Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vi presento la mia vespa 125 ts
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 Vi presento la mia vespa 125 ts
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nando
Nuovo Utente

vespa

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: ischia


23 Messaggi


Inserito il - 21/06/2010 : 20:33:53  Mostra Profilo Invia a nando un Messaggio Privato
Ciao a tutti colgo l'occasione per presentarci. Mi chiamo nando ho 28 anni e vi scrivo da ischia la mia vespa invece ha 33 anni ed è in famiglia da prima che io nascessi esattamente 5 mesi.
Mio padre la usava con furgone e ci trasportava di tutto, dalle casse di acqua minerale ai pesci che pesca in barca.. e li poggiava direttamente sulla pedana... quando ho iniziato il restauro si presentava veramente messa male la pedana era stuccata centinaia di volto e pittata a pennello... e naturalmente la ruggine ne godeva talmente che ho duvuto togliere tutta la pedana e rifarla. purtroppo non sapevo dell esistenza di pedane nuove e quindi l'ho fatta io con una lamiera da 3 millimetri con i dovuti rinforzi sotto. Lo sò qualcuno di voi sarà inorridito ma non avete idea di come era combinata poggiate per 28 anni pesci bagnati di acqua di mare su una pedana di una vespa e poi potete immaginare.
Il motore per fortuna non ho dovuto farghi niente perche è perfetto. e cammina benissimo.
Ad ora purtroppo non sono originali la sella lo stemma sul volante, la scritta dietro e il rivestimento centrale della pedana. Sono tutte cose che farò pian piano.
In origine la 125 ts bianca che sella montava? nera e senza lucchetto giusto?
Ciao nando


djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 21/06/2010 : 21:44:11  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
IL PEDALE DEL FRENO VERNICIATO!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 21/06/2010 : 22:09:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Una bella ts RINFRESCATA...

alcuni detagli non sono al massimo....

è bella però... anche se in verità si sono visti sul Forum ben altri ts!!!!

Parlo dei RESTAURATI da SOGNO e dei CONSERVATI da PAURA!

Questa è ben RIPULITA... ma non troppo a fondo... si capisce che non gli han cambiato i cuscinetti al motore, il parastrappi, le gabbie a rulli della forcella, certo non ce ne era bisogno.... così come il fanale che non brilla di vecchia luce SIEM ... il bordo plasticoso....il parafango commerciale e tanto altro.

FONDO grigio 730 opaco?

Di cosa parlo?

E' bella.... tranquillo e benvenuto.






PIA715 1976.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

nando
Nuovo Utente

vespa


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: ischia


23 Messaggi

Inserito il - 22/06/2010 : 20:37:25  Mostra Profilo Invia a nando un Messaggio Privato
allora lo sò che non è perfetta. e sò benissimo che non è il colore originale.
All'epoca che l'ho restaurata (2 anni fà) vivevo in germania e vi assicuro reperire ricambi li è stata una sfida... cmq il carrozziere mi è costato 0 euro è del risultato sono molto soddisfatto perche solo io sò come era ridotta (si era piegata e mio padre stava per buttarla nel ferro vecchio) e una TS in quelle condizioni non valeva la pena restaurarla. l'ho fatto solo perche era la vespa che mi portava in giro piccolo piccolo in piedi sulla pedana e non arrivavo al volante, non potrei mai disfarmene. Purtroppo ho perso le foto del restauro. Ma vi assicuro ci mancava poco che si piegasse in due. Il pedale del freno verniciato lo sò è un mio errore l'ho lasciato moltato e il carrozziere ha pittato tutto quello che si trovava davanti.
Cmq vi ripeto è tutto originale dai cuscinetti del motore alle gabbie a rulli insomma tutta la meccanica (non c'era il bisogno) perche sostituire pezzi buoni?
Cmq un restauro costato al massimo 100 euro.
E per ora mi godo la vespa di papà in fondo a me non serviva una vespa perfetta.. la uso tutti i giorni per andarci a lavoro, poi un domani la rifaccio da capo a fondo ma veramente in ogni sua parte...
Ciao Nando
Torna all'inizio della Pagina

nando
Nuovo Utente

vespa


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: ischia


23 Messaggi

Inserito il - 22/06/2010 : 20:43:16  Mostra Profilo Invia a nando un Messaggio Privato
ps. non è una rinfrescata all'epoca l'ho smontata tutta e la ho fatta sabbiare il lavoro l'ho fatto come si deve! ho tolto forcina, motore, impianto elettrico guaine fili insomma tutta vite per vite!
Torna all'inizio della Pagina

bettix82
Utente Senior

bettix82

Città: Bergamo


1158 Messaggi

Inserito il - 23/06/2010 : 01:20:26  Mostra Profilo Invia a bettix82 un Messaggio Privato
Ok, ok ... bravo Nando


p.s. riduci quelle benedette foto a 640x480 pixel altrimenti ci tiri scemi a leggere...entra e modifica riducendo e ricaricando

Vespista forever ... ma non solo:

http://fisarmonica.forumup.it/
http://www.youtube.com/user/bettix82

Il restauro della mia 180 RALLY "Ol Vespù":

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23312
Torna all'inizio della Pagina

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 23/06/2010 : 08:12:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
ciao e benvenuto paisà!dalle tue parti so che le vespe abbondano,ma ci manco da parecchio tempo!
bella cmq la tua ts,ma riduci un pò le immaigni,sono enormi!

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

nando
Nuovo Utente

vespa


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: ischia


23 Messaggi

Inserito il - 23/06/2010 : 20:09:47  Mostra Profilo Invia a nando un Messaggio Privato
ciao pepinos
bhe tantissime non sono più ne girano molte di queste nuove lml che se le la una notte all'umidità fanno ruggine ovunque... ci sono molte più special in giro di tutti i tipi e modelli.
Lo sò che sono enormi e forse è anche un difetto si vedono di più ghi errori di restauro la prossima volta devo farle più piccole.
Un saluto da Ischia dove si mangia si beve e si fischia lo sapevi questo detto?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 24/06/2010 : 09:48:52  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
nando ha scritto:

allora lo sò che non è perfetta. e sò benissimo che non è il colore originale.
All'epoca che l'ho restaurata (2 anni fà) vivevo in germania e vi assicuro reperire ricambi li è stata una sfida... cmq il carrozziere mi è costato 0 euro è del risultato sono molto soddisfatto perche solo io sò come era ridotta (si era piegata e mio padre stava per buttarla nel ferro vecchio) e una TS in quelle condizioni non valeva la pena restaurarla. l'ho fatto solo perche era la vespa che mi portava in giro piccolo piccolo in piedi sulla pedana e non arrivavo al volante, non potrei mai disfarmene. Purtroppo ho perso le foto del restauro. Ma vi assicuro ci mancava poco che si piegasse in due. Il pedale del freno verniciato lo sò è un mio errore l'ho lasciato moltato e il carrozziere ha pittato tutto quello che si trovava davanti.
Cmq vi ripeto è tutto originale dai cuscinetti del motore alle gabbie a rulli insomma tutta la meccanica (non c'era il bisogno) perche sostituire pezzi buoni?
Cmq un restauro costato al massimo 100 euro.
E per ora mi godo la vespa di papà in fondo a me non serviva una vespa perfetta.. la uso tutti i giorni per andarci a lavoro, poi un domani la rifaccio da capo a fondo ma veramente in ogni sua parte...
Ciao Nando


mah, apparte il fatto che se non hai aperto il motore, non sai lo stato dei cuscinetti, paraoli, guarnizioni, OR, gommini kick starter, ingranaggio messa in moto, dischi frizione, crocera e parastrappi... quindi dubito fortemente che un motore di più di 30 anni sia perfetto...
ma poi, bisogna sostituirli per il semplice fatto che quando fai un restauro lo fai da capo a piedi, in modo che lo fai una volta e non lo fai più
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 24/06/2010 : 12:03:01  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
benvenuto


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 24/07/2010 : 18:09:56  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
bella



Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 25/07/2010 : 11:42:26  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
ciao ,benvenuto e complimenti molto bella
Torna all'inizio della Pagina

57roberto
Utente Medio

2cv


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: crema


110 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 14:34:39  Mostra Profilo Invia a 57roberto un Messaggio Privato
Veramente molto bella, ma come mai hai la scritta 150 sprint v. dietro se dici nel titolo che è un ts??
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever