interrotto, esattamente quello che porta la corrente dalla treccia attraverso l'interruttore alla lampadina, se NON funziona, sono cazz amarissimi.
- ma vedrai o č la massa o il portalampade, fai sempre queste facili prove in assenza dell'interruttore stop al pedale che vā smontato e rimontato solo dopo le verifiche.
Lo schema non serve in questi casi, la GUIDA č pratica ed immediata. |
pugnodidadi |
 |
|
melarock
Nuovo Utente

Prov.: Rimini
Cittā: Rimini
34 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 09:46:29
|
grazie 1000 poeta ,provero' subito e faro' sapere al piu' presto grazie davvero gentilissimo
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 10:18:31
|
A luce contaKm come sei messo?
BECCATO! |
pugnodidadi |
 |
|
melarock
Nuovo Utente

Prov.: Rimini
Cittā: Rimini
34 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 12:53:27
|
sono tornato adesso dal garage ma nisba, ho fatto le cose che mi avete detto ;
Pulito le due viti che fissano il portalampade con spazzola di ferro e carta vetrata, pulito con petrolio bianco e poi pulito la parte di carrozzeria sia esterna che interno intorno ai fori dove passano le viti (hai visto mai che la morchia faccia da isolante), ho fatto anche il famoso ponte con un filo recuperato direttamente dalla pistrina blu sul pedale a direttamente il morsetto della luce di stop ma nisba !!! continuo a trovarmi comunque la mia bella tensione da 3V AC scarsi tra morsetto dello stop e massa
per il contakm ti confermo che la lampadina a siluro e' rotta , ma credi possa essere quella ?
allego una foto del retro del portalampade per valutare anche voi, il portalampade e' nuovo per cui escluderei particolari problemi di scarsi contatti

come mi devo comportare adesso ? attendo ancora preziosi consigli
GRazie a tutti ciao Davide
|
 |
|
melarock
Nuovo Utente

Prov.: Rimini
Cittā: Rimini
34 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 13:34:36
|
precisazione che volevo fare la massa sulla lampadina dello stop e' ininfluente che tocchi il corpo della lampadina oppure il dietro "nero" oppure il centro insieme al positivo ? grazie ancora |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 16:24:46
|
Hai un impianto a mio dire "penoso" le linguette dela massa devono fare presa sul fianco della lampadina, mentre quelle dei positivi devono fare presa sulla parte al centro insomma il centro della lampadina č il positivo e la parte esterna in metallo il negativo... quel portalampade č messo male, con tensione di 3volt dovresti accendre comunque, il problema č il portalampade, fai cosė....
dal faro ant un filo che porta corrente alla lampadina posizione oppure l'altra, insomma o il GIALLO, o il BLU o il MARRONE, accendi una lampada ora stacca il positivo e collegalo al portalampade lampada freno post, stacca una massa il NERO dal fanale ant e collegalo alla massa del fanalino, ora che sai che quel filo porta corrente ( perchč accendeva la lampadina del fanale ant) puoi verificare che il fanale post sia in ordine e funzionante, io dico di no, sembra sabbiato, se hai 3Volt poi dovevi accendere, fioco ma accendevi! |
pugnodidadi |
 |
|
melarock
Nuovo Utente

Prov.: Rimini
Cittā: Rimini
34 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 20:20:24
|
poeta ho fatto la prova che hai detto, ho fatto un rinvio da un uno dei fili della luce anteriore sostituendolo al blu dello stop e MIRACOLO!!! finalmente la luce va!!!! per cui il portalampade e' ok, ho anche piegato la linguetta della massa a filo con il corpo della lampadina come hai detto tu. Riattacando il filo blu dello stop adesso non mi trovo neanche piu' quella tensione che trovavo all'inizio booo!!! comunque non demordo ci devo riuscire, domani (sono in ferie approfitto) riguardo per bene le cose comuque il portalampada non e' messo male e' solo la foto che fa un po schifo ed e' buio se hai qualche altro consiglio e' sempre bene accetto e come sempre grazie per la cortesia e della tua pazienza
|
 |
|
melarock
Nuovo Utente

Prov.: Rimini
Cittā: Rimini
34 Messaggi |
Inserito il - 12/08/2010 : 19:22:35
|
ho continuato a testare il circuito provando a collegare dalla scatolina dei contatti direttamente da li il filo azzurro sempre tramite rinvio diretto ma niente ho provato sempre dalla medesima scatola a fare il rinvio dal filo giallo ( luce posizione post) e la lampadina dello stop va, rilevando con il tester quella tensione che fino a ieri avevo rilevato nell'azzurro non la trovo piu' in nessun punto ( questo da quando ho messo a filo la linguetta della massa) a questo punto non mi rimane altro che verificare all'interno dello statore vicino alla bobina se per caso il filo sia in qualche altro modo staccato o boo, guardando lo schema elettrico la cosa strana e' che dalla medesima bobina parte anche il filo giallo che alimenta regolarmente la luce di posizione dietro spero di risolvere in questo modo , come sempre si accettano consigli le mie considerazioni sono fatte ovviamente non su esperienza sul campo ma consigli che mi avete dato e ragionamenti miei fatti ad esclusione sono ancora tutto orecchie grazie davide
|
 |
|
melarock
Nuovo Utente

Prov.: Rimini
Cittā: Rimini
34 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2010 : 19:29:02
|
Raga sono ad un punto morto, la tensione che dovrebbe far accendere lo stop non la trovo piu' neanche nel punto di congiunzione dentro la scatolina, ho verificato sullo statore il blu mi sembra attaccato bene( che e' quello dello stop) e non credo sia la relativa bobina interna in quanto la luce di posizione posteriore va correttamente e se non sbaglio e' la medesima bobina a farla andare cosa altro puo' essere ? cosa sto sbagliando ? che altri controlli posso fare ?
VI CHIEDO AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
 |
|
melarock
Nuovo Utente

Prov.: Rimini
Cittā: Rimini
34 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2010 : 21:00:19
|
Aggiornamento a questa mia infinata rogna, oggi ho avuto un po' di tempo per guardare di nuovo alla vespa, gli ho cambiato di sana pianta la bobina interna delle luci / stop , ho rifatto nuovi per prudenza i fili rattoppati dalla bobina alla scatolina ricollegato tutto e sorpresa finalmente la luce stop andava...ma piccolo dettaglio questa volta non andavano piu' tutte le restanti luci!!!!!!!!!!!!!! sono andato a rivedere sulla scatolina dei contatti e sullo statore se ci fosse qualche filo che faceva contatto e ho risvitato la nuova bobina (senza scollegarla)per esaminarla da montata poi subito reinvitata risistemo tutto riprovo ad accendere e ancora piu' incredibile siamo tornati alla situazione iniziale sono tornate ad andare le altre luci e lo stop di nuovo non va come cacchio e' possibile sta cosa !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! miseria !!!! ma dove cacchio puo' essere l'inghippo !!! aiutatemi vi prego !!!!!!!!!!! grazie ciao |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Cittā: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2010 : 17:42:10
|
fai questa prova: isola i fili del pedale(scollegali) e metti a massa il 3 del devioluci, lo stop si deve accendere!
Fammi sapere.. |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
Discussione  |
|