Autore |
Discussione  |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 12:21:56
|
Eccomi di rientro dal viaggio a Roma fatto per andare a prendere la tanto desiderata ets... La vespa ha targa e documenti originali in perfette condizioni, è in regola e da passaggio..che questi giorni andrò a registare al PRA e in MCTC..Ho la sua chiave originale, e il contachilometri andrà resvisionato,da ciò che ha detto il proprietario è stato sostituito solo il fanale ateriore, rotto in seguito ad una caduta..ma secondo me anche il suo posteriore non è esattamente quello visto che è bosatta e non triom..comunque la cosa mi preoccupa poco visto che tutti questi ricambi li ho,poi anche la pedivella d'accesione(visto che la sua sempre in seguito alla caduta è stata stortata la ho ovviamente originale Piaggio..il motore và che è una meraviglia ed è tutto originale... unico cosa che mi manca..LA SELLA   il telaio è ottimo..sapete qualcuno che la possa ricostruire fedelmente all'originale su questo telaio?? Posto qualche foto per avere dei vostri commenti...
Immagine:
 155,37 KB
Immagine:
 138,26 KB
Immagine:
 142,98 KB
Immagine:
 137,19 KB
Immagine:
 97,01 KB
Immagine:
 130,42 KB
Immagine:
 137,25 KB
Immagine:
 132,65 KB
Immagine:
 93,59 KB
Immagine:
 132,52 KB
Immagine:
 108,95 KB
Immagine:
 155,77 KB
Vi confermo inoltre che ho ovviamente il suo copriventola originale e le sue borchie originali cosi come il suo portatarga che è in tinta con la carrozzeria.. ed ora a voi commenti e suggerimenti..  
|
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
|
Paiste
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
269 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 12:47:00
|
Un bel conservato!!!!!Via tutti gli adesivi in piu.....Una bella pulita...qualche piccolo ritocchino....una bella lucidata...gomme nuove..... un bel controllo qua e la.....e SELLA NUOVA o almeno rifatta.....e asticella rubinetto benzina che manca......ed è ok!!!!!secondo me è un ottimissimo conservato....non rifarla completamente...non se lo merita !!!! |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 13:40:23
|
| Paiste ha scritto:
Un bel conservato!!!!!Via tutti gli adesivi in piu.....Una bella pulita...qualche piccolo ritocchino....una bella lucidata...gomme nuove..... un bel controllo qua e la.....e SELLA NUOVA o almeno rifatta.....e asticella rubinetto benzina che manca......ed è ok!!!!!secondo me è un ottimissimo conservato....non rifarla completamente...non se lo merita !!!!
|
Ops dimenticavo..c'è anche l'asticella benzian solo che stava smontata..poi ho anche il set completo delle attrezzature che davan di fabbrica..peccato per il libretto uso e manutenz che non sò manco quale sia.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 21:14:22
|
il fanale posteriore devi sostituirlo è dell'ET3 ,mettici quello per PK anchela parabola del fanale anteriore non è il suo cmq tutto sommato è davvero un bel conservato P.s. quella Proma cannone è fantastica dagli una bella abbrustolita e riverniciala |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 21:35:35
|
| luca-76 ha scritto:
il fanale posteriore devi sostituirlo è dell'ET3
|
no no, il fanale è il suo luca  |
 |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 21:47:42
|
non è una proma a cannone,ma la sua marmitta originale |
|
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 22:49:33
|
C'è qualcosa che non mi torna : la P125ETS è stata costruita su base telaio PK giusto? quindi secondo la mia opinione sarebbe giusto montarci il fanale posteriore PK e non quello che hanno le ET3 o le PX |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 00:21:53
|
ehhh ma la vespa non è un'opinione,è un fatto  e comunque non è cosa nuova che in piaggio si riciclassero pezzi di vecchie vespe |
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 10:21:00
|
Presa a ROMA?
Targa Roma?
|
pugnodidadi |
 |
|
vespaebasta
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
125 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 10:48:07
|
ben tenuta...tempo fa stavo in trattativa per una ETS perfetta con targa PT a Roma per 1800 euri. ETS vespa "strana" ma affascinante... |
il tempo del guardare, l'attimo del capire, il momento per concludere. |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 11:28:08
|
personalmente la rifarei da zero! |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 12:24:19
|
| Arcobaleno125 ha scritto:
personalmente la rifarei da zero!
|
quoto. |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 12:55:21
|
La vespa è Targata FR Numero di telaio VMS1T/00023** agosto 1984..la targa pare sia stata sempre dentro un mobile da quanto è nuova..cose rare.. Chi ne ha una o semplicemete lo sà po darmi info su marca faro fanale e frecce in origine??? Esistono cataloghi parti ricambi per questo modello?? Poi la ruota di scorta era presente o no in orgine sulle ETS??? Le Borchie o pattane erano presenti in origine o era un accessorio?? Aiutatemi per la sella!!!!!!!!!!!!!!!!!!come vedete il telaio è buono..ma un bravo tapezziere che la possa rifoderare in modo identico all'originale qualcuno lo sà??(vorrei rifargli anche le serigrafie che son incise a caldo quelle nella seduta per capirci)  Oppure se sapete qualcuno che la vende(o magari qualcuno di voi che la ha) una buona son interessato... Grazie  |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 11/08/2010 : 18:55:14
|
prova a guardare da p4scoli... Potrebbe avere sia la sella completa che il solo coprisella originale con le sue serigrafie i prezzi sono un po' altini ma la qualità è OTTIMA. Io compro praticamente tutto da lui. |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2010 : 14:44:18
|
finalmente l'hai presa eh...  sabbiala e rifalla da 0... |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2010 : 15:49:51
|
infatti a sto punto ti conviene |
 |
|
|
Discussione  |
|